Fondi UE Post 2020, finanziamenti ed evoluzione dei modelli di business
Fondi UE Post 2020, finanziamenti ed evoluzione dei modelli di business
Strumenti conoscitivi, finanziari e tools di analisi
per progettare in maniera efficiente, efficace ed etica la crescita della tua organizzazione
Seminario online interattivo
18 febbraio 2020 ore 15.00-16.00
Information > Training > Innovation > Networking > Communication > Advocacy > FUNDING
Introduzione
Una intelligente strategia di sviluppo della propria organizzazione è basata su
- le esigenze di cittadini, aziende, enti e associazioni
- i processi di digitalizzazione/globalizzazione
- le politiche economico-finanziarie che vengono stabilite dall'Unione Europea ogni sette anni.
La conoscenza di queste politiche, da cui dipende l'emanazione di bandi agevolazioni e gare, insieme ad una corretta pianificazione del valore da proporre ai clienti, o delle iniziative in grado di soddisfare le esigenze sociali, anche attraverso il ricorso a finanziamenti bancari, assicura maggiori possibilità di sviluppo delle imprese e dei territori.
Obiettivi
Il seminario intende fornire una metodologia che mette a sistema strumenti conoscitivi, finanziari e tools di analisi come il business model/value proposition canvas, per progettare in maniera efficiente, efficace ed etica la crescita della propria organizzazione.
DESTINATARI: professionisti, funzionari di enti ed organizzazioni, consulenti, imprenditori, responsabili strategie, direttori finanziari, amministratori delegati, project manager
DURATA: 60 minuti
![]() |
Programma
- Fondi UE post 2020: novità e principali linee di intervento
- Programmi, bandi agevolazioni e incentivi fiscali
- Aiuti pubblici e finanziamenti bancari
- Business Model/Value Proposition Canvas
Sessione di domande/risposte
COSTO: gratuito
Materiale didattico
Slides predisposte dal docente ed ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative su bandi e programmi.
Docente
Andrea Gallo, editore FASI.biz, dottore commercialista esperto di finanza agevolata ed autore di articoli sulla materia grazie all’attività ultradecennale di consulenza per banche e finanziarie di sviluppo regionale nella valutazione/revisione di oltre 1.200 programmi di investimento finanziati con agevolazioni europee, nazionali e regionali, revisore contabile, perito del Tribunale Civile e Penale di Roma, docente presso CCIAA ed enti di formazione, curatore fallimentare, è stato collaboratore del Prof. Avv. Nicola Picardi e assistente del CFO di Consap Spa.
Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TERMINI E CONDIZIONI: FASI.biz si riserva modifiche non sostanziali del programma e del corpo docente, nonché di confermare l'effettivo svolgimento del corso nelle date indicate in base al numero di iscritti.
Istruzioni accesso al seminario online
Il giorno prima del corso riceverete una mail con link e istruzioni di accesso al sito dove si terrà il corso online. Per partecipare vi occorrerà solamente un pc, tablet o cellulare (app da scaricare), una buona connessione ad internet e non sarà necessaria una webcam, in quanto si potrà comunicare con il docente attraverso una chat.
Per ulteriori indicazioni scrivere e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per partecipare tramite cellulare o i-pad scarica l'app di Clickmeeting: