Fondi UE e incentivi come strumento di marketing
Fondi UE e incentivi come strumento di marketing
Seminario online interattivo
9 maggio 2019 ore 15.00-16.00
Information > Training > Innovation > Networking > Communication > Advocacy > FUNDING
Introduzione
Proporre l'acquisto di servizi e prodotti complessi su mercati che la globalizzazione rende sempre più difficili per l'aumento della concorrenza è diventato un compito arduo. I fattori competitivi riguardano principalmente la qualità dell'offerta rapportata al prezzo. Quest'ultimo, da sempre forte leva di marketing, può diventare elemento vincente se viene a ridursi grazie all'uso di incentivi e contributi per la realizzazione degli investimenti.
Molti sono i modi di impiego dei fondi europei e delle agevolazioni nazionali che possono facilitare il lavoro di chi sviluppa business: innovazione, digitalizzazione, tutela ambientale e internazionalizzazione sono ambiti in cui si possono elencare numerosi esempi di investimento che un'azienda potrebbe decidere di effettuare se trovasse una particolare convenienza nella spesa da sostenere.
L'obiettivo degli incentivi d’altronde è proprio quello di stimolare investimenti “addizionali”, quelli cioè che in una situazione normale di mercato non sarebbero realizzati.
Obiettivi
Il seminario intende fornire ai partecipanti:
- un quadro completo di tutti gli aiuti che possono essere utilizzati per ridurre il prezzo di servizi e prodotti
- le modalità di impiego con esempi e casi pratici
- suggerimenti per le proposte commerciali da fare a potenziali clienti
DESTINATARI: professionisti, funzionari di enti ed organizzazioni, consulenti, imprenditori, responsabili strategie, direttori finanziari, amministratori delegati, project manager.
DURATA: 60 minuti
![]() |
Programma
Fondi UE, agevolazioni e incentivi fiscali: ambiti di intervento
Definire strategie di marketing coerenti con le politiche di sviluppo economico
Opportunità di finanziamento e di business: esempi e pratica
Sessione di domande/risposte
COSTO: gratuito
Materiale didattico
Slides predisposte dal docente ed ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative su bandi e programmi.
Docente
Andrea Gallo, editore FASI.biz, dottore commercialista esperto di finanza agevolata ed autore di articoli sulla materia grazie all’attività ultradecennale di consulenza per banche e finanziarie di sviluppo regionale nella valutazione/revisione di oltre 1.200 programmi di investimento finanziati con agevolazioni europee, nazionali e regionali, revisore contabile, perito del Tribunale Civile e Penale di Roma, docente presso CCIAA ed enti di formazione, curatore fallimentare, è stato collaboratore del Prof. Avv. Nicola Picardi e assistente del CFO di Consap Spa.
Istruzioni accesso al seminario online
Il giorno prima del corso riceverete una mail con link e istruzioni di accesso al sito dove si terrà il corso online. Per partecipare vi occorrerà solamente un pc, tablet o cellulare (app da scaricare), una buona connessione ad internet e non sarà necessaria una webcam, in quanto si potrà comunicare con il docente attraverso una chat.
Per ulteriori indicazioni scrivere e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per partecipare tramite cellulare o i-pad scarica l'app di Clickmeeting:
TERMINI E CONDIZIONI: FASI.biz si riserva modifiche non sostanziali del programma e del corpo docente, nonché di confermare l'effettivo svolgimento del corso nelle date indicate in base al numero di iscritti.