Le sette regole di successo per partecipare ad appalti pubblici
Le sette regole di successo per partecipare ad appalti pubblici
Seminario online interattivo
11 settembre 2018 ore 15.00-16.00
Information > Training > Innovation > Networking > Communication > Advocacy > FUNDING
Introduzione
Il corso si rivolge alle imprese interessate alla partecipazione ad appalti pubblici, nonché ai loro consulenti (principalmente commercialisti e consulenti del lavoro).
Con un linguaggio chiaro e taglio operativo, saranno illustrate le fasi della partecipazione agli appalti, avendo cura di evidenziare le misure che le imprese devono adottare per aumentare la competitività nel marcato degli appalti e per ridurre i costi di partecipazione alle gare. Particolare attenzione verrà infine dedicata alle cautele da seguire per evitare errori nella presentazione della documentazione di gara.
La materia è trattata in un e-book scaricabile gratuitamente al link http://appaltieasy.it/ e sara’ approfondita in un seminario, della durata di 6 ore, che si terrà a Roma il prossimo 25 settembre.
Obiettivi
Il seminario avrà lo scopo di fornire alle imprese le indicazioni necessarie per la partecipazione agli appalti.
DESTINATARI: imprese, commercialisti, consulenti del lavoro, consulenti aziendali
DURATA: 60 minuti
![]() |
Programma
- Strutturazione dell’ufficio-gare
- Mappatura del mercato
- “Pubblicizzazione” degli appalti privati
- Misure per aumentare la competitività
- Presentazione dei documenti di gara
- Partecipazione alle sedute di gara
Sessione di domande/risposte
COSTO: gratuito
Materiale didattico
Slides predisposte dal docente ed ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative su bandi e programmi.
Docente
Avv. Angelo Lucio Lacerenza, iscritto all’Ordine di Roma, fondatore di Consulenzaappalti.net. Specializzato nel settore degli appalti pubblici, presta consulenza per imprese private, stazioni appaltanti, associazioni di categoria ed organizzazioni del terzo settore. Dopo la laurea alla LUISS di Roma, ha maturato una significativa esperienza come consulente legislativo in Parlamento. Docente per corsi di formazione e master universitari sugli appalti, scrive per riviste del settore dei contratti pubblici.
Per maggiori informazioni scrivere a: Valentina De Somma
TERMINI E CONDIZIONI: FASI.biz si riserva modifiche non sostanziali del programma e del corpo docente, nonché di confermare l'effettivo svolgimento del corso nelle date indicate in base al numero di iscritti.
Istruzioni accesso al seminario online
Il giorno prima del corso riceverete una mail con link e istruzioni di accesso al sito dove si terrà il corso online. Per partecipare vi occorrerà solamente un pc, tablet o cellulare (app da scaricare), una buona connessione ad internet e non sarà necessaria una webcam, in quanto si potrà comunicare con il docente attraverso una chat.
Per ulteriori indicazioni scrivere e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per partecipare tramite cellulare o i-pad scarica l'app di Clickmeeting: