Studiare e lavorare in Europa con i programmi Erasmus+ ed Erasmus per giovani imprenditori
Studiare e lavorare in Europa con i programmi Erasmus+ ed Erasmus per giovani imprenditori
Programmi di mobilità europei rivolti ai giovani che intendono studiare, formarsi e lavorare in Europa
Seminario online interattivo
13 febbraio 2018 ore 15.00-16.00
Information > Training > Innovation > Networking > Communication > Advocacy > FUNDING
Introduzione
Il programma Erasmus+ 2014-2020 riunisce tutti i programmi europei in materia di istruzione, formazione, gioventù e sport. Si prevede che Erasmus+ consentirà ad oltre 5 milioni di giovani tra i 13 e i 30 anni di recarsi all'estero per studiare, formarsi e partecipare ad attività di volontariato, aiutandoli ad accrescere le possibilità di trovare un lavoro.
Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori, o aspiranti tali, l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro Paese partecipante al programma.
Obiettivi
Il corso intende fornire un quadro generale sulle opportunità offerte dai programmi europei Erasmus+ ed Erasmus per giovani imprenditori ai cittadini europei under 35. Attraverso l'ausilio di esempi pratici i partecipanti potranno acquisire le conoscenze e le informazioni di base per partecipare ad un programma di mobilità europeo a fini di studio, formazione e lavoro.
DESTINATARI: Studenti (scuole superiori ed università), neo-laureati, neo-imprenditori, aspiranti imprenditori.
DURATA: 60 minuti
![]() |
Programma
Programma Erasmus+ 2014-2020
Call 2018
Mobilità per studenti universitari
Mobilità a fini di traineeship
Titolo di master congiunto Erasmus Mundus
Servizio di volontariato europeo (SVE)
Erasmus per giovani imprenditori
Chi può partecipare
Come partecipare
Centro di contatto locale
Sessione di domande/risposte
COSTO: gratuito
Materiale didattico
Slides predisposte dal docente ed ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative su bandi e programmi.
Docente
Viola De Sando - copy editor FASI.biz. Dopo una laurea in scienze politiche ha conseguito un titolo di master congiunto Erasmus Mundus in gender studies, con una ricerca sull'imprenditoria femminile in Europa. Ha partecipato a progetti europei in qualità di relatore e coordinatore ufficio stampa. Dal 2009 si occupa di bandi europei per FASI.biz, con particolare attenzione alle iniziative promosse dai programmi Erasmus, Europa per i cittadini, Europa Creativa, Life, Horizon 2020.
Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TERMINI E CONDIZIONI: FASI.biz si riserva modifiche non sostanziali del programma e del corpo docente, nonché di confermare l'effettivo svolgimento del corso nelle date indicate in base al numero di iscritti.