Realizzare opere e servizi con i Partenariati Pubblico-Privato - PPP
Realizzare opere e servizi con i Partenariati Pubblico-Privato - PPP
Seminario online interattivo
8 novembre 2018 ore 15.00-16.00
Information > Training > Innovation > Networking > Communication > Advocacy > FUNDING
Introduzione
Il tema del Partenariati Pubblico-Privato è continuamente dibattuto all'interno della PA e del mondo imprenditoriale, quale irrinunciabile strumento di affiancamento degli investimenti pubblici (a cui non può tuttavia sostituirsi completamente), per lo sviluppo infrastrutturale ed economico del Paese. Tuttavia, a 20 anni dall'introduzione in Italia delle norme che regolano la partecipazione privata nelle opere pubbliche, non si è ancora sviluppato un vero "effetto virtuoso", relegando il Project Finance ad alcuni settori marginali.
Obiettivi
L'obiettivo del seminario sarà fornire un'introduzione ai temi cardini del PPP stimolando l'interesse ad approfondire le tematiche e le criticità connesse.
DESTINATARI: professionisti, funzionari di enti ed organizzazioni, consulenti, imprenditori, responsabili strategie, direttori finanziari, amministratori delegati, project manager, neolaureati e startupper.
DURATA: 60 minuti
![]() |
Programma
- il PF nella sua accezione internazionale
- breve storia dell'avvento del PF in Italia
- i punti fondanti dello strumento
- le carenze che ne hanno impedito ad oggi il pieno sviluppo
- il suo ruolo all'interno del Codice degli appalti ᐧ
Sessione di domande/risposte
COSTO: gratuito
Materiale didattico
Slides predisposte dal docente ed ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative su bandi e programmi.
Docente
Levino Petrosemolo, laureato in architettura nei primi anni '70 ha un'importante esperienza presso la Zanussi nella ricostruzione del Friuli dopo il sisma del '76. Dal '79 al '95 è dirigente dell'ANCE, nella controllata ISPREDIL, dove coordina investimenti in edilizia sociale per 3000 miliardi di lire. Dal '95 al 2004 collabora come Project manager con Europrogetti e Finanza, controllata di Mediocredito Centrale. Fondatore di ASSET Srl, engineering specializzata in PF e PPP.
Dal 2005 al 2008 AD di TCL Re, società specializzata in progettazioni alberghiere. Dal 2008 al 2013 AD di Marina di Cicerone SpA, per la realizzazione in PF del Nuovo Porto Turistico di Formia. Attualmente collabora con ENPAM, InvestiRE SGR (Banca Finnat) e vari altri operatori del Real Estate.
Istruzioni accesso al seminario online
Il giorno prima del corso riceverete una mail con link e istruzioni di accesso al sito dove si terrà il corso online. Per partecipare vi occorrerà solamente un pc, tablet o cellulare (app da scaricare), una buona connessione ad internet e non sarà necessaria una webcam, in quanto si potrà comunicare con il docente attraverso una chat.
Per ulteriori indicazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per partecipare tramite cellulare o i-pad scarica l'app di Clickmeeting:
TERMINI E CONDIZIONI: FASI.biz si riserva modifiche non sostanziali del programma e del corpo docente, nonché di confermare l'effettivo svolgimento del corso nelle date indicate in base al numero di iscritti.