I Bandi del POR FESR Sicilia 2014-2020
I Bandi del POR FESR Sicilia 2014-2020
Quali sono e come funzionano gli incentivi per le imprese
Corso online interattivo
23 novembre 2016 ore 15.00-17.00
Information > Training > Innovation > Networking > Communication > Advocacy > FUNDING
Introduzione
Il POR FESR Sicilia 2014-2020 prevede una serie di importanti azioni a supporto delle imprese con una dotazione finanziaria che supera il miliardo di euro. Dopo anni di attesa, gli avvisi per l’attribuzione delle risorse sono prossimi alla pubblicazione.
I bandi riguardano diverse tematiche, dall’innovazione tecnologica, all’acquisto di macchinari ed attrezzature, all’internazionalizzazione delle imprese: per poter sfruttare al meglio questi incentivi sarà necessario avviare una serie di attività preparatorie.
Obiettivi e Destinatari
Il corso è rivolto a tutti coloro desiderano avvicinarsi al mondo degli incentivi previsti dal POR FESR, in particolare consulenti aziendali, imprese e coloro che desiderano avviare nuove iniziative imprenditoriali. Saranno impartite nozioni fondamentali per poter comprendere il funzionamento dei bandi che si andranno ad avviare.
DURATA: 120 minuti - max 50 partecipanti
Hanno frequentato i nostri corsi |
Programma
Panoramica degli incentivi previsti per le imprese nel nuovo POR FESR Sicilia 2014-2020
- Incentivi innovazione;
- Attività produttive;
- Turismo;
- Internazionalizzazione;
- Risparmio Energetico;
- Sociale.
Dalle Azioni agli Avvisi, come prepararsi alla pubblicazione dei bandi:
- Le modalità di svolgimento delle procedure;
- I Requisiti di ammissibilità;
- I Criteri di selezione.
Sessione di domande/risposte
DURATA: 120 minuti - max 50 partecipanti
COSTO: gratuito
Materiale didattico
Slides predisposte dal docente ed ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative su bandi e programmi.
Docente
|
Sergio Amato, dottore Commercialista e Revisore dei Conti, dopo la laurea conseguita all’Università Bocconi ha svolto il ruolo di Business Development Manager presso un’internet company di Torino. Da oltre 10 anni si occupa di finanza aziendale, start up di impresa e programmazione comunitaria. Ha ricoperto il ruolo di consulente economico presso il PIOS 5 (sviluppo territoriale POR 2000-2006) e si é occupato di diversi programmi di sviluppo Urbano e Territoriale per il ciclo di Programmazione 2007-2013. In campo aziendale ha curato l’avvio di centinaia di start-up attingendo a svariate misure di agevolazione (Nazionali, Comunitarie e Regionali). È socio fondatore della società tra professionisti Area Finanza, della rete di imprese Rework e del Laboratorio di Imprese Startup.
Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TERMINI E CONDIZIONI: FASI.biz si riserva modifiche non sostanziali del programma e del corpo docente, nonché di confermare l'effettivo svolgimento del corso nelle date indicate in base al numero di iscritti.