Aiuti Terremoto
In caso di terremoto oltre alle risorse nazionali e regionali per il finanziamento degli interventi di ricostruzione pubblica e privata, l'Italia può contare, per la parziale copertura dei costi di gestione dell'emergenza, sulle risorse del Fondo di solidarietà dell'Unione europea.
Il Fondo di solidarietà Ue sostiene i territori dell'Unione colpiti da grandi calamità naturali come terremoti, inondazioni, incendi forestali, tempeste e siccità. L'Italia vi ha fatto ricorso in diverse occasioni, tra cui il terremoto in Abruzzo e in Emilia e l'alluvione in Liguria, e ne ha richiesto l'utilizzo anche per gli eventi sismici verificatisi nel 2016 in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
Inoltre, l'Italia può attivare il Meccanismo Ue per la Protezione civile, che agevola la cooperazione negli interventi di soccorso e il coordinamento degli aiuti provenienti da altri Paesi.