Ddl Concorrenza
La legge n. 99-2009 ha previsto l'adozione della legge annuale per il mercato e la concorrenza, al fine di rimuovere gli ostacoli regolatori all'apertura dei mercati e di garantire la tutela dei consumatori.
Il Governo presenta alle Camere il ddl Concorrenza che deve recare, in distinte sezioni:
Norme di immediata applicazione, al fine di rimuovere gli ostacoli all'apertura dei mercati, di promuovere lo sviluppo della concorrenza, anche con riferimento alle funzioni pubbliche e ai costi regolatori condizionanti l'esercizio delle attività economiche private, nonchè di garantire la tutela dei consumatori.
Una o più deleghe per l'emanazione di decreti legislativi, da adottare non oltre centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della legge.
Autorizzazione all'adozione di regolamenti, decreti ministeriali e altri atti.
Disposizioni recanti i princìpi fondamentali nel rispetto dei quali le regioni e le province autonome esercitano le proprie competenze normative, quando vengano in rilievo profili attinenti alla tutela della concorrenza, ai sensi dell'articolo 117, secondo comma, lettera e), della Costituzione.
Norme integrative o correttive di disposizioni contenute in precedenti leggi per il mercato e la concorrenza, con esplicita indicazione delle norme da modificare o abrogare.
Author: Palazzochigi / photo on flickr