Conoscenza e metodologia del Rendimento Tecnologico Aziendale
Conoscenza e metodologia del Rendimento Tecnologico Aziendale
Il Rendimento Tecnologico Aziendale per gestire e finanziare l'innovazione
Corso online interattivo
16 ottobre 2015 ore 14.00-16.00
Information > Training > Innovation > Networking > Communication > Advocacy > FUNDING
Introduzione
RTA è la denominazione di "Rendimento Tecnologico Aziendale". Si tratta di uno standard metodologico di valutazione e valorizzazione dell’innovazione di impresa. È una metodologia consolidata, ideata dall’Associazione Italiana per la Cultura del Trasferimento Tecnologico (AICTT), basata sulla misurazione del rendimento tecnologico aziendale. La metodologia RTA fornisce informazioni chiare, semplici ed esaustive su come sono gestiti i processi di innovazione all’interno delle aziende, quali vantaggi portano, quali sono gli ostacoli che ne limitano le potenzialità. La fotografia che se ne ricava consente a manager e consulenti di individuare punti di forza e aree critiche, al fine di predisporre percorsi di miglioramento, migliorando le performance e i risultati conseguiti dall’azienda.
Obiettivi
Il corso fornisce una conoscenza della metodologia RTA e delle modalità di applicazione ai diversi settori di attività e tipologia di impresa.
In particolare nell’intervento si avrà la possibilità di focalizzare l’attenzione su:
- gli elementi analitici relativi alla applicazione e autovalutazione (check up) del “Rendimento Tecnologico Aziendale”;
- le dimensioni indagate e degli indicatori utilizzati,
- la costruzione della griglia per la valutazione, con particolare attenzione alle modalità di ponderazione delle dimensioni in funzione della tipologia di impresa;
- le modalità di restituzione dei risultati e di analisi delle informazioni raccolte;
- gli strumenti tecnologici di supporto che consentono la gestione del percorso di analisi, soffermandosi sulle caratteristiche e la struttura dei tools operativi necessari, tra cui l’utilizzo della piattaforma informatica AICTT-RTA.
Destinatari
Il corso online è destinato a tutte quelle figure professionali che intendono acquisire nuove competenze nell’ambito della valutazione dell’innovazione aziendale: professionisti, consulenti, imprenditori, responsabili strategie, direttori finanziari, amministratori delegati, project manager, neo-laureati, ecc.
Programma
Al termine del percorso i partecipanti avranno acquisito e consolidato saperi e competenze legati a:
- Contenuti e finalità della valutazione.
- Tecniche di audit.
- Trasferimento tecnologico aziendale.
- Standard RTA.
- Valutazione e Certificazione RTA.
DURATA: 120 minuti - max 50 partecipanti
Rilascio attestato di frequenza con risultati test per richiesta crediti formativi a ordini professionali.
Materiale didattico
Slides e dispense predisposte dal corpo docente e ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative su bandi e programmi.
Docente
Francesco Minchillo - Esperto di sviluppo organizzativo con più di 10 anni di esperienza si è laureato in Scienze Politiche presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Ha svolto incarichi di docenza diversi enti pubblici e in Master universitari. Ha inoltre collaborato in diversi progetti e programmi istituzionali di innovazione organizzativa e gestionale promossi. È un consultant AICTT_RTA accreditato.
Quota di iscrizione
€ 50 + IVA (Totale: € 61 IVA inclusa) solo online con carta di credito
Per maggiori informazioni scrivere a: Valentina De Somma
TERMINI E CONDIZIONI: FASI.biz si riserva modifiche non sostanziali del programma e del corpo docente, nonché di confermare l'effettivo svolgimento del corso nelle date indicate in base al numero di iscritti. In caso di annullamento del corso nella data programmata, su richiesta del partecipante, è previsto il rimborso integrale della quota di iscrizione.
Hanno frequentato i nostri corsi: