Communication, Networking and Advocacy for Funding - Corso online
Communication, Networking and Advocacy for Funding
Strategie e progetti di comunicazione per accedere a finanziamenti
Creare partenariati, accrescere la reputazione e posizionare la propria organizzazione accreditandola presso enti e istituzioni
Corso online interattivo
21 aprile 2015 ore 15.00-19.00
Information > Training > Innovation > Networking > Communication > Advocacy > FUNDING
Introduzione
L'allocazione di risorse finanziarie e l'accesso a finanziamenti è il risultato di una precisa strategia che comprende un progetto di comunicazione finalizzato a migliorare le capacità di networking e di advocacy di una organizzazione.
L'incremento delle pubbliche relazioni e dei processi di influenza sui sistemi politici, economici e sociali (advocacy) poggia su un’attenta programmazione di numerose e coordinate azioni, in grado di sensibilizzare i soggetti pubblici che decidono la ripartizione delle risorse e gli enti erogatori dei fondi.
Obiettivi
Il corso esamina i concetti di comunicazione, networking e advocacy nel contesto della programmazione finanziaria per lo sviluppo.
Fornisce i primi strumenti per impostare una strategia e un progetto di comunicazione finalizzato ad accrescere la reputazione della propria organizzazione per agevolarla nella costruzione di relazioni idonee a
- formare partenariati
- posizionarsi in modo favorevole presso enti ed istituzioni
- influenzare positivamente gli ambiti politici e sociali di riferimento facendo conoscere le attività svolte e i risultati conseguiti.
Destinatari
Professionisti, funzionari di enti ed organizzazioni, consulenti, imprenditori, responsabili strategie, direttori finanziari, amministratori delegati, project manager, neolaureati e startupper.
Programma
Advocacy e networking
- Definizioni e contenuti delle singole attività
- Obiettivi e tempistiche
- Valorizzazione delle attività
- Best practices
Comunicazione
- Strumenti a supporto di un’azione di advocacy
- Strumenti a supporto di un progetto di networking
- Case history per un’azione di advocacy
- Case history per un progetto di networking
DURATA: 2 sessioni interattive da 100min ciascuna con slides, proiezioni, test e feedback - max 50 partecipanti
Rilascio attestato di frequenza con risultati test per richiesta crediti formativi a ordini professionali.
Materiale didattico
Slides e dispense predisposte dal corpo docente e ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative su bandi e programmi.
Docenti
Maria Grazia Persico, laurea in Economia Aziendale Università Luigi Bocconi, giornalista pubblicista, amministratore unico della MGP Cultura Immagine Comunicazione Srl, Agenzia di comunicazione specializzata in relazioni pubbliche, ufficio stampa, organizzazione di eventi e public affairs. E' stata docente di comunicazione integrata presso Confcommercio – Quadrifor, capo di gabinetto Assessore Moda, Turismo, Avvocatura e Grandi Eventi del Comune di Milano, responsabile comunicazione presso ANIMA (Federazione delle associazioni dell’Industria Meccanica Varia ed Affine - Confindustria) lavorando anche a Bruxelles. Vicepresidente de Il Chiostro, associazione per la trasparenza delle lobby.
Angel Adell De Bernardo,Direttore Generale di Euradia International, società fondata a Bruxelles nel 1994 e specializzata nel campo degli affari europei e dei progetti tecnologici. Dopo aver conseguito la Laurea presso l'Istituto Alcide de Gasperi a Roma, diventa membro del Consiglio Accademico del Master di diritto dell'Unione europea presso l'Università Carlos III di Madrid. Consulente esperto con oltre 20 anni di esperienza in progetti ed affari europei e progetti multilaterali in ambito internazionale. Conosce perfettamente le strutture istituzionali dell'UE e sa come trarre vantaggio dalle opportunità che l’UE offre alle imprese europee. Angel Adell esercita la sua professione in numerosi paesi del mondo ed ha acquisito una conoscenza ed esperienze trasversali. In Italia opera da consulente specializzato da 5 anni, avendo lavorato per aziende ed enti pubblici italiani.
Andrea Gallo, Editore di FASI.biz e di EurActiv Italia, partner dello Studio Gallo e Russo Walti, Dottore Commercialista, Revisore Contabile, CTU del Tribunale di Roma, docente della Business School de IlSole24Ore, esperto di finanza agevolata grazie all’attività ultradecennale di consulenza nella valutazione/revisione di oltre 1.200 programmi di investimento finanziati con agevolazioni europee, nazionali e regionali per importanti istituti di credito e finanziarie di sviluppo regionali.
Quota di iscrizione
€ 125 + IVA (Totale: € 152,5 IVA inclusa) solo online con carta di credito
Per maggiori informazioni scrivere a: Valentina De Somma, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TERMINI E CONDIZIONI: FASI.biz si riserva modifiche non sostanziali del programma e del corpo docente, nonché di confermare l'effettivo svolgimento del corso nelle date indicate in base al numero di iscritti. In caso di annullamento del corso nella data programmata, su richiesta del partecipante, è previsto il rimborso integrale della quota di iscrizione.
Hanno frequentato i nostri corsi: