Fondi UE: il nuovo programma Digital Europe 2021-2027
Fondi UE: il nuovo programma Digital Europe 2021-2027
Come pianificare la trasformazione digitale della propria organizzazione
Corso di formazione online
19 marzo 2020 ore 14.30-16.30
Information > Training > Innovation > Communication > Networking > Advocacy > FUNDING
Introduzione
La programmazione finanziaria dell'Unione Europea per il periodo 2021-2027 è stata presentata dalla Commissione a giugno 2018 e su numerosi regolamenti c'è già il consenso provvisorio del Parlamento e del Consiglio Europeo. La conoscenza dei budget stanziati e degli interventi previsti consente di impostare la strategia di sviluppo della propria organizzazione in coerenza agli obiettivi dei programmi da cui dipende l'emanazione di bandi, aumentando le probabilità di accesso ai finanziamenti e di aggiudicazione delle gare.
Il corso permette quindi di apprendere i principali progetti che saranno attuati nel prossimo settennato, con focus particolare sulla novità riguardante il Programma Digital Europe, che con 9,2mld di euro finanzierà la trasfomazione digitale europea.
Obiettivi
- conoscere i programmi finanziari da cui dipende l'emanazione di bandi e gare per il settore digitale
- definire l'approccio strategico per ottenere gli aiuti
- approfondire gli interventi, gli investimenti e le procedure di attuazione previste in Digital Europe
- impostare una strategia di networking internazionale
- impostare la struttura dei progetti europei e delle richieste di finanziamento su Digital Europe
DESTINATARI: Funzionari e dirigenti responsabili di strategie di sviluppo, Direttore finanziario, Direttore Tecnico, CFO, CTO, CEO, Project manager.
DURATA: 2h - max 50 partecipanti
Programma
Il budget UE 2021-2027
- Novità e stanziamenti
- Programmi e strategie di sviluppo
Digital Europe:
- High Perfomance Computing,
- Intelligenza artificiale,
- Cybersecurity,
- E-Government
- Formazione di competenze digitali avanzate
- Digital Innovation Hub
- Sinergie con Horizon Europe, CEF, ERDF e altri programmi europei
Materiale didattico
Slides e dispense predisposte dal corpo docente e ampia selezione di specifici materiali di documentazione.
Docenti
Andrea Gallo, editore FASI.biz, dottore commercialista esperto di finanza agevolata ed autore di articoli sulla materia grazie all’attività ultradecennale di consulenza per banche e finanziarie di sviluppo regionale nella valutazione/revisione di oltre 1.200 programmi di investimento finanziati con agevolazioni europee, nazionali e regionali, revisore contabile, perito del Tribunale Civile e Penale di Roma, docente presso CCIAA ed enti di formazione, curatore fallimentare, è stato collaboratore del Prof. Avv. Nicola Picardi e assistente del CFO di Consap Spa.
Quota di iscrizione
€ 48 + IVA (Totale: € 58,56 IVA inclusa) entro il 06 marzo 2020
€ 60 + IVA (Totale: € 73,20 IVA inclusa)
Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TERMINI e CONDIZIONI: FASI.biz si riserva modifiche non sostanziali del programma e del corpo docente, nonché di confermare l'effettivo svolgimento del corso nelle date indicate in base al numero di iscritti. In caso di annullamento del corso nella data programmata, su richiesta del partecipante, è previsto il rimborso integrale della quota di iscrizione.