Insegnare imprenditorialità
Insegnare imprenditorialità
Come far apprendere e sviluppare competenze imprenditoriali ai cittadini europei
Seminario online interattivo
6 luglio 2017 ore 15.00-16.00
Information > Training > Innovation > Networking > Communication > Advocacy > FUNDING
Introduzione
Da diversi anni i Paesi dell’Unione Europea sono molto attivi nel supportare lo sviluppo di competenze imprenditoriali dei propri cittadini. La capacità di sviluppare un atteggiamento “imprenditivo” è una delle priorità europee su cui Bruxelles sta concentrando maggiormente i propri sforzi. Questo webinar offre una panoramica sui principali strumenti per l’insegnamento delle competenze imprenditoriali tra le giovani generazioni.
Obiettivi
Il principale obiettivo del webinar è informare i partecipanti sui contenuti e sulle modalità di erogazione di un percorso formativo sull’imprenditorialità. Riceveranno degli insights per l’insegnamento delle principali competenze imprenditoriali, tra cui la value proposition, il design thinking, il business modelling, e il business planning.
Inoltre verrà dato risalto al Quadro Europeo della Competenza Imprenditorialità e saranno evidenziate le specificità delle differenti e innovative forme di imprenditorialità (sociale, femminile, tecnologica, locale ed eco).
DESTINATARI: docenti e dirigenti scolastici, manager, orientatori, consulenti e guide in ambito formativo
DURATA: 60 minuti - max 50 partecipanti
![]() |
Programma
La cornice europea dell’EntreComp (European Entrepreneurship Competence Framework): lo sviluppo delle competenze imprenditoriali in Europa
Dal business plan al business model
L’approccio Lean startup
La sfida dell’insegnare Design Thinking
Concettualizzazione, creazione e prototipazione dell’idea
Le diverse forme di imprenditorialità
Sessione di domande/risposte
DURATA: 60 minuti
COSTO: gratuito
Materiale didattico
Slides predisposte dal docente ed ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative su bandi e programmi.
Docente
Matteo Paradisi, al 2013 lavora nel campo della formazione nel sistema lifelong learning con organizzazione pubbliche e private occupandosi principalmente di entrepreneurship e career development. In qualità di consulente e trainer realizza training courses, workshop e seminari sui temi legati all’imprenditorialità e all’occupabilità delle persone. Ha da poco concluso un’esperienza di lavoro a Ljubljana nell’ambito del programma europeo “Erasmus per Giovani Imprenditori”.
Per maggiori informazioni scrivere a: Valentina De Somma
TERMINI E CONDIZIONI: FASI.biz si riserva modifiche non sostanziali del programma e del corpo docente, nonché di confermare l'effettivo svolgimento del corso nelle date indicate in base al numero di iscritti.