I vantaggi fiscali del Welfare Aziendale
I vantaggi fiscali del Welfare Aziendale
Seminario online interattivo
28 febbraio 2018 ore 15.00-16.00
In collaborazione con ANDOC - Associazione Nazionale Dottori Commercialisti - Accademia di Roma
Information > Training > Innovation > Networking > Communication > Advocacy > FUNDING
Introduzione
Il seminario mira alla comprensione dei vantaggi fiscali ed organizzativi del Welfare Aziendale concertato ed all'introduzione della normativa e delle problematiche della contrattazione di secondo livello. Inoltre approfondirà la progettazione di un sistema di Welfare Aziendale per la gestione del premio di risultato, il procurement e la gestione dei servizi di Welfare.
Obiettivi
Il seminario intende fornire un quadro sintetico ed operativo degli strumenti per l’attivazione delle politiche di Welfare Aziendale, nonché le conoscenze di base per migliorare il clima aziendale e la conciliazione lavoro famiglia.
DESTINATARI: professionisti, funzionari di enti ed organizzazioni, consulenti, imprenditori, responsabili strategie, direttori finanziari, amministratori delegati, project manager.
DURATA: 60 minuti
![]() |
Programma
- Che cos’è il Welfare Aziendale
- La legge di stabilità 2017 (per il 2018) e le novità
- Il progetto di Welfare Aziendale
- Il premio di produttività
- La contrattazione di secondo livello e il Welfare Aziendale
- I servizi di Welfare in convenzione
- Le modalità di erogazione e gestione
- Le piattaforme web
- Sessione di domande/risposte
COSTO: gratuito
Materiale didattico
Slides predisposte dal docente ed ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative.
Docente
Giovanni Galvan, esperto di Politiche Attive del Lavoro. Consulente aziendale sul Welfare e sulla contrattazione di secondo livello. Collabora con Associazioni Datoriali e Sindacati sul tema delle Politiche Attive. Docente sul tema delle Politiche Attive per vari Master sulle Risorse Umane, tra cui Master & Skills di Sapienza e Federico II. Autore del libro I Fondi Interprofessionali cosa sono, cosa offrono, come funzionano, edito da Franco Angeli ed animatore del blog fondiformazione.blogspot.it
Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TERMINI E CONDIZIONI: FASI.biz si riserva modifiche non sostanziali del programma e del corpo docente, nonché di confermare l'effettivo svolgimento del corso nelle date indicate in base al numero di iscritti.
Istruzioni accesso al seminario online
Il giorno prima del corso riceverete una mail con link e istruzioni di accesso al sito dove si terrà il corso online. Per partecipare vi occorrerà solamente un pc, tablet o cellulare (app da scaricare), una buona connessione ad internet e non sarà necessaria una webcam, in quanto si potrà comunicare con il docente attraverso una chat.
Per ulteriori indicazioni scrivere e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per partecipare tramite cellulare o i-pad scarica l'app di Clickmeeting: