FASI.biz
FASI.biz
Accedi

Accedi

Accedi con ...

       

...o con il tuo account FASI.biz

  • Dimenticate le credenziali?
  • Iscriviti ora!
Già registrato? Accedi
Registrazione

Ricevi la tua newsletter personalizzata con bandi agevolazioni, articoli e gare appalto!

 
 

IT
  • IT
  • EN
  • FASI
  • Notizie
    • In Evidenza
    • Novità
    • Approfondimenti
    • Studi e Opinioni
    • Norme
    • Strategie
    • Investimenti
  • Programmi
  • Agevolazioni
  • Formazione
    • Prossimi Corsi
  • Servizi
    • Abbonamenti
    • Assistenza
    • Organizzazione eventi
    • Fornitura contenuti
    • Progetti di comunicazione
    • Advertising e social networks
    • Servizi video
  • Iscriviti
  • Abbonamenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Programmi e Leggi
    • Europei
      • Aiuti di Stato alla cantieristica navale: la nuova disciplina comunitaria 2012-2013
      • Accesso fondi Ue: dal 2013 si attua regolamento n. 966/2012
      • I Fondi Strutturali 2007-2013
      • Regolamento UE 1312-2011: ottimizzare le risorse del FEASR
      • LIFE+ (2007-2013)
      • Marco Polo II
      • BEI: supporto finanziario agli obiettivi dell'Europa
      • Cooperazione Italia - Israele per la ricerca e lo sviluppo industriale, scientifico e tecnologico
      • Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi 2007-2013 – Italia
      • UE: prolungato il Quadro di riferimento temporaneo - Qrt contro la crisi
      • Il Programma europeo di aiuti alimentari 2011
      • Programma UE per le attività dei servizi finanziari e della revisione contabile
      • Il Programma ISA per la cooperazione tra le PA europee
      • Crosstexnet: sostegno alle attivita' di ricerca e sviluppo in ambito tessile
      • ESPON 2013: Sviluppo e coesione regionale
      • PROGRESS – Programma comunitario per l’occupazione e la solidarietà sociale (2007-2013)
      • UE: Programma Generale Solidarieta' e gestione dei flussi migratori 2007-2013
      • UE: Programma ISA-Interoperability Solutions for European Public Administration
      • Le linee guida della Commissione Europea per gli aiuti di stato alle reti a banda larga
      • Programma di Cooperazione transfrontaliero IPA-Adriatico
      • UE: in vigore la riforma della Politica Agricola Comune - PAC per il settore vitivinicolo
      • UE: Programma Enpi Cbc Med
      • UE: 100 milioni di euro per il nuovo strumento di microfinanza Progress
      • Enterprise Experience Programme: le PMI ospitano i funzionari della Commissione Europea
      • Cooperazione Territoriale Europea - INTERREG IV C - Interregionale
      • La Ricerca in Europa con le Joint Technology Initiative - JTI
      • Il VII Programma Quadro UE per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico
      • I programmi Jasper, Jeremie e Jessica 2007-2013
      • Programma operativo URBACT II
      • Programma MED 2008
      • European Investment Fund - EIF
      • Programma operativo di cooperazione transfrontaliera 2007-2013 Italia-Malta
      • Fondo europeo per i rimpatri 2008-2013 - Italia
      • The PERICLES Programme
      • ePartecipazione
      • Programma Interreg IV Italia-Austria 2007-2013
      • Programma operativo di cooperazione transfrontaliera 2007-2013: Italia - Svizzera
      • Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia
      • Programma operativo di cooperazione transfrontaliera Italia - Francia Alpi (ALCOTRA) 2007-2013
      • Programma operativo 2007-2013 per la cooperazione territoriale transnazionale: Europa centrale
      • UE: Programma operativo transnazionale Spazio Alpino
      • Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Tunisia 2007-2013
      • Programma operativo INTERREG IVA Francia-Svizzera 2007 - 2013
      • Programma operativo transfrontaliero Grecia-Italia 2007-2013
      • MEDIA 2007 - Programma di sostegno al settore audiovisivo europeo
      • UE - Cittadini per l'Europa (2007-2013)
      • Lifelong Learning (2007-2013)
      • IEE 2007 - Intelligent Energy – Europe (CIP)
      • The community civil protection action programme
      • European Co-operation in the field of Scientific and Technical Research - COST
      • TEN-E Reti Transeuropee nel settore dell'Energia
      • Dogana 2013
      • HERCULE II (2007-2013)
      • Diritti Fondamentali e Giustizia - Programma Quadro (2007-2013)
      • Solidarietà e Gestione dei flussi migratori – Programma Quadro (2007-2013)
      • EDF – 10° Fondo Europeo per lo Sviluppo (2008-2013)
      • ICI – Strumento per la cooperazione con i Paesi industrializzati (2007-2013)
      • Cooperazione Territoriale Europea - INTERREG IV A
      • Cooperazione Territoriale Europea - INTERREG IV B - Transfrontaliera
      • Programma operativo di cooperazione transnazionale "Europa nord-occidentale 2007-2013"
      • Programma operativo "Italia - France maritime" 2007-2013
      • UE: la Commissione aggiorna le norme sulle garanzie alle PMI
      • UE: Programma di cooperazione transnazionale Sud Est Europa 2007-13
      • Programma quadro per la Competitivita' e l’Innovazione - CIP
      • TEN-T - Reti di Trasporto Transeuropee
      • Sicurezza Alimentare – Programma Tematico (2007-2013)
      • Programma per attività comunitarie a sostegno della politica dei consumatori 2007-2013
      • Interoperable Delivery Administrations, Businesses and Citizens (IDABC)
      • FISCALIS 2013
      • UE: Il sesto programma di azione per l'ambiente: "Ambiente 2010"
      • EContentPlus: Rendere i contenuti digitali in Europa più accessibili, utilizzabili e sfruttabili
      • Programma comunitario Cultura 2007-2013
    • Nazionali
      • Legge 104-92: tutte le agevolazioni fiscali per i disabili
      • Pubbliche Amministrazioni: direttiva attuativa in materia di Aiuti di Stato alle imprese
      • FIRST: decreto del 19.02.2013, nuove modalita' di accesso al Fondo per la ricerca
      • Legge Cinema - Dlgs 28-2004: i decreti Mibac dell'8 febbraio 2013 sui contributi al settore cinematografico
      • Fondo di Garanzia per le imprese colpite da calamita' naturali - L. 225-1992
      • Fondo di rotazione per la stabilita' finanziaria degli enti locali
      • Lombardia: la programmazione 2013-14 della Dote Scuola
      • Mibac: pubblicati i decreti del 22 marzo 2012 a sostegno del cinema
      • Miur: Fondo per le Agevolazioni alla ricerca - FAR
      • Fondo per l'innovazione tecnologica - FIT - Legge n. 46/82
      • Legge 440-97: sostegno agli alunni diversamente abili
      • Fondi Europei per i Rifugiati e i Rimpatri: ripartite le risorse per le annualita' 2011 e 2012
      • Contributi Turismo: in vigore il decreto 29.03.2012 attuativo delle Leggi 702-55 e 174-58
      • Fondi di Garanzia a favore delle PMI - L. 662/96 e L. 266/97
      • Lavoro: al via il Programma 2012 per l’incremento e la qualificazione dell'occupazione femminile
      • Fondo per la promozione delle aree svantaggiate confinanti con regioni a statuto speciale
      • Fondo Rotativo per il finanziamento delle misure finalizzate all'attuazione del Protocollo di Kyoto
      • Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi: adottati i bandi 2011
      • Regime di aiuti per favorire l'accesso al mercato dei capitali alle imprese agricole e alimentari
      • Il Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 per lo Sviluppo
      • Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile
      • MIUR: un Fondo per la formazione e l'aggiornamento dei funzionari pubblici
      • PON Ricerca e Competitività 2007-2013
      • Pari opportunita': programmi per l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile
      • MSE: condizioni e modalita' operative del Fondo start-up
      • Programma di attività 2011 del Centro Nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie
      • Fondo per interventi straordinari sugli edifici scolastici: modalita' di utilizzo
      • Fondo Nazionale d'Innovazione per lo sfruttamento dei brevetti
      • Decreto MSE n. 87-2008: regime di aiuto a favore delle attività di ricerca, sviluppo e innovazione
      • Fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi
      • Piano Sanitario Nazionale: progetti attuativi e linee guida per l'accesso al cofinanziamento
      • Sicurezza alimentare: pubblicato il nuovo Piano Nazionale Integrato 2011-2014
      • Regolamento del Fondo per l'acquisto della prima casa delle giovani coppie
      • Fondo per il credito ai giovani: disposizioni urgenti in materia finanziaria
      • Legge 191-2009: Incentivi a chi assume lavoratori titolari dell’indennità di disoccupazione
      • Fondo Mecenati: premiare il talento, l'innovatività e la creatività dei giovani
      • Elettricità: approvato il Piano operativo annuale 2010 per la ricerca di sistema a livello nazionale
      • Piano nazionale della sicurezza stradale: ripartite le risorse per l'annualita' 2009
      • PON Governance e Assistenza Tecnica 2007–2013
      • Contributi per le attività dello spettacolo dal vivo: modificati i criteri di erogazione
      • Nuovo regolamento del Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua in agricoltura
      • Sviluppo e competitività del turismo: protocollo di intesa tra Governo e Regioni
      • Carta italiana degli aiuti a finalità regionale: le ultime modifiche della Commissione europea
      • Impianti fotovoltaici: criteri per l'incentivazione
      • Regime di aiuti a favore del capitale di rischio: Linee Guida Mse
      • Metodo di calcolo di aiuto nelle garanzie a favore delle PMI: Linee Guida Mse
      • Programma nazionale per il 2010: Anno europeo della lotta alla poverta' e all'esclusione sociale
      • Procedure per il finanziamento di progetti di ricerca nel sistema agroalimentare italiano
      • Politiche di genere: Programma per l'incremento e la qualificazione dell'occupazione femminile
      • Piano Nazionale di Edilizia Abitativa
      • Finanziaria 2007: Regime di aiuto destinato a promuovere gli investimenti nel capitale di rischio
      • MSE: Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili
      • Contratti di localizzazione
      • Linee guida per la cooperazione italiana allo sviluppo 2010 - 2012
      • Nuovo regolamento per le agevolazioni in favore di imprese miste in Paesi in via di sviluppo
      • Accordo Stato - Regioni per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
      • PON: Azioni di sistema 2007 - 2013
      • POI: Programma Operativo Interregionale Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007 - 2013
      • Piano straordinario di contrasto al lavoro sommerso nell'edilizia e nell'agricoltura - Anno 2010
      • MIUR: Programma Nazionale di Ricerca - PNR 2010-2012
      • Italia 2020: Programma di azioni per l'inclusione delle donne nel mercato del lavoro
      • Italia 2020: Piano di azione per l'occupabilità dei giovani
      • Piano d'Azione per il raggiungimento degli obiettivi di servizio del settore istruzione
      • PON Ricerca e Competitivita' 2007-2013: via al Protocollo d'intesa MIUR - Regioni
      • Reindustrializzazione e rilancio delle aree industriali
      • MSE: approvato il Piano triennale per la ricerca energetica 2009-2011
      • PON Competenze per lo Sviluppo 2007-2013 - Fondo FSE
      • PON Sicurezza per lo Sviluppo 2007-2013 - Fondo FESR
      • PON Governance e azioni di sistema 2007-2013 - Fondo FSE
      • Bonus straordinario per famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienti
      • Agevolazioni per le aree sottoutilizzate ex L. 488/92
      • Programma nazionale per il recupero economico di siti industriali inquinati
      • Circolare n. 49-2008: Misure per l'incremento della produttivita' del lavoro
      • Circolare 48/E-2008: Credito d'imposta per l'incremento dell'occupazione
      • Circolare MSE per le Zone Franche Urbane
      • MSE: Piano Triennale per lo Sviluppo
      • Anticipazioni finanziarie per la capitalizzazione di nuove imprese e PMI
      • Industria 2015
      • Incentivi a favore dell'autoimpiego - microimpresa
      • PON Reti e Mobilità 2007-2013
      • PON Ambienti per l'apprendimento 2007–2013
      • MUR: nota esplicativa sulle agevolazioni per la Ricerca
      • Progetti a favore dei distretti industriali
      • Regolamento per la concessione di contributi agli enti privati che svolgono attività di ricerca
      • Programma FIxO - Formazione e Innovazione per l’Occupazione
      • Regime fiscale agevolato sostitutivo per nuove iniziative produttive
      • Acquisto macchinari ex Legge Sabatini (L. n. 1329/65)
      • Intesa di Programma MUR - CNR nel Mezzogiorno.
    • Regionali
      • Lombardia: LR n. 11-2014 per liberta' di impresa, lavoro e competitivita'
      • Piemonte: Piano Verde 2013, contributi in arrivo per le Pmi agricole
      • Puglia: Programma di promozione dell'internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali 2013-2014
      • Trento: il Piano energetico ambientale provinciale 2013-2020
      • Campania: Piano regionale di intervento per il patrimonio culturale
      • Emilia-Romagna: Fondo regionale per le persone con disabilita' 2011-2013
      • Abruzzo: in vigore la Legge 40-2012 per lo sviluppo del sistema produttivo regionale
      • Piemonte: artigianato, il Documento di indirizzi per gli anni 2012-2014
      • Lombardia: violenza, Legge n.11-2012 per tutelare le donne
      • Bolzano: turismo, due imposte per rafforzare la base di finanziamento degli incentivi – Lp n. 9-2012
      • Marche: programma da 3,5 milioni di euro per i giovani
      • Emilia-Romagna: 180 milioni per Programma attività produttive e PRRIITT 2012-2015
      • Emilia-Romagna: Piano per il lavoro dei giovani e il sostegno alle imprese
      • Bolzano: Piano di indirizzo generale degli interventi per il diritto allo studio universitario
      • Lazio: Programma operativo regionale 2007-2013 - FESR
      • Trento: un Ddl da 30 milioni di euro per imprese e famiglie
      • Friuli Venezia Giulia: regole più semplici per l'accesso al credito delle imprese - Lr n. 2-2012
      • Piemonte: Piano strategico per l’internazionalizzazione 2012-2014
      • Puglia: Aiuti "de minimis" alle PMI
      • Basilicata: aiuti alle attività educative e culturali nel Piano triennale 2011-2013
      • Emilia-Romagna: Programma regionale in materia di spettacolo 2012- 2014
      • Piemonte: contributi per l'acquisizione di aziende e impianti a rischio
      • Lombardia: oltre 25 milioni di euro dal Fondo nazionale per le politiche sociali
      • Emilia-Romagna: 3,7 milioni di euro per la promozione del territorio - LR 7-98
      • Toscana: l'iter del nuovo bando per l'imprenditoria giovanile e femminile - LR n. 28-2011
      • Abruzzo: approvati due Piani di Sviluppo Locale per la qualita' territoriale
      • Lombardia: Agenda Digitale regionale 2012-2015
      • Piemonte: Piano giovani 2011-2013
      • Lazio: continua l'iter del Testo unico su informazione e comunicazione
      • Lombardia: la strategia regionale per le politiche giovanili 2012-2015
      • La ricerca in Piemonte nel triennio 2011-2013
      • Piemonte: nuove regole per l'edilizia sociale
      • Liguria: Piano per valorizzare il patrimonio culturale 2011-2013
      • Toscana: contributi per garantire l’accesso alle scuole d’infanzia
      • Piemonte: interventi in favore della cooperazione per l'anno 2011
      • Toscana: Programma di pesca professionale e acquacoltura 2007-2010
      • Piano integrato Giovani Abruzzo
      • Piemonte: agevolazioni per le Agenzie di Accoglienza e Promozione Turistica Locale (ATL) - LR 75-96
      • Piemonte: agevolazioni per il cinema digitale
      • Marche: programma 2011 degli interventi per la pesca
      • Marche: Programma Operativo Regionale - POR 2007-2013 - Fondo FSE
      • Marche: interventi per l'edilizia scolastica - LR 20-2010
      • Emilia-Romagna: Piano di Azione ambientale 2011-2013
      • Lazio: Piano Annuale di Attuazione per la Cooperazione, anno 2011
      • Toscana: Programma operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Lombardia: Programma ERGON per le aggregazioni di imprese
      • Marche: Disposizioni di attuazione del Testo Unico delle norme per industria, artigianato e servizi
      • Umbria: Programma per il diritto allo studio 2011
      • Umbria: Programma operativo regionale - POR 2007-2013 - Fondo FSE
      • Marche: Piano per il diritto allo studio universitario per l'anno 2011-2012
      • Marche: Piano per le attivita' cinematografiche - Anno 2010
      • Marche: Piano 2011 per le attività cinematografiche
      • Lazio: Programma 2010-2011 degli interventi a sostegno dell’internazionalizzazione delle Pmi
      • Molise: Fondo regionale per il microcredito
      • Piemonte: Programma pluriennale d’intervento per le attività produttive 2011-2015
      • Valle d'Aosta: una legge regionale per l'innovazione delle piccole imprese
      • Marche: interventi a sostegno della cooperazione per l'anno 2011
      • Marche: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Umbria: nuovi criteri per i finanziamenti all'imprenditoria giovanile
      • Toscana: revisione del Programma Operativo Regionale - POR FESR 2007-2013
      • Emilia-Romagna: Piano della formazione per la sicurezza
      • Umbria: Programma operativo di sviluppo regionale 2007-2013
      • Lazio: Programma strategico di Ricerca 2011-2013
      • Liguria: Programma regionale della Pesca e dell’Acquacoltura 2011-2013
      • Marche: Programma degli interventi di internazionalizzazione e promozione
      • Toscana: attuazione del Piano Agricolo Regionale per il 2011
      • Emilia-Romagna: fondi per i servizi all'infanzia
      • Puglia: aiuti per gli investimenti iniziali delle PMI
      • Piemonte: Piano triennale 2011-2013 per lo sviluppo delle tecnologie della comunicazione
      • Toscana: Piano degli interventi in favore dei toscani residenti all'estero
      • Abruzzo: borse di studio a sostegno della spesa per istruzione delle famiglie
      • Puglia: Piano per lo sviluppo della banda larga
      • Liguria: Programma per l'internazionalizzazione delle imprese
      • Lazio: sostegno agli organismi di garanzia fidi nel settore agricolo ex L.R. 3-2011
      • Trento-Bolzano: fondi per i comuni veneti e lombardi confinanti con le province autonome
      • Basilicata: Piano delle attività educative e culturali 2010
      • Lazio: oltre 46 milioni di euro per i Piani di sviluppo locale
      • Puglia: Piano Straordinario per il Lavoro 2011
      • Lazio: Piano annuale degli interventi di comunicazione in ambito agroalimentare 2010-2011
      • Emilia-Romagna: approvato il Piano regionale della prevenzione 2010-2012
      • Puglia: Programma di promozione dell'internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali 2011
      • Abruzzo: Piano locale per la non autosufficienza
      • Lombardia: Programma di promozione per lo sviluppo delle destinazioni turistiche 2011
      • Emilia-Romagna: oltre 30 milioni dal fondo nazionale per le non autosufficienze
      • Abruzzo: 32 milioni di euro per l'occupabilità dei lavoratori colpiti dalla crisi
      • Lazio: pubblicati il bilancio 2011 e il pluriennale 2011-2013
      • Lazio: Piano annuale per il diritto allo studio 2010-2011
      • Marche: Fondo a sostegno della famiglia - L.R. 30-1998
      • Puglia: Programma di promozione dell'internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali 2010
      • Lazio: Piano turistico regionale 2011-2013
      • Emilia-Romagna: attuazione del Piano sociale e sanitario regionale - Programma 2010
      • Umbria: Programma regionale dello spettacolo per il 2010
      • Piemonte: il Piano pluriennale per la competitività 2011-2015
      • Toscana: Documento di attuazione regionale del Fondo europeo per la Pesca - FEP 2007-2013
      • Veneto: Progetto di eccellenza turistica
      • Abruzzo: la L.R. 20/2010 sostiene il consumo di prodotti agricoli a chilometri zero
      • Emilia-Romagna: Programma di edilizia residenziale sociale 2010
      • Toscana: contributi ai Comuni per l'edilizia scolastica
      • Emilia-Romagna: incentivi ai datori di lavoro per l'impiego di soggetti disabili - Legge 68/1999
      • Emilia-Romagna: programma attuativo per la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro
      • Emilia-Romagna: 7,1 milioni per l'arricchimento dell'offerta formativa
      • Umbria: Programma annuale dei servizi per la prima infanzia
      • Lazio: Programma attuativo degli interventi per la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro
      • Toscana: Programma per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
      • Marche: Programma straordinario per la sicurezza dell'edilizia scolastica
      • Abruzzo: Piano triennale del turismo 2010-2012
      • Molise: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Calabria: Piano di reinserimento occupazionale 2010
      • Piemonte: interventi urgenti per lo sviluppo delle attività produttive - LR 19-2010
      • Piemonte: Programma per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
      • Toscana: Regolamento del Fondo per la produzione di opere cinematografiche
      • Toscana: approvato il Documento di programmazione economica e finanziaria 2011
      • Emilia-Romagna: programma regionale degli interventi in apicoltura 2011-2013
      • Toscana: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Trento: Programma delle attività formative cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo (FSE)
      • Emilia-Romagna: contributi agli agricoltori per le malattie delle piante - L.R. 6/2010
      • Molise: Piano annuale di attuazione degli interventi di cooperazione
      • Molise: Programma regionale di azioni per l'educazione alla sostenibilita'
      • Lazio: convenzione tra Regione e Sviluppo Lazio per l'edilizia residenziale agevolata
      • Sicilia: norme in materia di Aiuti alle imprese - L.R. n. 9-2009
      • Emilia-Romagna: Concessione di contributi nel settore del commercio per l'anno 2010 - L.R. n. 41-97
      • Emilia-Romagna: Progetto strategico nel settore del commercio 2009-2011
      • Lazio: garanzie alle aziende agricole a valere sul fondo ISMEA
      • Lazio: approvato il regolamento per la concessione di contributi nel settore della pesca
      • Abruzzo: accordo Regione-Governo per interventi a favore delle famiglie
      • Molise: Al lavoro sicuri! Linee guida per il programma sulla sicurezza
      • Calabria: Strategia Regionale per la Ricerca e l'Innovazione 2007-2013
      • Marche: Piano triennale per lo spettacolo 2010 - 2012
      • Toscana: Piano integrato della cultura - annualita' 2010
      • Toscana: Programma attuativo del Fondo Aree Sottoutilizzate 2007 - 2013
      • Puglia: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Puglia: Accordo di programma quadro in materia di Portualità turistica
      • Accordo per la reindustrializzazione delle aree in crisi in Emilia-Romagna, Marche e Umbria
      • Toscana: progetto integrato per il sistema moda
      • Umbria: indirizzi per la programmazione dell'offerta formativa 2010-2011
      • Toscana: Testo unico delle disposizioni in materia di beni, istituti e attivita' culturali
      • Puglia: Fondo regionale a sostegno delle persone non autosufficienti e dei loro nuclei familiari
      • Marche: Piano triennale per la cooperazione internazionale
      • Abruzzo: Programma di utilizzo delle risorse finanziarie residue POR 2000-2006
      • Marche: Disposizioni operative per il credito agevolato alle imprese artigiane - L.R. 20-2003
      • Marche: Promozione della cooperazione per lo sviluppo rurale - Anno 2010
      • Bolzano: Programma operativo 2007-2013 - Fondo FSE
      • Trento: Programma operativo 2007-2013 - Fondo FSE
      • Valle d'Aosta: Piano operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Calabria: Programma operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Abruzzo: Piano operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Programma operativo interregionale Attrattori culturali, naturali e turismo 2007-2013
      • Friuli-Venezia Giulia: Programma Operativo Regionale 2007 - 2013 Fondo FSE
      • Programma operativo interregionale Energie rinnovabili e risparmio energetico
      • Liguria: Piano annuale degli interventi per l'artigianato
      • Liguria: Programma Operativo Regionale - POR 2007-2013 - Fondo FSE
      • Emilia-Romagna: Programma degli interventi per la promozione di attivita' culturali
      • Emilia-Romagna: Programma degli interventi in materia di biblioteche, archivi, musei, beni culturali
      • Molise: Programma Operativo Regionale - POR 2007-2013 - Fondo FSE
      • Marche: quadro attuativo annuale degli interventi di promozione della cooperazione 2010 - LR 5/2003
      • Umbria: Secondo Piano Sociale Regionale 2010-2012
      • Umbria: Programma annuale di politica industriale
      • Puglia: Piani Stralcio delle Aree Vaste
      • Calabria: Piano d'Azione per le risorse umane 2009-2010
      • Toscana: Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 (PSR)
      • Puglia: Regimi di aiuto nel settore turismo
      • Emilia-Romagna: Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 (PSR)
      • Veneto: Fondo per la non autosufficienza con 680 milioni di euro
      • Emilia-Romagna: Accordo 2010 fra Regione e Province per la formazione e il lavoro
      • Abruzzo: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Sicilia: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Campania: promozione della ricerca scientifica - Piano Annuale di Attuazione 2009
      • Abruzzo: intervento regionale a sostegno del settore edilizio - L.R. 16/2009
      • Puglia: Piano regionale delle Politiche Sociali 2009-2011
      • Lombardia: Fondo per Servizi Abitativi a Canone Convenzionato (SACC)
      • Emilia-Romagna: Programma operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Lazio: Politica di sviluppo unitaria 2007-2013
      • Lombardia: Fondo per l'Innnovazione e l'imprenditorialita' del settore dei servizi alle imprese
      • Puglia: Accordo di Programma Quadro in materia di Ricerca e Competitivita'
      • Calabria: Accordo di Programma Quadro in materia di Ricerca e Competitivita'
      • Puglia: individuati i settori industriali innovativi
      • Molise: Pacchetto Ammortizzatori – LLP – Programma di tutela attiva dell'occupazione
      • Valle d'Aosta: aiuti temporanei alle imprese con la L.R. 25/2009
      • Puglia: Programma di promozione dell'internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali 2009
      • Lombardia: altri 75 milioni di euro per il Programma Sviluppo Rurale - PSR 2007-2013
      • Puglia: 340 milioni per il Programma Stralcio di Interventi di Area Vasta
      • Veneto: 160milioni di euro aggiuntivi per il Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2007-2013
      • Campania: Credito d'imposta per nuovi investimenti produttivi
      • Lazio: Progetto strategico regionale cofinanziato con fondi CIPE - Annualità 2007-2008-2009
      • Veneto: Piano annuale di formazione iniziale 2009-2010
      • Piemonte: Piano di sviluppo triennale per l'eGovernment e la Societa' dell'Informazione
      • Lazio: Piano di promozione dei prodotti agroalimentari 2009
      • Calabria: Programma Attuativo Regionale - FAS 2007-2013
      • Campania: approvate le procedure per i Grandi Progetti - POR FESR 2007-2013
      • Provincia autonoma di Bolzano: Programma operativo FESR 2007-2013
      • Piemonte: regime di aiuti per progetti di ricerca, sviluppo e investimenti a finalita' regionale
      • L. 598/94 Regione LAZIO. Innovazione tecnologica, tutela ambientale e sicurezza sul lavoro
      • Puglia: nuove norme per il Sistema Fieristico e i Sistemi Turistici Locali
      • Programma Attuativo Interregionale - PAIn 2007-2013
      • Abruzzo: Documento di Programmazione Economico Finanziaria Regionale (DPEFR) 2009-2011
      • Marche: criteri per l'accesso ai benefici per il settore dell'acquacoltura in acque interne
      • Sicilia: Direttive per la concessione di agevolazioni alle nuove imprese - P.O. FESR 2007-2013
      • Sicilia: Direttive per l'erogazione di agevolazioni alle imprese - P.O. FESR 2007-2013
      • Basilicata: sviluppo e competitivita' del sistema produttivo lucano - L.R. n. 1/2009
      • Toscana: sviluppo sostenibile del turismo e del commercio della montagna toscana - PRSE 2007-2010
      • Basilicata: Programma operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Campania: Programma operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Puglia: Programma operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Sicilia: Programma operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Piemonte: Programma operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Lazio: Programma operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Sardegna: Programma operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Veneto: Programma operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Lombardia: Programma operativo regionale 2007-2013 - Fondo FSE
      • Friuli Venezia Giulia: Regolamento incentivi per ricerca e sviluppo alle imprese artigiane
      • Puglia: Procedure per le erogazioni degli incentivi alla formazione - POR FSE 2007-2013
      • Abruzzo: attuazione delle politiche ambientali della Regione - LR 45/2007
      • Sicilia: LR n. 23-2008 - Disposizioni per lo sviluppo del settore industriale (P.O. FESR 2007-2013)
      • Emilia-Romagna: Piano di attività regionale 2009
      • Sicilia: Strategia Regionale per l'Innovazione 2007-2013
      • Lombardia: Linee guida del Programma operativo regionale competitivita' 2007-2013
      • Puglia: Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione
      • Programma operativo pluriregionale 2007-2013 Sicurezza per lo Sviluppo
      • Puglia: Piano Regionale di Salute - PRS 2008-2010
      • Puglia: Piano Unitario di Valutazione (PUV) 2007-2013
      • Campania: Linee di indirizzo strategico per la Ricerca, l'Innovazione e la Società dell'Informazione
      • Campania: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Lazio: disciplina degli interventi regionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle PMI
      • Trento: Programma operativo 2007-2013
      • Piemonte: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Basilicata: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Lombardia: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Calabria: direttive di attuazione dei PIA - Pacchetti Integrati di Agevolazione
      • Calabria: direttive di attuazione del Contratto di Investimento Industria, Servizi e Artigianato
      • Liguria: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Friuli Venezia Giulia: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Calabria: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Emilia Romagna: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Sardegna: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Veneto: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Valle d'Aosta: Programma operativo regionale 2007-2013
      • Campania: Aiuti per l'impiego in agricoltura di fonti energetiche rinnovabili
      • Programma operativo multiregionale Ricerca e Competitivita'
      • Sicilia: Programma Sviluppo Rurale 2007-2013
      • Liguria: Programma Sviluppo Rurale 2007-2013
      • Sardegna: Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 (PSR)
      • Molise: Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 (PSR)
      • Puglia: Programma Operativo Regionale (POR) 2000-2006
      • Lazio: Fondo di Garanzia per l’accesso al credito delle Pmi
      • Elenco delle aree ammesse agli aiuti di Stato a finalità regionale per il periodo 2007-2013
      • Toscana: proposto il nuovo Regolamento del Codice di Commercio
  • Domande Frequenti
    • Cosa significa Finanza Agevolata?
    • Cosa ottengo con l'abbonamento a fasi.biz?
    • Come stabilisco le dimensioni della mia impresa?
    • L'ubicazione del mio investimento è nei territori che possono ricevere agevolazioni?
    • Che cosa è il regime "de minimis"?
    • Le Agevolazioni non si riescono mai a prendere, vero?
    • Che cosa è uno spin-off?
    • A chi si rivolge la Finanza Agevolata?
  • Sitemap
  • Eventi
    • Europrogettazione 2021-2027 - Gestione, sostenibilità e rendicontazione
    • Europrogettazione 2021-2027 - Tecniche e strumenti
    • Transizione da Horizon 2020 a Horizon Europe: struttura e cambiamenti
    • Strategia di accesso ai Fondi UE
    • Bandi H2020 European Green Deal con dotazione di € 1mld
    • Europrogettazione 2021-2027: Gestione, sostenibilità e rendicontazione
    • Come evitare errori nei progetti del bando Erasmus+ KA 2 2020
    • I Fondi UE 2021-2027 e l'Europrogettazione: come sviluppare un progetto di successo
    • Come sviluppare modelli di business di successo
    • Europrogettazione: gestione, sostenibilità e rendicontazione progetti
    • Come presentare progetti sul bando LIFE 2020 Ambiente e Clima
    • Il bando LIFE 2020 per progetti in tema di ambiente e clima
    • Europrogettazione per Call Horizon 2020 Energy Efficiency e Secure Societies
    • Horizon 2020: dallo SME Instrument ad Accelerator e Pathfinder
    • Tecniche e strumenti di Europrogettazione
    • Imprese: come orientarsi per superare la crisi da Coronavirus
    • Horizon Europe per la Ricerca e l'Innovazione nel 2021-2027
    • Fondi UE: il nuovo programma Digital Europe 2021-2027
    • Programmi e bandi della Cooperazione Territoriale Europea - Corso Milano
    • EuroProgettazione, cosa significa e i vantaggi che comporta
    • Fondi UE Post 2020, finanziamenti ed evoluzione dei modelli di business
    • Fondi UE 2021-2027 e il nuovo programma Digital Europe
    • Programmi e bandi della Cooperazione Territoriale Europea - Corso Roma
    • La Cooperazione Territoriale Europea
    • Europrogettazione e professioni europee
    • EU Funding Study Tour Week - Bruxelles
    • EU Funding Expert: Europrogettazione, Fondi strutturali e Business model
    • Fondi UE Post 2020, finanziamenti ed evoluzione dei modelli di business
    • Fondi UE e incentivi come strumento di marketing
    • I finanziamenti per lo sviluppo rurale
    • Il piano Impresa 4.0 nella Legge di Bilancio 2019
    • Europrogettare in Horizon 2020
    • Riforma Codice Appalti, Project Finance e Partenariati Pubblico-Privato-PPP
    • Europrogettazione per Horizon 2020 Europe in a changing world – Inclusive, innovative and reflective societies
    • Realizzare opere e servizi con i Partenariati Pubblico-Privato - PPP
    • Europrogettazione: come prepararsi per una call Horizon 2020
    • Intellectual Property sustain Innovation and Creativity
    • Dal Business Model all'Equity Crowdfunding
    • Le sette regole di successo per partecipare ad appalti pubblici
    • Communication, Networking and Advocacy for Funding
    • Introduzione alla Proprietà Intellettuale
    • Il nuovo bando 2018 del programma europeo Urban Innovative Actions
    • I Criteri Ambientali Minimi nelle gare della PA
    • Cooperazione Territoriale e 4° Bando Interreg Europe
    • I Fondi UE post 2020
    • I vantaggi fiscali del Welfare Aziendale
    • Studiare e lavorare in Europa con i programmi Erasmus+ ed Erasmus per giovani imprenditori
    • Il rating di legalità per l’accesso a finanziamenti e gare d'appalto
    • Come elaborare un progetto di gara vincente
    • Cosa cambia per Horizon 2020 SME Instrument con il Work Programme 2018-2020
    • Bando Adrion 2018​ per la cooperazione territoriale europea
    • Bando 2017 del Programma UE Urban Innovative Actions
    • Social selling e LinkedIn per il business
    • Dal Business Model all'Equity Crowdfunding
    • Sviluppare business con i partenariati pubblico-privato - PPP
    • Insegnare imprenditorialità
    • La formazione finanziata per far crescere la tua organizzazione
    • Bonus Ricerca e Sviluppo: problemi e soluzioni
    • La cooperazione territoriale e il nuovo bando Interreg Europe
    • Agevolazioni e deducibilità fiscali per il lavoro autonomo
    • Il Programma europeo Urbact III
    • MBO - Management By Objectives
    • I Bandi del POR FESR Sicilia 2014-2020
    • Il nuovo bando 2016 del Programma europeo Urban Innovative Actions
    • I programmi diretti di cooperazione territoriale europea per lo sviluppo locale
    • Europa creativa: il principale strumento di finanziamento europeo per progetti culturali
    • Le gare d'appalto EuropeAid per enti profit e non profit
    • Communication, Networking and Advocacy for Funding
    • Misurare l’innovazione per accrescere la competitività d'impresa
    • I Fondi Interprofessionali per finanziare la formazione continua
    • Gli studi di fattibilità economico-finanziaria per le opere pubbliche
    • Start up: individuazione dello strumento finanziario più idoneo con rassegna dei bandi attivi o imminenti
    • I finanziamenti per l'agricoltura, dai Programmi di Sviluppo Rurale - PSR ai bandi
    • Finanziare l'innovazione nelle PMI con Horizon 2020 SME Instrument
    • Europrogettazione per i work programme 2016-2017 Horizon 2020
    • Bandi Fondo Crescita Sostenibile per ricerca e innovazione
    • Conoscenza e metodologia del Rendimento Tecnologico Aziendale
    • Budget, rendicontazione e audit per Horizon 2020
    • Fondi UE 2014-2020, novità programmatiche e strategia di accesso
    • Rating di legalità per accesso a finanziamenti e gare d'appalto
    • Bando 2015 LIFE con fondi UE per ambiente, natura e clima
    • Fondi UE 2014-2020 per infrastrutture, rigenerazione urbana ed efficienza energetica
    • Guida pratica sulla costruzione di budget, rendicontazione e audit per Horizon 2020
    • Bandi Fondo Crescita Sostenibile per ricerca e innovazione
    • Horizon 2020: Lo strumento Fast Track to Innovation
    • Communication, Networking and Advocacy for Funding - Corso online
    • Agenda Digitale: tutti i principali finanziamenti UE 2014-2020 - Corso online
  • Tags
  • Termini, Condizioni e Privacy
  • FASI
    • Notizie
      • Approfondimenti
        • Coronavirus: i contributi delle Regioni per famiglie e imprese
        • Come funziona il bonus mobili 2021: i chiarimenti dell’Agenzia entrate
        • Il Parlamento europeo approva l'accordo sul programma Erasmus Plus 2021-2027
        • Brexit: il Regno Unito resta in Horizon Europe ma esce da Erasmus e EIC
        • Come cambieranno gli investimenti europei in Cina grazie al trattato CAI
        • Autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili: tutto quel che c'e' da sapere
        • Ok della plenaria a Bilancio UE 2021-27. Hahn, accelerare ratifiche per avvio Recovery
        • Bilancio UE 2021-27: accordo sul Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione
        • Accordo su Horizon Europe. Guida al nuovo programma UE per ricerca e innovazione
        • Accordo sul Regolamento CPR: ecco le disposizioni comuni ai fondi europei 2021-27
        • MISE: 1,4 miliardi alla riserva PON IC del Fondo di Garanzia PMI
        • Il Piano di investimenti del Green Deal europeo da 1.000 miliardi
        • Lavoratori turismo e non solo: bonus INPS mille euro, domande fino a meta' novembre
        • Recovery Fund: per il lavoro salario minimo, sgravi e detassazione rinnovi CCNL
        • Dl Semplificazioni: le novita' per appalti e edilizia privata
        • Consultazione sulla revisione della politica commerciale UE: slitta la scadenza
        • Recovery Fund: quando, come e per cosa l'Italia spendera' i fondi UE?
        • Da Horizon a Erasmus, quanto valgono i programmi del bilancio UE 2021-27
        • Horizon Europe: confermati ERC grant per ricerca in tutti i settori
        • Finanziamenti SIMEST: nuove risorse e quota a fondo perduto
        • Come si finanziano il Recovery Fund e Bilancio UE 2021-27
        • Coronavirus: misure UE per l'industria del turismo
        • Covid-19: UE e imprese a confronto su Recovery fund e le altre misure europee
        • Coronavirus: dl Cura Italia, vademecum aggiornato dell'Agenzia delle Entrate
        • Coronavirus: dal turismo all’agricoltura, tutti i danni al Made in Italy
        • Piano Sud 2030: entro il 2021 appalti per oltre 33 miliardi
        • Bilancio UE 2021-2027: Italia e PE chiedono risorse adeguate
        • Come, e dove, usare i fondi UE per rendere Italia e Europa piu’ green
        • Digital Europe 2021-2027: Viola presenta a Roma le sfide del futuro
        • Fondi UE 2021-2027: le S3 orienteranno i finanziamenti per l’innovazione
        • I fondi europei per la trasformazione digitale
        • Confcommercio - Micheli, come valorizzare i Digital Innovation Hub
        • I fondi UE, nazionali e internazionali per l’economia circolare
        • Bilancio UE post 2020: Hahn, obiettivo resta accordo entro fine anno
        • QFP post 2020: stallo su cifre e risorse proprie, la palla ai leader UE
        • Fondi UE – l'avanzamento dei Programmi operativi 2014-2020
        • Fondi UE 2021- 2027: via a consultazione sul nuovo programma Digital Europe
        • Rigenerazione urbana: ANCI-Confcommercio, opportunita' in Italia e Europa
        • Horizon 2020 - gli ultimi bandi UE per salute e benessere
        • AIIB - come partecipare alle gare e vincerle
        • Strumenti finanziari - l'Italia si prepara al lancio di InvestEU
        • Agricoltura - al via Piattaforma multiregionale di garanzia FEI
        • Politica Coesione post 2020 – le priorita' di spesa dell'Italia secondo Bruxelles
        • LIFE e PSR – finanziamenti per progetti ambientali in ambito agricolo
        • La legge di conversione del Decreto Semplificazioni
        • Legge Bilancio 2019: come cambia il credito d'imposta per formazione 4.0
        • BEI: nel 2018 piu' finanziamenti per clima, innovazione e sviluppo sostenibile
        • World Economic Forum 2019: temi e protagonisti in scena a Davos
        • Agricoltura – la nuova architettura verde della PAC post 2020
        • MISE: nuovo bando ricerca e sviluppo, procedura a sportello da gennaio
        • Bilancio UE: cosa finanzia il Connecting Europe Facility 2021-2027
        • Bilancio europeo post 2020 – a che punto è il negoziato
        • Trasporti, energia, TLC - cosi' l’UE vuole fare squadra con l’Asia
        • Bilancio UE post 2020 – quanti sono i fondi europei per l'Italia
        • PON Metro 2014-2020: a che punto sono gli interventi
        • Gli orientamenti della Commissione per gestire gli appalti in progetti UE
        • ANCE-ANCI: 140 miliardi per investimenti, ma gare e opere vanno a rilento
        • Bilancio UE post 2020: novita' in arrivo per Europa Creativa
        • Programma LIFE – cosa finanziano i bandi UE
        • Politica Coesione – la buona governance fa la differenza
        • Forum PA – De Vincenti, tagli a Politica Coesione risparmiano Italia
        • FP9 - Horizon Europe, anticipazioni sul nuovo programma UE per la ricerca
        • Bilancio UE: Barca, tre mosse per la Politica di Coesione post 2020
        • Edilizia - come cambiera' la direttiva sulla prestazione energetica
        • Bilancio UE post 2020: quale futuro per la Politica di Coesione
        • Bilancio UE - leader a confronto sul Quadro finanziario post 2020
        • Banda ultralarga - obblighi e strumenti per i Comuni
        • Industria 4.0 - Calenda, crescono investimenti per nuove tecnologie
        • Fondi UE - task force, piu' investimenti per infrastrutture sociali
        • Il difficile negoziato UE su rinnovabili ed efficienza energetica
        • QFP post 2020 – Juncker, accordo su Bilancio UE subito dopo Brexit
        • Legge Bilancio - aiuti per Enti, imprese e popolazioni in zone terremotate
        • Legge Bilancio 2018 – Assegno ricollocazione, APE, RITA e Reddito inclusione
        • Legge di Bilancio 2018 - parte il nuovo bonus verde
        • Legge Bilancio 2018 – proroga e iniezione di risorse per Nuova Sabatini
        • Riforma Terzo settore - le erogazioni liberali e il Social bonus
        • Rome Investment Forum - investire per far crescere l'Europa
        • Rome Investment Forum - serve un bilancio Ue da dieci punti di Pil
        • Rome Investment Forum - Piu' riforme in UE, piu' investimenti in Italia
        • La Legge di conversione del Decreto fiscale
        • Appalti digitali - Delrio firma il decreto e partono gli obblighi
        • Bilancio UE - finanziamenti dedicati per realizzare le riforme strutturali
        • Horizon 2020 - tutte le novita' dello strumento Fast Track to Innovation
        • Horizon 2020 - guida ai bandi per clima e tutela ambientale
        • Horizon 2020 - ultimi bandi UE per il settore ICT
        • Dissesto - il Governo attiva il fondo progettazione
        • Horizon - Work programme 2018-2020 per eccellenza e partecipazione
        • Codice Terzo Settore – il dlgs 117-2017
        • Legge di Bilancio 2018 - 250 milioni per acqua, reti idriche e invasi
        • Horizon 2020: Marie Curie, opportunita' anche per le imprese
        • Appalti verdi - nuovi criteri ambientali minimi per i bandi della PA
        • Appalti - le nuove regole per i bandi dei beni culturali
        • Horizon 2020 – i bandi SC2 per agricoltura, bioeconomia e crescita blu
        • SME Instrument - novita' in arrivo per PMI innovative
        • Legge Bilancio - appalti, arrivano le norme sblocca ricorsi
        • Legge Bilancio - sprint per la fattura elettronica tra privati
        • Spettacolo – contributi FUS per teatro, musica, danza e circo
        • Appalti verdi - arriva la guida Ispra per le Pubbliche amministrazioni
        • Studi di fattibilità e programmi di assistenza tecnica: con SIMEST una spinta al business all'estero
        • Ecobonus – vademecum ENEA per riqualificazione energetica condomini
        • Blockchain - dal bitcoin alla conquista dei Paesi in via di sviluppo
        • Legge Cinema e Audiovisivo – a che punto sono i decreti attuativi
        • Legge agevolazioni a startup culturali – occasione mancata
        • Sismabonus - quattro novita' in arrivo con la manovra
        • Cooperazione territoriale europea - De Vincenti, no a taglio Politica Coesione
        • Dissesto idrogeologico - dopo due anni Fondo progettazione ancora fermo
        • State of the Union - cybersecurity, rafforzare mercato unico digitale
        • State of the Union – clima e energia, ora accelerare
        • State of the Union – meccanismo di controllo UE su investimenti esteri
        • State of the Union - Fondo fiduciario Africa, poco impegno da Paesi UE
        • Guida ai finanziamenti per l'imprenditoria femminile
        • Corte Giustizia Ue - stop a regole italiane sul subappalto
        • Legge Concorrenza – novita' su assicurazioni, banche e professionisti
        • MEF – decreto attuativo Aiuto alla Crescita Economica - ACE
        • Fondi Ue Calabria – avanti energia e mobilita', indietro FSE
        • Sismabonus - nuovi chiarimenti del MIT sugli incentivi
        • Appalti - L'Anac indaga sui bandi quadro
        • Fondi UE 2014-2020 – spesa in aumento e nuove risorse in arrivo
        • Legge Bilancio 2017 e Manovrina - guida a detassazione redditi su PIR
        • Riforma Terzo Settore – nuove regole e incentivi per imprese sociali
        • Coesione – indirizzi per Strategia nazionale specializzazione intelligente
        • Legge Bilancio 2017 – incentivi per assunzioni a tempo indeterminato
        • Codice Appalti - Anac, sette linee guida da riscrivere
        • Corruzione - Cantone, serve piu' impegno delle piccole amministrazioni
        • Ricerca – imminente il bando MIUR per i cluster tecnologici
        • Bilancio UE – Oettinger, QFP post 2020 per Europa a piu' velocita'
        • MIT - Fondo progettazione a secco nel 2017
        • Ricerca - raccomandazioni per finanziamenti UE post Horizon 2020
        • Piano Juncker - Da CDP garanzie per 3 miliardi alle PMI
        • Lavoro autonomo e agile – le novita' del Jobs Act partite Iva
        • Competenze digitali – il lavoro c'e', mancano i professionisti
        • Fondi europei – Agenzia Coesione, istruzioni per controlli I livello
        • Fondi europei 2014-2020 – spesa Italia supera media UE
        • Forum PA - Politiche Coesione e Industria 4.0 per sviluppo sostenibile
        • Banca Mondiale - guida per futuri consulenti
        • Ambiente - terre da scavo, arriva il decreto di semplificazione
        • SME Instrument - risultati dopo tre anni di supporto alle PMI europee
        • Bilancio UE post 2020 - le sfide per la Politica Coesione
        • Dissesto - 13 miliardi disponibili ma resta il nodo progettazione
        • Trasporto locale - Detrazioni e fondi, le misure possibili con la manovrina
        • AICS – bando 2017 per iniziative di Organizzazioni Societa' civile
        • Codice appalti - correttivo in Gazzetta, i bandi cambiano dal 20 maggio
        • Bonus casa - niente correzioni nella manovrina, ora è rischio flop
        • Palazzo Chigi - Dieci dossier per governare sviluppo Citta' metropolitane
        • Pilastro diritti sociali – Italia, rifinanziare Erasmus e Garanzia Giovani
        • Manovra correttiva - novita' su Split payment, liti fiscali, affitti brevi
        • Infrastrutture - investimenti in arrivo con il fondo da 47 miliardi
        • Agenzia Coesione – primo bando PON Governance per buone pratiche PA
        • Anac - Il Governo limita i poteri di Cantone, ecco tutti i passi indietro
        • Bioindustrie - i finanziamenti del bando Ue BBI JTI 2017
        • DEF - 35 miliardi per completare le opere prioritarie
        • Codice Appalti - PPP, progettazione, Anac: cosa cambia con il correttivo
        • Split payment, patent box e liti fiscali nella manovra correttiva
        • Dissesto - piano aree metropolitane avanti a rilento
        • Contratti sviluppo tutela ambientale - MISE e Invitalia presentano agevolazioni
        • OpenSpending e Easy CTP – le mappe delle finanze pubbliche
        • Fondi europei - PE, no a vincoli su strumenti finanziari e sovvenzioni
        • Finanziamenti Startup – tutte le agevolazioni disponibili
        • Finanziamenti Nuove Imprese a Tasso Zero - 190 milioni per startup giovanili e femminili
        • Mipaaf - il programma pesca e acquacoltura 2017-2019
        • Legge Stabilità 2017 – cosa cambia per startup e PMI innovative
        • Europa Creativa - strumento di garanzia per PMI
        • Dissesto - parte il fondo progettazione da 100 milioni
        • Industria 4.0 – tutti gli incentivi fiscali per le imprese
        • Sismabonus - tutti i dettagli del nuovo sconto fiscale in arrivo
        • Codice Appalti - correttivo approda in Cdm, le modifiche in arrivo
        • Auto elettriche – Italia in ritardo, ma puo' ancora recuperare
        • Appalti - Dall'Anac alla progettazione, cosa cambia con il correttivo
        • Politica Agricola Comune - De Castro, da regolamento omnibus a PAC post 2020
        • Sismabonus - sprint per il decreto, in arrivo entro fine mese
        • Industria 4.0 - guida su agevolazioni a imprese
        • Ambiente – Ue a Italia, sfruttare prestiti BEI e fondi europei
        • Acqua - investimenti fermi e manca il fondo di garanzia
        • Erasmus+ - PE, facilitare accesso giovani a basso reddito
        • Decreto Mezzogiorno – Confindustria chiede modifica bonus Sud
        • Startup – cosa comportano le scelte di Trump sull'immigrazione
        • PON Ricerca e Innovazione – Fondo di Fondi per sostegno investimenti
        • PON Governance e PON Metro – i primi progetti finanziati
        • Recupero crediti nella UE con regolamento su sequestro conservativo
        • Fondi europei - Corte Conti, Italia migliora posizione contributore netto
        • BEI - nel 2016 all'Italia 11 miliardi di finanziamenti
        • Bonus Investimenti Sud – via al credito d'imposta su risorse PON Imprese
        • Bilancio Ue - a Bruxelles il dibattito sulle risorse proprie
        • Fondo Sviluppo Coesione - deficit finanza pubblica ostacola investimenti
        • Osservatorio Ue - le sfide dell'Italia per ricerca e innovazione
        • Rome Investment Forum - rilanciare lo sviluppo del Mediterraneo
        • Rome Investment Forum - finanza sostenibile con servizi integrati nell'Unione
        • Rome Investment Forum - investimenti pubblici e privati per la crescita
        • Rome Investment Forum - Unione bancaria, i rischi di un progetto incompiuto
        • Rome Investment Forum - le prossime sfide del Piano Juncker
        • Rome Investment Forum - attenzione a crediti deteriorati
        • Rome Investment Forum – finanza per la competitivita' delle PMI
        • Legge Stabilita' 2017 – misure per ecobonus e economia circolare
        • Legge di Stabilità 2017 - tutte le novita' sugli sconti fiscali per la casa
        • Legge Stabilita' 2017 – cosa cambia per Nuova Sabatini e ammortamenti
        • Legge Stabilità 2017 - per investimenti BEI, CDP e 3 miliardi ogni anno
        • Legge Stabilita' 2017 - Fondo famiglie, bonus nascita e voucher asilo nido
        • Legge di Stabilità 2017 - Quattro miliardi per parco autobus Comuni
        • Internazionalizzazione - Fondo 394-81, finanziamenti per fiere e mostre
        • Prevenzione - 75 miliardi per il piano Casa Italia
        • Industria 4.0 - le opportunita' di Horizon 2020 e PPP europei
        • Contratti di sviluppo – agevolazioni per ex Irisbus di Flumeri e DPHAR
        • Fondi strutturali e FEIS - Strumenti finanziari per lo sviluppo del Mezzogiorno
        • Ddl Cinema – più risorse per il nuovo Tax credit
        • Editoria – Camera approva Riforma contributi pubblici e Fondo pluralismo e innovazione
        • Cluster Tecnologici Nazionali – CTN, in arrivo bandi per ricerca industriale pubblico-privata
        • Fondi europei – a che punto è il POR FESR FSE Calabria 2014-2020
        • Politica Coesione - De Vincenti, fondi Ue e FSC per il Mezzogiorno
        • Smart Specialisation - il testo della Strategia nazionale 2014-2020
        • Piano Banda ultralarga - il testo dell'accordo quadro Stato-Regioni
        • Progettazione - Primi dettagli sul nuovo fondo del Mit
        • Appalti - Da Anac a Partenariati per l'innovazione, il nuovo Codice
        • Sviluppo rurale - l'impatto dei PSR su crescita e occupazione
        • Agenzia Coesione - dopo un anno riorganizzazione al palo
        • Gare d'appalto con dialogo competitivo – da direttiva 2014/24/UE a riforma Codice Appalti
        • Equity crowdfunding - come funziona negli USA
        • Collegato ambientale - guida agli incentivi
        • Banca Prossima e PSR Abruzzo - come innovare le rendicontazioni
        • Horizon 2020 - Le statistiche dei primi 100 bandi
        • Project finance - ANAC, stop a concessioni sottostimate
        • Subito i fondi per la Riserva adeguamento Brexit
        • Gli ostacoli all'approvazione del Recovery Plan
        • Cashback di stato, troppe anomalie. Tre ipotesi sul taglio del bonus
        • Dai social alle big tech: cosa prevede l'agenda digitale di Biden
        • L’era Biden inizia dall’accordo sul clima. Cosa aspettarsi e come cambieranno i rapporti con l’UE?
        • Idrogeno: ecco come cambierà i trasporti italiani
        • Brexit e trasporti: cosa cambia e cosa c’è da sapere
        • Quali sono le risorse nel Recovery Plan per le infrastrutture sociali
        • Cosa prevede il Piano nazionale ripresa e resilienza per l’internazionalizzazione
        • Via libera del Parlamento UE al programma Digital Europe
        • Ecco la lista degli eco-schemi della nuova Politica Agricola Comune
        • Ok del Parlamento UE al nuovo Fondo europeo per la difesa da 7,9 miliardi
        • Dall'idrogeno alla mobilità sostenibile: cosa c’è di green nel Recovery Plan
        • Cosa fa il Recovery Plan per il superamento dei divari territoriali
        • Come saranno spesi i fondi del Recovery plan per la sanità?
        • Ok dal PE all'accordo sul programma Europa Creativa 2021-2027
        • Turismo e cultura 4.0 nel Recovery Plan: da Roma Caput Mundi ai piccoli borghi rurali
        • Recovery plan: novità in arrivo per la Transizione 4.0. Più investimenti per il digitale
        • 5G, cloud e cybersicurezza: cosa c'è nel Recovery plan per il digitale
        • Ricerca e innovazione: il Recovery Plan punta su giovani ricercatori e tecnologie emergenti
        • Lavoro e politiche attive nel Recovery Plan: dagli sgravi contributivi al Fondo nuove competenze
        • Cosa c'è per l'economia circolare nel Recovery Plan
        • AV, porti e corridoi logistici: ecco gli investimenti infrastrutturali del Recovery per la mobilita’
        • I finanziamenti per l'agricoltura sostenibile nel Recovery Plan
        • Recovery and resilience facility: PE approva la governance dello strumento UE per la ripresa dal Covid
        • Politica Agricola Comune – a che punto è la spesa dei fondi PSR
        • ABI: come e perchè investire nei PIR
        • Manovra 2021: le misure per gli investimenti pubblici e gli enti locali
        • Ferrobonus, marebonus e le altre misure per i trasporti nella Manovra 2021
        • Ristori: bonus 1.000 euro per lavoratori turismo, spettacolo e non solo
        • Coronavirus: le tappe 2020 della risposta UE
        • Cassa integrazione Covid-19: Governo valuta proroga Cig in deroga
        • Manovra 2021: proroga per superbonus, ecobonus, bonus mobili ed elettrodomestici, bonus verde e bonus facciate
        • Manovra 2021: nuovi incentivi per l'imprenditoria femminile
        • Manovra 2021 proroga cassa integrazione. Esonero contributivo per chi rinuncia alla CIG
        • Manovra 2021: assegno unico figli, bonus bebè e congedo paternità
        • Pacchetto turismo 2021: dall'esenzione IMU per strutture ricettive ai fondi per agenzie e guide turistiche
        • Legge di Bilancio: sale a 10 giorni il congedo di paternità 2021
        • Bilancio 2021: tutti i fondi e i contributi per l’internazionalizzazione
        • Manovra 2021: quanto soldi andranno ai territori terremotati?
        • In manovra i criteri di cofinanziamento dei fondi europei 2021-27. 50 miliardi al FSC
        • Manovra 2021: piu’ tempo per le misure di rafforzamento patrimoniale delle PMI
        • Manovra 2021: quattro nuovi fondi per la ricerca. Al Sud arrivano gli ecosistemi dell’innovazione
        • Dalla Nuova Sabatini al bonus Sud: incentivi e agevolazioni per imprese e startup nella Manovra 2021
        • Esportare nel Regno Unito dopo la Brexit
        • Fondi europei 2021-27: entro inizio anno il nuovo Accordo di partenariato
        • I chiarimenti INPS sugli esoneri contributivi Covid-19
        • Come il coronavirus cambia il Fondo di garanzia per le PMI
        • Dl Ristori: oltre 1,2 miliardi per internazionalizzazione e fiere cancellate
        • PON Imprese e PON Iniziativa PMI: impegni per oltre 6,5 miliardi
        • Coronavirus: 18 miliardi di investimenti grazie alla flessibilità sui fondi europei
        • Accordo su NDICI 2021-2027, lo strumento UE per la cooperazione internazionale
        • Bilancio UE 2021-27: guida ai nuovi programmi di finanziamento
        • Bilancio UE 2021-27: accordo sul programma LIFE per ambiente e clima
        • Plenaria approva REACT-EU. 47,5 miliardi per la Politica di Coesione
        • Accordo Parlamento - Consiglio su EU4Health: il programma varra’ 5,1 miliardi
        • La strategia UE per le energie rinnovabili offshore vale 800 miliardi
        • Economia circolare: cosa cambia con il regolamento per pile e batterie sostenibili
        • Fit for 55, la strategia UE per centrare gli obiettivi climatici al 2030
        • Bilancio UE 2021-27: accordo sul regolamento InvestEU
        • Fondi europei: gli strumenti finanziari nel Regolamento CPR e le sinergie con InvestEU
        • Idrogeno: l’UE può diventare leader globale. Airbus punta sul primo aereo a idrogeno
        • Accordo sul regolamento FEAMP 2021-27: 6,1 miliardi per la pesca
        • Cedolare secca 2021, in Legge di Bilancio la stretta sugli affitti brevi
        • Ambientalisti bocciano riforma PAC. Greta Thunberg, non rispecchia Green Deal
        • Vaccino, via a maxi gara siringhe. Ma quanto sono costati finora gli appalti Covid?
        • La via italiana per l’idrogeno: idrogeno verde e Recovery Fund al centro
        • Legge conversione dl Rilancio: guida ai fondi per l'agricoltura
        • Tax credit cinema e non solo: le misure per cinema e spettacolo nella Manovra 2021
        • Intelligenza artificiale: come rilanciare gli investimenti in Italia? Intervista a Piero Poccianti, presidente AIxIA
        • Manovra 2021: Bonus cultura 18app, Fondo imprese creative e le altre misure del pacchetto cultura
        • Legge di Bilancio 2021: non ci sarà il bonus vacanze
        • Agricoltura: a chi vanno i contributi forfettari PSR per il Covid-19
        • Gentiloni: fondi per cassa integrazione europea quasi esauriti. Ancora presto per SURE 2
        • ANAC, via i limiti al subappalto. No però a subappalti al 100%
        • Recovery Fund e MFF: il 30% del bilancio europeo 2021-27 per il clima
        • Come evitare accertamenti Agenzia Entrate su bonus ricerca e sviluppo
        • Recovery Fund: Parlamento UE, anticipare il 20% dei fondi europei agli Stati membri
        • L’impact investing e i social bond spiegati dai tecnici dell’AICS
        • Bruxelles propone direttiva UE sul salario minimo. Cosa prevede
        • Mobilita’ sostenibile: i finanziamenti a disposizione
        • Decreto Agosto, stop alla moratoria Covid: le tasse da pagare e le scadenze
        • Decreto Agosto: piu' fondi per la sicurezza in classe e non solo
        • Il testo della legge di conversione del Decreto Agosto e tutte le misure
        • Lavoro nel decreto Agosto: CIG selettiva, incentivi per assunzioni e Sud
        • Dal dl Rilancio al decreto Agosto, come cambiano i PIR
        • Coronavirus: CNEL e ANCI, proposte per rilanciare il settore turismo
        • Ddl Rigenerazione urbana: allo studio un Fondo da 500 milioni l’anno
        • Appalti ONU: un’opportunita’ di business ancora poco nota alle imprese italiane
        • Garanzia Giovani: Catalfo, il freno Covid-19 e la ripartenza col Recovery Plan
        • Quanto è stato stanziato finora per il trasporto pubblico e le risorse per il 2021
        • Decreto Agosto: novita' sul bonus pubblicita' e misure per l'editoria
        • Decreto Agosto: il pacchetto di misure per rilanciare il settore cultura
        • Decreto Agosto: tutte le misure per il turismo
        • Decreto Agosto: guida alle misure e agli incentivi per i trasporti
        • Decreto Agosto: risorse per Regioni e Enti locali
        • Dl Agosto: modifiche ai Fondi SIMEST per internazionalizzazione e venture capital
        • Dl Agosto: nasce Qualitalia spa, bollino per la certificazione del Made in Italy
        • Professionisti iscritti agli ordini: con il dl Agosto il bonus sale a mille euro
        • Investimenti esteri: via allo screening UE per bloccare quelli pericolosi
        • Fondi europei: il PON Governance supera il target di spesa UE
        • Meccanismo di protezione e civile e RescEU: cosa chiedono gli Stati membri
        • Ok alla ripartizione del Fondo per gli investimenti delle amministrazioni centrali
        • Bioindustrie: fondi UE all'Italia dal partenariato BBI JU per ricerca e innovazione
        • Dal tax credit al venture capital, gli strumenti per finanziare ricerca e innovazione
        • Recovery Fund: Franceschini, nel PNRR anche decontribuzione turismo e bonus facciate
        • Recovery Fund: Spadafora, chiedero’ 1,5 miliardi per lo sport
        • Recovery Fund: Dadone, capitale umano e lavoro agile priorita' per la PA
        • Ok del CIPE a riprogrammazione fondi UE: 10,4 miliardi per crisi Covid-19
        • Recovery Plan: le proposte del MISE per investimenti e accesso al credito
        • Dl Semplificazioni: banda ultralarga, meno burocrazia per velocizzare i lavori
        • Recovery plan: Ruffini, riforma del fisco e servizi digitali sono prioritari
        • Cosa prevede il dl Semplificazioni per i territori colpiti dal sisma
        • Le misure per green economy e ambiente nel dl Semplificazioni
        • Sblocca stadi nel Dl Semplificazioni. I cantieri dei club di calcio italiani
        • Decreto Semplificazioni: le misure per logistica e trasporti
        • Recovery Fund: le proposte di spesa degli stakeholder italiani
        • Horizon Europe: anticipazioni sulla mission per la ricerca sul cancro
        • Commercio: la proposta della Commissione per ridurre i dazi UE-USA
        • Dl Rilancio: i chiarimenti Inps su congedi, bonus baby sitter e centri estivi
        • Afghanistan: il futuro e' negli investimenti in infrastrutture
        • Enti territoriali: i fondi del dl Rilancio
        • Dl Rilancio: i chiarimenti INPS sulla cassa integrazione
        • Politica di Coesione 2021-27: come funziona la nuova programmazione dei fondi UE
        • Guida al Fondo di garanzia PMI: come funziona, modulistica, circolari, novita'
        • Il MIT chiarisce: quando spetta l'anticipo alle imprese appaltatrici?
        • Export: due nuovi accordi ICE per e-commerce in Corea e Cina
        • Space Finance: venture capital, debito e basket bond per le imprese dello spazio
        • Dl Rilancio: fondi per tessile/moda, Camere all’estero e fiere
        • Covid-19, Decreto liquidita’: cosa c’e' per export e internazionalizzazione
        • Brexit: slitta accordo. UE dà indicazioni per tutela proprieta' intellettuale
        • Agevolazioni economia sociale: il MISE apre alle imprese culturali e creative
        • Consiglio europeo: leader UE in cerca di un accordo su Recovery Fund e QFP 2021-27
        • Legge conversione Dl Rilancio, novita' su lavoro e cassa integrazione
        • Dl Rilancio: due misure per il rafforzamento patrimoniale delle imprese
        • Dl Rilancio: arrivano nuovi incentivi per i trasporti
        • Dl Rilancio: fondi per trasferimento tecnologico, innovazione e ricerca su Covid-19
        • Nel decreto Rilancio fondi per cultura e sport, novita' per il bonus pubblicita'
        • Le misure fiscali del decreto Rilancio
        • Le misure per il Mezzogiorno nella legge di conversione del dl Rilancio
        • Ripresa post-Covid: globalizzazione e finanziamento delle catene del valore
        • Come finanziare progetti combinando crowdfunding e fondi UE
        • Horizon Europe: azioni Marie-Curie, piu’ spazio ai ricercatori in azienda
        • Forum PA: come rafforzare l'infrastruttura tecnologica italiana
        • Trasporti e pagamenti elettronici: il viaggiatore al centro della smart mobility
        • Come sfruttare le sinergie tra i fondi UE post 2020 per la transizione digitale
        • Lombardia e Covid-19: gli strumenti per ripartire dopo il lockdown
        • Proprieta' intellettuale: contributi e finanziamenti per imprese italiane
        • Consiglio UE innovazione: guida per le call Accelerator e Pathfinder 2020
        • Pesca: cosa stanno facendo i FLAG per la crisi Covid-19
        • Turismo: Parlamento UE, servono sforzi maggiori per salvare il settore
        • Le misure anti-covid dell’UE per sostenere la liquidita’ delle imprese
        • Coronavirus: cosa prevede il decreto Cura Italia per l'export
        • Coronavirus: dal FEAMP al Cura Italia, gli aiuti per pesca e acquacoltura
        • Europa digitale 2021-2027: priorita' di investimento secondo le imprese
        • Fondi UE, l'Italia deve spendere 38 miliardi entro il 2023
        • Decreto liquidita': misure fiscali, novita' per turismo, fiere e beni d'impresa
        • Bilancio UE post 2020: cosa c'e' nella nuova proposta di FSE+
        • Bilancio UE 2021-2027: aumentano i fondi per la PAC
        • Appalti: le proposte dell'Anac per velocizzare le gare
        • Solvency Support Instrument: UE fa leva su risorse private per la liquidita’ delle imprese
        • Bilancio UE post 2020: la nuova Politica di Coesione in chiave anti Covid
        • Coronavirus: Merkel-Macron lanciano Recovery Fund da 500 miliardi
        • Decreto Cura Italia: Mipaaf, via al Fondo da 100 milioni per l'emergenza coronavirus
        • Coronavirus: aiuti di stato proporzionati a conti pubblici Paesi UE
        • Codice appalti e Fase 2, Anac: SAL per cantieri sospesi e affidamenti rapidi
        • Coronavirus: cosa c'e' per le imprese nel decreto Cura Italia
        • Dl Cura Italia: INPS, come richiedere bonus 600 euro, cassa integrazione e congedo
        • Le FAQ sui finanziamenti alle imprese con il Fondo di garanzia PMI
        • Coronavirus: come presentare la dichiarazione per riaprire l'attivita'
        • Coronavirus e scuola: come l’emergenza ha rivoluzionato l’istruzione italiana
        • Coronavirus: ABI e ANCI insieme per assicurare piu’ liquidita’ ai Comuni
        • Coronavirus: Chiarimenti sui cantieri che restano aperti dopo il Dpcm 22 marzo
        • Digitale: la rete pan-europea di Digital Innovation Hub
        • Milleproroghe 2020: le misure per investimenti e enti locali
        • Brexit: Commissione pronta a negoziare le future relazioni UE - UK
        • Appalti innovativi in Italia: a che punto siamo?
        • Cosa prevede la Manovra 2020 per cultura, spettacolo ed editoria
        • Piano Sud 2030: come rilanciare gli investimenti in ricerca e innovazione
        • Piano Sud 2030: le misure dedicate ai giovani e alla formazione
        • Piano Sud 2030: le misure per rinnovabili ed economia circolare
        • Politica Coesione post 2020: le conclusioni del confronto partenariale italiano
        • Politica Coesione post 2020: Italia, misure per un'Europa piu' sociale
        • Decreto fiscale: come cambia la norma reverse charge sugli appalti
        • Pesca: cosa prevede il nuovo testo unificato per il settore
        • Le principali misure del PNIEC - piano nazionale energia e clima
        • Legge bilancio 2020: le misure per il rilancio degli investimenti
        • Manovra: Mezzogiorno, dal bonus investimenti al fondo Cresci al Sud
        • Manovra 2020: cosa prevede per il Green New Deal
        • Legge bilancio 2020: Programma per la qualita’ dell’abitare
        • Legge di bilancio 2020: 8,5 miliardi per la rigenerazione urbana
        • Manovra 2020: incentivi per le imprese che assumono
        • Manovra 2020: misure per innovazione e credito d'imposta formazione 4.0
        • Dazi USA-Cina: tutti i punti dell’intesa che blocca i nuovi dazi
        • Dazi USA-UE: al via la missione di Hogan per trovare una soluzione
        • Agricoltura: Agea, bilancio positivo sui Programmi di Sviluppo rurale
        • Manovra: proroga Sport Bonus e novita' sul Fondo Sport e Periferie
        • Politica Coesione post 2020: Ciaffi, strumenti finanziari per la crescita
        • Coesione post 2020: le priorita’ italiane su trasporti e reti digitali
        • RIF 2019: PMI e innovazione, le sfide in ambito finanziario
        • Finanza sostenibile e welfare al Rome Investment Forum
        • Ricerca, digitalizzazione e capitale umano per il futuro della PAC
        • Politica Coesione post 2020: Italia, misure per Europa piu' intelligente
        • Le misure in Manovra sugli investimenti. La posizione dell’ANCE
        • Destinazione Impresa 4.0: l’innovazione in Italia passa anche per i DIH
        • Politica Coesione post 2020 - Sabatini, fondi UE per la competitivita'
        • Politica Coesione post 2020 – cosa chiedono banche e imprese italiane
        • Digitale: mercato ICT italiano in crescita, superati i 31 miliardi
        • InvestEU, novita’ in arrivo per banche e imprese italiane
        • Bilancio UE post 2020: Rajola, sinergie tra fondi strutturali e InvestEU
        • Fondi ricerca: a Roma e Bruxelles la parola d’ordine e’ continuita’
        • Dazi: negoziati USA-Cina e sanzioni UE sull’acciaio cinese
        • Erasmus+: Italia coordina progetto su formazione nell’aeronautica
        • Cantiere Ambiente: al via l'esame del Ddl contro il dissesto idrogeologico
        • Cybersecurity - soluzioni innovative per PA e aziende
        • Parlamento UE: anche con hard Brexit, Londra deve pagare il dovuto
        • Horizon 2020: gli ultimi bandi UE per nanotecnologie e manifatturiero
        • PON Imprese: linee guida su obblighi comunicazione beneficiari Fondi UE
        • Horizon Europe - 12 consigli per accrescere l'impatto dei fondi UE
        • Export regioni - ecco gli ultimi dati Istat
        • Biciclette cinesi - l’UE conferma i dazi antidumping
        • OCM Ortofrutta – Italia primo beneficiario dei fondi UE
        • Fondi UE – PA e agenda digitale, i risultati degli OT11 e 2
        • Fondi UE 2014-2020: novita' in arrivo per finanziamenti Cultura Crea
        • Assicurazioni agricole – impegnati meta' dei fondi PSR
        • Mercato appalti UE: linee guida sulla partecipazione di paesi terzi
        • Come funziona il sismabonus
        • PON Imprese e Iniziativa PMI – a che punto siamo
        • Spesa fondi europei – l'avanzamento di FESR, FSE, FEASR e FEAMP
        • Digitale – Confindustria, un piano straordinario per la crescita dell’Italia
        • Urban Innovative Actions - fondi UE per la rigenerazione urbana
        • Sblocca cantieri: come cambia il procurement pubblico
        • UE-Corea del Sud: panel di esperti sul diritto del lavoro
        • Decreto Crescita - finanziamenti per tutelare il Made in Italy
        • Partenariato Pubblico Privato - il bilancio delle attivita' del DIPE
        • Decreto Crescita - aumentano gli incentivi per il rientro dei cervelli
        • Decreto Crescita – semplificazioni per risorse Fondo Sviluppo e Coesione
        • Report UE: Nel mondo aumenta il protezionismo e l’Europa interviene
        • PON Inclusione - gli interventi contro poverta' e discriminazione
        • PA: guida alla valorizzazione dei patrimoni pubblici dismessi
        • Proprieta’ intellettuale - come contrastare la contraffazione nello sport
        • Pacchetto energia - cosa prevedono gli accordi UE
        • Il Senato approva lo Sblocca Cantieri
        • Al via EXCO 2019, la fiera della cooperazione
        • I finanziamenti europei e internazionali per la sostenibilita'
        • Sblocca Cantieri: il giudizio ANAC su modifiche a Codice Appalti
        • Cluster tecnologici nazionali - sbloccati i fondi MIUR
        • Dissesto idrogeologico: il testo del Piano nazionale
        • Convegno ANSPC - aumentare investimenti in infrastrutture materiali
        • Decreto legge Sblocca Cantieri - come cambia il codice appalti
        • Legge Bilancio 2019 - misure per sostenere le famiglie
        • Strumenti finanziari PSR – come migliorare l'accesso al credito agricolo
        • Le novita' del Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2019
        • Legge Bilancio 2019 – Entrate, le novita' fiscali per cittadini e imprese
        • Incentivi: ecco quelli previsti dal piano Impresa 4.0
        • Quante risorse per il digitale nella programmazione finanziaria UE 2014-2020
        • PON Governance 2014-2020: i progetti finanziati dai fondi europei
        • Beni confiscati – come valorizzarli attraverso le Politiche di coesione
        • Fondi UE - bye bye SME Instrument, benvenuti investimenti equity
        • I finanziamenti per le infrastrutture idriche
        • Horizon Europe e InvestEU: venture capital nel bilancio UE post 2020
        • Green Public Procurement: CReIAMO PA promuove la formazione su appalti verdi
        • PSR 2014-2020 - contributi per investimenti nelle infrastrutture idriche
        • Economia circolare - a che punto e’ l’Europa
        • Cooperazione territoriale – guida ai programmi Interreg per sinergie con PSR
        • Bilancio UE post 2020 - maratona negoziale verso Consiglio europeo di giugno
        • Politica Coesione post 2020: le proposte del Parlamento UE su FESR e FC
        • Riforma Fondo Garanzia PMI – guida alle nuove disposizioni operative
        • Horizon Europe: Dg Ricerca si rinnova per migliorare gestione fondi UE
        • Decreto semplificazioni - cosa prevede per il settore energia
        • Legge Bilancio 2019: arriva il reddito di cittadinanza
        • Legge Bilancio 2019 - il testo del decreto su reddito cittadinanza e Quota 100
        • Bilancio UE 2021-2027: obiettivo accordo entro l'autunno
        • Legge Bilancio 2018 – Fondo per assistenza familiare ad anziani e malati
        • Digital Opportunity Traineeships, come partecipare ai tirocini UE
        • Finanza sostenibile - 2018 anno record, UE accelera i tempi
        • Fattura elettronica - la guida dell’Agenzia delle entrate
        • Legge Bilancio 2019 - le misure per energia e ambiente
        • Legge Bilancio 2019 - cosa c’e’ per venture capital, blockchain e IA
        • Manovra 2019 - incentivi auto elettriche e trasporti, le novita'
        • Manovra 2019: proroga ecobonus, bonus ristrutturazioni, mobili e verde
        • Legge Bilancio 2019 – imposta sostitutiva per lezioni private e professionisti
        • Legge Bilancio 2019: Bonus ricerca, tornano le aliquote differenziate
        • I risultati dei voucher digitalizzazione
        • Fondi UE 2014-2020: i dati sull'avanzamento degli Obiettivi tematici
        • Rome Investment Forum 2018 - conciliare crescita e sostenibilita'
        • Rome Investment Forum 2018: le sfide dell'UE nel nuovo scenario globale
        • Rome Investment Forum 2018: priorita' ad investimenti e competitivita' globale
        • Rome Investment Forum 2018 - rafforzare investimenti infrastrutturali
        • Cybersecurity, 5G, intelligenza artificiale: come sarà l’Europa digitale
        • Il nuovo strumento UE da 90 miliardi per la cooperazione internazionale
        • Fondi UE post 2020: le infrastrutture come driver di crescita
        • Il clima sara' la bussola degli investimenti UE post 2020
        • SME Instrument - fase 2, guida per il pitch a Bruxelles
        • Codice Appalti - il punto su tempi, modi e priorita' della riforma
        • PAC post 2020: negoziato da rifare dopo le elezioni europee?
        • ADB - guida alle opportunita' di business per consulenti e fornitori
        • Legge Bilancio - Sport Bonus anche nel 2019
        • Horizon Europe: le richieste dell'Italia alla Commissione UE
        • Legge bilancio 2019 - ecco le misure per il rilancio degli investimenti
        • CEF Trasporti - come cambiera’ nel bilancio UE post 2020
        • Cybersecurity - coordinare i finanziamenti in Italia e in Europa
        • Riforma PAC post 2020 - cosa ne pensano le organizzazioni agricole
        • Europa Creativa: come funziona lo strumento di garanzia in Italia e Francia
        • DEF - gli impegni del Governo su immobili pubblici e patrimonio culturale
        • Indonesia - da ADB e UE aiuti umanitari per le popolazioni e la ricostruzione
        • Finanza sostenibile - convergenza tra Italia e Germania, UE agisca presto
        • Sisma Centro Italia - guida alla ricostruzione di edifici a proprieta' mista
        • Terzo Settore – guida al nuovo regime fiscale per l'impresa sociale
        • CEF Energia - cosa aspettarsi nel bilancio UE post 2020
        • Fondi UE - 430 milioni per energia e trasporti, come partecipare
        • Nuova Via della Seta - le sfide per l'UE e le prospettive per l'Italia
        • Fondi europei post 2020: le novita' per FESR, FSE, FEAMP e Interreg
        • Fondo europeo difesa – la posizione del Parlamento UE
        • Agricoltura – a che punto sono i bandi della Misura 4 del PSR
        • ADB - la Strategia 2030 per lo sviluppo di Asia e Pacifico
        • Fondi UE energia sostenibile - i bandi Horizon 2020 per citta’ e isole
        • Singapore - quali opportunita' per le imprese UE dall'accordo commerciale?
        • Fondi UE per riqualificazione energetica - i bandi Horizon 2020
        • Proprieta' industriale - servono strumenti adeguati per valutarla
        • Fondi UE – dubbi su uso risorse Coesione per riforme strutturali
        • Energia - il cortocircuito UE sul Capacity Market
        • Il nuovo Regolamento UE sulla produzione biologica
        • Fondi UE - PAC post 2020 e Horizon Europe per agricoltura sostenibile
        • Sismabonus ed ecobonus - guida ANCE agli incentivi fiscali
        • Agricoltura: PAC, dati satellitari al posto dei controlli in azienda
        • Mobilita’ sostenibile - al Forum PA gli esempi di Bari e Milano
        • Proprieta' intellettuale - come tutelarla in Horizon 2020
        • Mobilita’ sostenibile - cosa prevede il terzo pacchetto UE
        • Bilancio europeo post 2020: PE, tagli più duri di quanto annunciato
        • Blockchain - pro e contro per il settore elettrico
        • DEF 2018 - lo stato di attuazione del Codice Appalti
        • DEF 2018: il quadro degli interventi nelle aree sottoutilizzate
        • Fondi europei – come gestire i progetti finanziati dal PON Imprese
        • Finanziamenti Agricoltura: gli scenari per la PAC post 2020
        • Connecting Europe Facility - il punto sui finanziamenti UE per reti transeuropee
        • Fondo europeo difesa: finanziamenti UE per innovazione e sicurezza
        • Diritti sociali: a che punto e' l'UE
        • Proprieta' intellettuale – un tesoro nascosto per le PMI
        • Proprieta' intellettuale - strumenti per proteggere idee innovative
        • Brevetti - guida per cercare nei principali database
        • Fondo di Fondi PON Ricerca: il bando MIUR
        • Giovani agricoltori - strumenti e agevolazioni per ricambio generazionale
        • Cooperazione italiana - Africa e settore privato sono le priorita' 2017-2019
        • La nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate sui PIR
        • Efficienza energetica – gli incentivi a disposizione
        • Fondi UE - primi risultati di LIFE 2014-2020 su ambiente e clima
        • Ecobonus – ENEA, come intervenire sui condomini
        • Fondo di Garanzia PMI - le nuove disposizioni operative
        • Legge Bilancio 2018 - Fondo per investimenti Industria 4.0
        • Ricerca - FP9, cosa fara' il Consiglio UE per l'innovazione
        • Ricerca - successore Horizon 2020, lavori in corso per FP9
        • FSE Sicilia - Tribunale UE conferma taglio dei fondi 2000-2006
        • Progetti di interesse comune – eurodeputati contro Commissione UE
        • Legge Bilancio 2018 – i crediti di imposta per sport e calcio
        • SME Instrument - guida per PMI innovative
        • PAC post 2020 - aumentare aiuti per giovani agricoltori
        • Legge Bilancio 2018 - PIR anche per investimenti in societa' immobiliari
        • Legge Bilancio 2018 – credito imposta per quotazione PMI
        • Legge Bilancio 2018 – Aeegsi diventa ARERA e si occupera’ anche di rifiuti
        • Legge Bilancio 2018 - web tax, imposta su transazioni digitali
        • Legge Bilancio 2018 - misure per la cultura
        • Legge Bilancio 2018 - Fondo imprese Sud e credito imposta Mezzogiorno
        • Legge Bilancio 2018 – nuovi fondi e proroga per il Tax credit Turismo
        • Decreto Mezzogiorno: il Dpcm sulle Zone economiche speciali – ZES
        • Unione europea difesa: ok a finanziamenti e cooperazione permanente
        • Ricerca - quali finanziamenti dopo Horizon 2020
        • Responsabilità e nuove regole, il 2018 cambia la cyber security in Europa
        • Infrastrutture - Guida ai PPP nei Paesi asiatici in via di sviluppo
        • Come la Blockchain cambia l’industria energetica
        • Unione economica: I passi che mancano alla piena integrazione finanziaria
        • Appalti in house - l'elenco Anac parte dal 15 gennaio 2018
        • L'Ue globale - serve più integrazione economica ma pesa rischio Brexit
        • Social summit Goteborg – UE lancia Pilastro diritti sociali
        • Bilanci, finanza etica e acquisti verdi - dove va la sostenibilità per le imprese
        • Piano Azione Coesione – i Programmi Complementari 2014-2020
        • Politica di Coesione post 2020: le priorita' della Commissione UE
        • Nanotecnologie - cosa aspettarsi dai nuovi bandi Horizon 2020
        • PIR, minibond e Piano Juncker - come la nuova finanza sta puntando sulle PMI
        • Pilastro europeo diritti sociali – Italia si prepara a vertice di Goteborg
        • Legge Bilancio 2018 – salta equo compenso per soli avvocati
        • Appalti pubblici - il futuro è digitale
        • PON Imprese - tutte le agevolazioni per il Mezzogiorno
        • Equo compenso – scontro su notifica preventiva a Bruxelles
        • Equo compenso professionisti – stop del Governo a tariffe minime
        • Appalti - Commissione Ue chiede piu' formazione per dirigenti della Pa
        • PIR - i chiarimenti del MEF sui Piani individuali di risparmio
        • Guida per richiedere il visto come investitori stranieri
        • Area crisi Molise – Invitalia spiega come ottenere agevolazioni L 181-89
        • Commercio - le proposte di Bruxelles per imprese e consumatori UE
        • State of the Union - pilastro sociale, standard comuni e piano d'azione UE
        • Skills Agenda for Europe - PE, aumentare fondi per istruzione e formazione
        • Guida autonoma – cosi' l'UE vuole piazzarsi in pole position
        • Auto elettriche – incentivi determinanti, ma l'Italia e' in ritardo
        • Parlamento UE - piu' fondi per formazione continua e online
        • Banda larga – CDP, PA e fondi UE decisivi per reti ad alta velocita'
        • Basilicata – finanziamenti per welfare e servizi sociali
        • Energia – piano d’azione nazionale NZEB
        • Conferenza Regioni - ok a decreti attuativi legge Cinema e Audiovisivo
        • Aiuti Stato – Reg. 1084-2017, modifiche a Regolamento generale esenzione
        • Rigenerazione urbana - La nuova legge del Lazio: ecco bonus e premialità
        • Equity crowdfunding – decolla in Italia, al via consultazione Consob
        • Horizon 2020 - Fast Track to Innovation, Italia prima per partecipazione
        • ADB – guida a nuove procedure d'appalto
        • PON Governance – progetto per il lavoro agile nella PA
        • Certificati bianchi – GSE, chiarimenti per presentazione progetti
        • Lavoro – ancora risorse per Incentivo Occupazione Giovani e Sud
        • Legge editoria – il testo del decreto per contributi a quotidiani e periodici
        • Investimenti pubblici – tempi troppo lunghi per le grandi opere
        • Horizon 2020 - PE, aumentare fondi europei per ricerca e sviluppo
        • Bilancio UE – migrazione e difesa al centro del QFP post 2020
        • Aree logistiche integrate - modello pugliese-lucano per nuovi porti
        • Forum PA – prima stesura strategia Green Community a fine anno
        • Industria 4.0 - Giovani Ance, dal digitale opportunita' per edilizia
        • Lombardia - guida ai finanziamenti per imprese
        • PON Governance – progetto ItaliAE per attuazione riforma Delrio
        • Piano Juncker – CDP, nel 2016 investimenti per 11 miliardi
        • Energia – Autorita' e eurodeputati critici su Piano investimenti Ue
        • Finanziamenti Startup – come si e' evoluta la policy italiana
        • Legge Concorrenza – le novita' per efficienza energetica e rinnovabili
        • PON Governance – formazione e networking per Citta' metropolitane
        • PON Governance – supporto ad associazionismo Comuni aree interne
        • Cooperazione - Interreg Italia-Austria, guida ai contributi per imprese
        • Politica Agricola Comune – le priorita' italiane per la PAC post 2020
        • Riforma PA – Confindustria, correttivo peggiora decreto partecipate
        • Energia – Commissione Ue, novita' per accordi intergovernativi
        • PON Governance - cittadinanza digitale con Italia Login
        • FESR Sicilia - guida all'attuazione di programma e bandi
        • Bankitalia: private placement, opportunita' di finanziamento per le imprese
        • PON Governance – progetto per riduzione rischio sismico e idrogeologico
        • FESR Sicilia - guida a bandi e finanziamenti fino al 2018
        • Legge Stabilita' 2017 – chi puo' esercitare l'opzione gruppo IVA
        • Robotica – il futuro del lavoro e le norme Ue
        • Programma LIFE - sostegno a crescita e occupazione Ue
        • EU TIN: il codice di identificazione fiscale europeo
        • Patti per il Sud – rischio frammentazione, migliorare fase attuativa
        • Fondi Ue - Europa cittadini, piu' risorse per finanziamento progetti
        • Energia – Ue, mobilitare EFSI e fondi strutturali
        • Europa creativa – PE, aumentare budget e migliorare criteri valutazione
        • Professionisti - un anno di tessera europea
        • Ddl Lavoro autonomo – dubbi su funzioni PA alle sole professioni ordinistiche
        • Jobs Act Partite Iva – le richieste dei lavoratori autonomi
        • Infrastrutture - AIIB, future gare per fornitori e consulenti
        • Investimenti - Ance, boom in arrivo nel 2017
        • Consip - boom per i bandi di lavori: 17mila imprese registrate
        • Fondi strutturali e di investimento europei - in Italia speso lo 0,8 per cento
        • Sviluppo rurale – spesa PSR 2014-2020 al 4 per cento
        • Legge Stabilita' 2017 - agevolazioni per studenti e sgravi assunzioni
        • Legge Stabilita' 2017 - detassazione premi produttivita' e APE sociale
        • Legge di Stabilita' 2017 – misure per attrazione di investimenti
        • Legge Stabilita' 2017 - misure per universita' e dipartimenti
        • Legge Stabilità 2017 – finanziamenti per Human Tecnopole
        • Legge Stabilità 2017 – agevolazioni per le casse previdenziali
        • Internazionalizzazione - Fondo 394-81, finanziamenti per patrimonializzazione PMI
        • Fondo rotativo 394-81, finanziamenti per inserimento su mercati extra Ue
        • Internazionalizzazione – SIMEST, venture capital oltre ai finanziamenti
        • Fondo rotativo 394-81 - sostegno a studi fattibilita' su investimenti esteri
        • CIPE - Discariche, frane, amianto: ecco gli investimenti per l'ambiente
        • Internazionalizzazione - Fondo 394-81, finanziamenti per assistenza tecnica
        • Editoria – questioni aperte in attesa dei decreti attuativi
        • Programmi Sviluppo Rurale – PSR, finanziamenti per giovani agricoltori
        • Clima – COP22, un bilancio delle risorse stanziate
        • Fondi europei - moltiplicare le risorse con gli Strumenti finanziari
        • Fondi europei - strumenti finanziari per imprese innovative
        • Fondi europei - finanziamenti FESR a sostegno degli investimenti
        • Piano Juncker - primi risultati del FEIS
        • Agenda digitale - le sfide dell'Italia
        • Fondi europei - buone pratiche nell'uso dei finanziamenti FESR
        • Partenariato Pubblico Privato – istruzioni per l'uso
        • Industria 4.0 – proroga super ammortamenti, taglio incentivi per veicoli
        • Agenzia Coesione – progressi su Piani Rafforzamento Amministrativo- PRA
        • Codice appalti - via a riforma PPP, ma resta il nodo rischio operativo
        • Global Competitiveness Report: cosa rende competitivo un Paese?
        • MIUR – il testo del Programma Nazionale per la Ricerca – PNR
        • Horizon 2020 – NEVERMIND, progetto ricerca italiano contro depressione
        • Discorso Stato Unione - Tlc, investimenti Ue in connettivita'
        • Discorso Stato Unione – Bruxelles accelera su mercati capitali
        • Stato Unione - azioni concrete su investimenti esteri, migrazione e sicurezza
        • Copyright – Commissione Ue, tutele per titolari diritti
        • Smart Specialisation Strategy – PE, riesame S3 dopo 2017
        • Fondi Ue - Europa Creativa, primi risultati sottoprogramma MEDIA
        • Fondi Ue - Europa cittadini, progetto italiano su memoria collettiva
        • Startup – regole piu' semplici per fare impresa negli USA
        • Cooperazione Territoriale Europea - novita' del ciclo 2014-2020
        • BEI - InnovFin Advisory, consulenza per finanziamenti ricerca
        • Fondo Crescita Sostenibile – Accordi di programma fermi al Sud
        • Politica Agricola Comune - l'ombra della Brexit sui negoziati PAC post 2020
        • Enti locali – misure per sanare infrazioni su discariche e acque reflue
        • FonTer - formazione aziendale per imprese del terziario
        • Fondi Ue – Italia centra obiettivi spesa 2007-2013
        • Riforma tariffe elettriche – stakeholder, danneggia PMI e rinnovabili
        • Fondi Ue - Corte Conti, strumenti finanziari poco efficaci
        • POI Energia 2007-2013 – incentivi alle imprese, il caso 3SUN
        • Politica Coesione – il ruolo delle partecipate pubbliche locali
        • Commercio - protezionismo, report Ue su tendenze globali
        • Digitale - eIDAS, regole Ue su identificazione elettronica
        • Codice appalti - come funziona il nuovo dibattito pubblico
        • Incentivi - Guida ai fondi Ue per il turismo 2016
        • Fondi Ue - Bruxelles valuta Politica Coesione 2007-2013
        • Fondi Ue - guida agli strumenti finanziari nel quadro del FEASR
        • POI Energia 2007-2013 – PPP per riqualificare l'ospedale Cardarelli
        • POI Energia 2007-2013 - risultati e prospettive
        • Spazio europeo della ricerca - la roadmap italiana
        • Patto dei Sindaci - Guida a opportunita' di sviluppo energetico locale
        • L'efficientamento della rete di trasmissione elettrica nel Mezzogiorno
        • Aiuti di Stato - posizione Italia su modifica Regolamento GBER n. 651-2014
        • Sharing economy – Ue contro divieti
        • Aiuti di Stato - infrastrutture, chiarimenti su controllo Ue
        • Smart Specialisation Strategy - S3 disomogenee e generiche
        • Riforma PA – a che punto sono i decreti attuativi della Legge Madia
        • Smart Specialisation Strategy – nelle S3 manca visione sinergica
        • Migration compact - cosa prevede la proposta italiana per l'azione esterna Ue
        • PSR Piemonte - contributi per gruppi operativi PEI AGRI
        • Fondi UE - Europa cittadini, progetto italiano su integrazione giovani stranieri
        • Politica Coesione – i finanziamenti per il recupero di beni confiscati
        • Smart Specialisation Strategy – bene i piani, mancano le azioni
        • UE - 2018 Anno patrimonio culturale
        • Sviluppo rurale – a che punto sono le Regioni con i bandi PSR
        • Fondi Ue - Erasmus+, progetto italiano su cooperazione giovanile
        • Appalti - Lo stop dei professionisti. Nel Codice poche tutele
        • Professionisti - tessera europea da gennaio 2016
        • Il regime forfettario 2016 per partite Iva previsto dalla legge di stabilità
        • Legge Stabilita' 2016 - ecobonus, ristrutturazioni e ammortamenti
        • PEI AGRI - contributi PSR a Gruppi operativi
        • Energia – proposte Ue per sicurezza approvvigionamenti
        • Cina - le opzioni di Bruxelles sulla concessione del MES
        • Finanza alternativa – Prestiamoci, startup del social lending
        • Erasmus+ - fondi Ue a progetto italiano su formazione e turismo
        • Finanza alternativa – Social Lending e Invoice Trading, a che punto siamo in Italia
        • Sviluppo rurale - Linee guida ammissibilita' spese ai PSR 2014-2020
        • Infrastrutture rurali - PSR Sicilia, rapporto costi-benefici insufficiente
        • FEASR - bandi PSR in ritardo
        • Internazionalizzazione - decalogo per esportare e investire in Iran
        • Piano Juncker - integrazione tra fondi Ue, arrivano linee guida Bruxelles
        • Aree interne - guida su priorita' e fondi per mobilita' e trasporti
        • LIFE - finanziamenti a progetto italiano Resafe per fertilizzante green
        • Infrastrutture - GIF, partenariato globale per progetti complessi
        • Energia – progetto Terna Spa, sinergie con fondi Ue
        • Cina - Ue, status di economia di mercato sì o no?
        • Fondi Ue - Erasmus+ premia progetto italiano su giovani e riciclo
        • Energia – Convergenza, interventi Terna Spa per reti elettriche piu' smart
        • Guida al Partenariato Pubblico Privato - PPP
        • Ambiente - la guida BEI ai finanziamenti delle imprese green
        • Circolare Confindustria credito imposta ricerca e sviluppo in anticipo su Agenzia Entrate
        • Certificazioni ambientali - Ispra, agevolazioni imprese siano stabili
        • Legge Stabilità 2016 - ristrutturazione e ecobonus, guida Agenzia delle Entrate
        • Legge Stabilita' 2016 - novita' su TASI, IMU, IRES e imbullonati
        • Agevolazioni autoconsumo - Assorinnovabili, da MISE approccio miope
        • Fondi paritetici interprofessionali - formazione continua a costo zero
        • CDP - ultimi bilanci, utili in calo e boom su enti locali
        • Riforma PA - Porti, 15 Autorita’ e via agli sportelli unici
        • Riforma PA - via le partecipate inutili, tetti per retribuzioni
        • Legge Stabilità 2015 - L 190-2014: regime forfetario per piccole partite Iva
        • Riforma PA - riordino Conferenza servizi e standardizzazione SCIA
        • Riforma PA - novita' su identita' digitale e pagamenti elettronici
        • Riforma PA - cosa cambia per servizi pubblici locali e licenze industriali
        • Fondo Progettazione CDP - domande ed erogazioni al ralenti
        • Programma LIFE - i migliori progetti finanziati dal bando 2014
        • Riforma appalti - Pmi, pagamenti, qualificazione: novita' per imprese
        • Legge di Stabilità 2016 - credito d'imposta per il Sud
        • Legge Stabilità 2016 - Agricoltura, meno tasse e incentivi per macchinari e assicurazioni
        • Energia – Convergenza, progetto Terna Spa per reti alta tensione
        • PON Ricerca e Competitivita' 2007-2013 - risultati dei bandi MIUR
        • Appalti - documento unico, in Italia nodi Mit e contenzioso
        • Legge Stabilita' - Ecobonus, dubbi imprese su detrazioni condomini
        • Mibact - immobili del demanio culturale dello Stato in uso a privati
        • Incentivi rinnovabili - critiche alla bozza di decreto
        • Incentivi rinnovabili – cosa prevede la nuova bozza di decreto
        • Proprietà intellettuale: come tutelarla nei bandi di Horizon 2020
        • Legge Stabilita' 2016 - Salva banche e risparmiatori
        • Lazio - Fondi Ue 2014-2020, azioni per il sociale
        • Legge di Stabilita' - Sicurezza, sgravi per la videosorveglianza
        • Legge di Stabilita' 2016 - piano periferie, bando al via entro gennaio
        • Legge Stabilità 2016 - assunzioni PA, fondi a scuole, atenei e sanita'
        • Legge di Stabilita' 2016 - card per famiglie numerose e bonus cultura
        • L. 234-2012: le principali novita' in materia di aiuti di Stato
        • Aiuti di Stato: regole Ue per contributi a cultura e audiovisivo
        • Aiuti di Stato - norme Ue per infrastrutture sportive, ricreative e locali
        • Aiuti di Stato - le regole Ue per il sostegno alle PMI
        • Aiuti di Stato - agevolazioni per ricerca, sviluppo e innovazione
        • Aiuti di Stato - regole Ue per investimenti in reti banda larga
        • Legge Stabilita' 2016 - incentivi per cultura e cinema
        • Legge Stabilita’ 2016 - fondi e interventi contro il disagio sociale
        • Legge di Stabilità: le novità su agevolazioni e fondi europei
        • Legge Stabilita' 2016 - esonero contributi per assunzioni e premi produttivita'
        • Legge Stabilita' 2016 - misure per professionisti, autonomi e piccole imprese
        • Lazio - fondi Ue 2014-2020, azioni per la competitivita' delle imprese
        • Lazio – Fondi Ue 2014-2020, azioni per agricoltura e territorio
        • Veneto - intervista ad Andrea Comacchio, Dipartimento agricoltura, su PSR 2014-2020
        • Fondi SIE 2014-2020 - Bruxelles, cercare sinergie con FEIS
        • EuropeAid: fondi Ue per sviluppo e cooperazione internazionale
        • Equity crowdfunding - piattaforme italiane e proposte per decollare
        • Agricoltura di precisione - da PAC a Horizon 2020, fondi Ue per imprese
        • Appalti pubblici - guida per reti di impresa
        • Professionisti - Calafiori, fondi Ue e opportunita' in Lombardia
        • Codice appalti - autostrade, nuove regole per in house al via dal 2018
        • Tutti i finanziamenti per avviare una start-up: venture capital, banche, incubatori
        • Codice appalti - Pareri e studi di fattibilita', come cambia il project financing
        • Codice appalti - commercialisti, proposte per semplificazione
        • Piano Juncker - enti e imprese a lavoro su problemi e soluzioni
        • ICT - Innovation voucher per micro imprese e PMI Ue
        • Incentivi rinnovabili - le modifiche proposte dalle Regioni
        • Legge Stabilita' 2016 - emendamenti per il Sud all'esame del Senato
        • Horizon 2020 - WP Energia 2016-2017, prioritario fare sistema
        • Collegato ambientale – ok Senato a misure per green economy
        • Piano Juncker - su ruolo CDP arrivano i dubbi dei tecnici del Senato
        • Incentivi rinnovabili - sale contatore GSE, decreto in ritardo
        • Fondi Ue - De Vincenti, via libera POR Campania 2014-2020 entro meta' novembre
        • Incentivi rinnovabili – il parere dell'Autorita' per l'energia
        • Brevetti+2 e Smart e Start Italia - incentivi per innovazione e sviluppo imprese
        • Energia - Senato, indicazioni per riforma certificati bianchi
        • Fondi Ue - in Italia frodi e irregolarita' in calo nel 2014
        • Internazionalizzazione - guida ANCE per PMI del settore edile
        • Horizon 2020 - entro meta' ottobre adozione Work Programme ICT 2016-2017
        • Incentivi rinnovabili - MISE, online nuova bozza decreto
        • Incentivi rinnovabili - presto decreto, proposte Confindustria per mercato elettrico
        • Energia – Mise, tempi brevi per incentivi rinnovabili e aiuti di Stato
        • Corte Conti Ue boccia strumenti finanziamento per microimprese
        • Rinnovabili - GSE, aumentano incentivi in attesa del nuovo decreto
        • Tessera professionale europea - al via da gennaio 2016
        • Ddl Concorrenza - Guidi, disponibili a modificare il testo
        • Aree interne - le bozze delle strategie di Liguria, Lombardia, Marche e Sardegna
        • Smart Specialisation Strategy - ricerca e innovazione, le priorita' italiane per uso fondi Ue
        • Horizon 2020 - Emphasis, Italia coordina progetto su sicurezza alimentare
        • Horizon 2020 - Universita’ Bologna coordina progetto su ecosistemi
        • Guida allo studio di fattibilità nei Partenariati Pubblico Privati - PPP
        • Partenariati pubblico-privati-PPP: contratti standard per farli decollare
        • PPP e Sviluppo locale partecipativo: Vetritto, mobilitare partenariato
        • Fondi Ue: Titomanlio, limiti dei PPP in grandi infrastrutture
        • Fondi UE 2014-2020 e PPP: Seta, puntare a semplificazione, revisione di governance e standard
        • Contratti sviluppo - come presentare progetti e domande di finanziamento
        • Le agevolazioni fiscali e contributive per le Zone Franche Urbane - ZFU
        • EIT - KIC InnoEnergy, opportunità per imprese italiane
        • Sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti - SISTRI
        • Ddl concorrenza - al via l'esame alla Camera
        • Entrepreneurial Skill Pass - certificazione Ue per competenze imprenditoriali
        • Fondi Ue - nei trasporti fermi quasi 7 miliardi di risorse 2007-2013
        • Edilizia scolastica - finanziamenti assegnati, ma troppi progetti fermi
        • Banca Mondiale - SI Produzioni vince gara per documentario in India
        • LEONID sviluppa test cancro con i contributi UE Horizon 2020
        • Aiuti Stato: regole per contributi a finalita' regionale
        • Garanzia giovani: Regioni, accelerare finanziamenti POR FSE
        • AIIB: Cina conquista Europa con Banca Asiatica per Infrastrutture
        • Digitale: Italia, proposte per il mercato unico Ue
        • Aiuti di Stato: regole Ue per investimenti in materia di energia e ambiente
        • Erasmus +: Veneto capofila progetto FITT! su apprendistato
        • Aiuti di Stato: regole Ue su finanziamenti per formazione e occupazione
        • Fondi Ue: guida per l'accesso ai finanziamenti
        • Crowdfunding: come funziona in Italia
        • Erasmus +: MIUR partecipa a progetto Ue su formazione imprenditoriale
        • Agenda digitale: il parere di Regioni e imprese su strategia banda ultralarga
        • Europa Creativa: sottoprogramma Cultura, il progetto Small size su teatro e infanzia
        • Policy Support Facility-PSF: assistenza a Paesi Ue per politiche di ricerca e innovazione
        • UE: In\visibile, festival della multimedialità urbana finanziato da Europa Creativa
        • Europa Creativa: sotto-programma Cultura, finanziamenti a cooperazione Italia-Belgio-Romania
        • Horizon 2020 e Open Access: pubblici i risultati della ricerca con i fondi UE
        • Europa Creativa: sotto-programma MEDIA, finanziato il Festival Bergamo Film Meeting 2015
        • Ricerca: Italia partner di tre progetti europei su Open Access
        • Horizon 2020: SPACEFIT supera fase 1 SME Instrument
        • Horizon 2020: SME Instrument visto dallo SportelloPMI
        • Legge Stabilita' 2015: sgravi contributivi per assunzioni a tempo indeterminato
        • ADR1EN rimuove i detriti spaziali con i contributi Horizon 2020: SME Instrument-fase 2
        • Lobby: voglia di trasparenza
        • Dressformer ottiene i finanziamenti Horizon 2020 SME Instrument - Phase 1
        • Startup: proposte per migliorare l'ecosistema italiano
        • Piano Juncker: BEI-Comitato Regioni, sfruttare FEIS e fondi strutturali
        • Banca Mondiale: partecipare con successo a un bando, il caso della SI Produzioni
        • Horizon 2020: SME Instrument, imprese italiane selezionate fasi 1 e 2
        • Fondo Crescita Sostenibile - FCS: come partecipare ai bandi per finanziamenti a ICT e industria
        • Banda ultralarga: le forme di intervento pubblico per investimenti infrastrutturali
        • AgID: report consultazione su banda ultralarga e crescita digitale
        • Horizon 2020: ICT, opportunità con i partenariati pubblico privati
        • DL 91-2014 Competitivita': Confindustria, chiarimenti su credito d'imposta beni strumentali
        • Sviluppo locale partecipativo: Bocci, progettazione integrata per valorizzare il patrimonio culturale
        • DL 133-2014 Sblocca Italia: ricostruzione Abruzzo e interventi Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
        • Dl 133 2014 Sblocca Italia: Fondo di servizio patrimonializzazione imprese
        • DL 133-2014 Sblocca Italia: credito d'imposta per banda ultralarga
        • DL 133-2014 Sblocca Italia: infrastrutture, Fondo Sblocca Cantieri e opere strategiche
        • DL 133-2014 Sblocca Italia: project bond, aliquota agevolata diventa strutturale
        • Agevolazioni Start-up: le novita' del dl 179-2012
        • Lunedi' dell'innovazione: partenariati pubblico-privati in Horizon 2020
        • Sharitories: kit di economia collaborativa per PA
        • Legge Stabilità 2015: bonus 80 euro e deduzione IRAP
        • Legge Stabilita' 2015: TFR in busta paga
        • Legge Stabilita' 2015: credito d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo
        • Legge di Stabilita' 2015: regime fiscale agevolato per autonomi
        • COSME: Loan Guarantee Facility- Equity Facility for Growth, inviti a manifestare interesse
        • Strategia aree interne: fondi Ue e nazionali per sviluppo locale
        • Fondi UE 2014-2020: aumentare la trasparenza per una gestione efficiente
        • PSRN 2014-2020: Confagricoltura, campagna assicurativa non attende tempi Bruxelles
        • PSRN 2014-2020: CIA-Confederazione Italiana Agricoltori, diffondere strumenti gestione del rischio
        • Conversione DL 91-2014: le principali misure per la competitività
        • In-house providing: il caso del Fondo sociale europeo
        • Gli enti in house e il mercato dei fondi strutturali
        • Apprendimento permanente: DLgs 13-2013, cambia l’approccio alle competenze
        • Fondi Ue 2014-2020: le novita' per lo sviluppo locale di tipo partecipativo - CLLD
        • Elezioni europee e Fondi Ue: Giovanni La Via, trovare sinergia tra istituzioni italiane e Unione
        • Elezioni europee e Fondi Ue: Paolo De Castro, utilizzare le risorse in modo efficiente
        • Elezioni europee e Fondi Ue: Silvia Costa, ripartire dalla cultura
        • Fondi Ue 2014-2020: le strategie di Patrizia Minardi in Basilicata
        • Politica Coesione 2014-2020: il Performance Framework per valutare i programmi
        • Politica di Coesione: il punto sulla programmazione dei fondi UE 2014-2020
        • Fondi Ue 2014-2020: un esempio di Piano di Azione Comune - Joint Action Plan - JAP
        • Horizon 2020: guida ai finanziamenti per le PMI
        • Politica agricola comune - PAC: le scelte che spettano all'Italia sui pagamenti diretti
        • Agevolazioni alle start up della filiera turistico-culturale
        • Erasmus +: il regolamento provvisorio
        • Banca Mondiale: una nuova strategia globale e le prospettive per l'Italia
        • Da Industria 2015 al FIT, i 5,3 miliardi di euro che non si riescono a spendere
        • Diversificazione rurale: fondi PSR poco efficaci
        • Dps: i dati aggiornati sull'attuazione delle Politiche di Coesione nel Sud
        • Gli incentivi fiscali della Finanziaria 2007 per la competitivita' delle imprese
        • Le detrazioni d'imposta della Finanziaria 2007 per la riqualificazione energetica degli edifici
        • Le agevolazioni previste dalla Finanziaria 2007 per lo Sviluppo e la Ricerca
        • Gli incentivi per la produzione di energia elettrica fotovoltaica
        • Organizzare la capitalizzazione delle societa'
        • La rendicontazione degli investimenti ex L. 488/92
        • Accettare pagamenti on-line su Internet
        • Limitare le perdite dei contratti derivati strutturati
        • Gli incentivi della Finanziaria 2008 per lo sviluppo
        • Regime fiscale semplificato per i contribuenti minimi: niente IVA e aliquota Irpef al 20%
        • Finanziaria 2008: ammortamenti, leasing e interessi passivi
        • Riduzione del cuneo fiscale nel modello IRAP 2008
        • Credito di imposta sicurezza: istanze dal 28 aprile 2008
        • Recupero aiuti di stato incompatibili: Circolare Agenzia Entrate
        • Credito d'Imposta Ricerca: pubblicata la circolare delle Entrate
        • Agenzia Entrate: Circolare 54/E-2008, Abolizione regime fiscale agevolato Stock-Options
        • Credito d'imposta per l'autotrasporto merci: fissate le modalita' di fruizione
        • PMI: la Commissione Europea rilancia il ruolo dei Distretti
        • DL 162/2008: ritorno della revisione prezzi per i lavori pubblici?
        • Appalti: le potenzialita' e i vantaggi del nuovo avvalimento aperto
        • Emissioni CO2: aste, quote e settori esonerati nell'accordo UE sul clima
        • UE: pubblicato il bando 2009 ICT Policy Support Programme
        • Mercati finanziari: la BCE si candida per assumere la vigilanza europea
        • Intelligent Transport Systems: trasporti sicuri, sostenibili ed efficienti
        • Appalti pre-commerciali per accrescere gli investimenti nella Ricerca e Sviluppo
        • Private Equity: segnali di cautela dopo il boom
        • Agenzia Entrate: Circolare 15E-2009 - Esenzione delle plusvalenze da Start Up
        • MSE: nel settore tessile il bonus ricerca spetta anche per campionari innovativi
        • I chiarimenti sul Bonus Ricerca nella Circolare 17/E-2009 dell'Agenzia Entrate
        • I costi ammissibili per il Bonus Ricerca secondo l'Agenzia delle Entrate
        • Progetti per l'agricoltura biologica: bandi complessivi per 2,3 milioni di euro
        • Contributi in regime De Minimis a 500mila euro con il DPCM 03-06-2009
        • Riforma della Sanita': la via di fuga per gli USA
        • Premio nazionale La PA Che Si Vede: iscrizioni entro il 18 settembre
        • Circolare 32/E-2009 Agenzia Entrate: cessione di energia da fonti rinnovabili agroforestali
        • UE: una nuova strategia di lotta contro l'evasione e la frode fiscale
        • Difesa e sicurezza: in vigore la nuova direttiva sugli appalti
        • Emendamento allo Scudo Fiscale, i tempi per la protezione e riepilogo norme e circolari
        • Sicilia: la UE approva il regime del Credito di imposta per nuovi investimenti delle imprese
        • Tremonti-Ter: pubblicata la Circolare n. 44-E/2009 dell'Agenzia delle Entrate
        • Tremonti-ter: gli investimenti ammissibili nei beni complessi
        • Tempi stretti per gli investimenti della Tremonti-Ter
        • Il riscatto delle donne sull'orlo di una crisi economica
        • Bonus Capitalizzazione: i chiarimenti nella Circolare 53/E-2009 dell'Agenzia delle Entrate
        • Inchiesta: Banca Etica vince la sfida con la crisi economica
        • Inchiesta: Banca Prossima, numero uno nel credito per il mondo cattolico
        • Il trattamento fiscale dei contributi regionali agli agriturismo
        • Lazio: piu' collaborazione e informazione per combattere la crisi occupazionale
        • Possibile sospendere anche i rimborsi dei finanziamenti agevolati
        • Premi e sanzioni nel nuovo codice dell'amministrazione digitale
        • UE: prospettive per la tutela della biodiversita' oltre il 2010
        • Copenhagen: come diventare una capitale carbon-neutral
        • Convegno AIFI 2010: Private Equity e Venture Capital
        • Eco-industria, risparmio energetico, eco-progettazione: la sfida dell'UE per la crescita sostenibile
        • La Posta Elettronica Certificata - PEC rivoluziona imprese e PA
        • Revisione legale dei conti: d.lgs. 39/2010 di recepimento della Direttiva Comunitaria
        • 7PQ: semplificazioni in arrivo per i progetti di ricerca
        • Applicazione dell'IVA sulle spese dei progetti di ricerca finanziati con fondi europei
        • Appalti: chiarimenti sulle procedure di concessione dall'Agenzia delle Entrate
        • UE: 4 miliardi dal Fondo NER 300 per rinnovabili e tecnologie CCS
        • Voucher occupazione: quando hanno natura reddituale?
        • Contratti pubblici e tracciabilità dei flussi finanziari: le linee guida AVCP
        • Risoluzione 129/E-2010 Agenzia delle Entrate: utilizzo e riporto delle perdite
        • NER 300: pubblicato il bando per CO2 ed energie rinnovabili
        • Semplificazione amministrativa per le Pmi: on line il dossier
        • Disposizioni tributarie per interventi di recupero edilizio: chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
        • European Stability Mechanism: operativo dal 2013 per salvaguardare la stabilità finanziaria dell'UE
        • Regioni: presentata alla Camera la V relazione UE sulla coesione economica, sociale e territoriale
        • Decreto rinnovabili: opinioni a confronto
        • Fondi europei: quantita' e qualita' della spesa in Italia
        • Ag. Entrate - Circolare 20/E-2011: agevolazioni disabili, premi incentivanti, deducibilità spese
        • FEASR: pochi dettagli sugli obiettivi 2014-2020 per lo sviluppo rurale
        • Qualità dei servizi pubblici: l’importanza dell’autovalutazione per la PA
        • UE: lo stato di attuazione dei Programmi Operativi cofinanziati dai Fondi Strutturali
        • Poca organizzazione e troppa politica, i motivi del blocco delle erogazioni
        • Accesso delle PMI al credito: il report di Commissione e BEI
        • Bassan, Roma Tre: aumentare l'importo dei progetti per velocizzare le erogazioni
        • ITER: la fusione nucleare a rischio nell'ambito di Horizon 2020
        • UE: consultazione pubblica sulla sicurezza dei pagamenti elettronici
        • Mobile wallet: quando lo smartphone diventa un portafogli con la NFC
        • Horizon 2020: accesso più facile e costi di partecipazione ridotti
        • Consiglio europeo: ricerca e innovazione driver della crescita
        • Garanzie bancarie: in vista una nuova associazione e confidi per i professionisti
        • Horizon 2020: i finanziamenti europei 2014-2020 per la Ricerca e l'Innovazione
        • Contributi all'editoria: ecco i nuovi criteri
        • Finanziamenti, credito, microcredito e garanzie
        • Finanziamenti europei: cosa sono, come funzionano
        • Fondi UE: perché miliardi di euro non si riescono a spendere
        • Decreto Sviluppo: Fondo Crescita Sostenibile con 650 milioni di euro per il 2012
        • Decreto Sviluppo: green economy, incentivi per l'ambiente e l'occupazione giovanile
        • Decreto Sviluppo: le modifiche alle agevolazioni per ristrutturazioni e risparmio energetico
        • Decreto Sviluppo: ICE con più personale per internazionalizzare le imprese
        • Dossier Decreto Sviluppo - Dl 83-2012 convertito nella Legge n. 134-2012
        • Decreto sviluppo: via libera al Piano nazionale per le città
        • Decreto Sviluppo: credito d'imposta per l'assunzione di personale qualificato
        • Direttiva 2011-7-Ue: mai più ritardi nei pagamenti
        • Le novità su incentivi e fondi nella conversione del decreto sviluppo
        • Bilancio Ue 2014-2020: un negoziato che vale mille miliardi di euro
        • Spesa pubblica: rapporto sulle amministrazioni centrali
        • Pmi: accesso al credito difficoltoso, l'Ue punta sul venture capital
        • L’Agenzia per la Coesione parte in salita
        • Lazio: bando per reti di imprese Insieme per Vincere
        • I finanziamenti degli impianti di pubblica illuminazione in Partenariato Pubblico Privato-PPP
        • Horizon 2020, il futuro dei finanziamenti all'Innovazione
        • Il documento di orientamento sulla valutazione ex ante per la Politica di coesione 2014-2020
        • Fondi Ue: la bozza di Accordo di partenariato per il periodo 2014-2020
        • Decreto Lavoro - L. 99-2013: i chiarimenti interpretativi nella circolare 35-2013
      • In Evidenza
        • Domande da febbraio per il Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali
        • Domande online per il Fondo nuove competenze. Via ai primi pagamenti
        • Digital Transformation: incentivi per le PMI, 300 domande in una settimana
        • Rome Investment Forum, Conte: fiducia, riforme e investimenti al centro del Recovery Plan
        • Nuovi finanziamenti SIMEST alle fiere per il sostegno alla patrimonializzazione
        • Le FAQ delle Entrate sul decreto Fiscale: stop a cartelle esattoriali e pignoramenti
        • Covid: via libera di Bruxelles alla proroga della moratoria sui finanziamenti
        • CDP: al via il nuovo Fondo Nazionale per il Turismo
        • In vigore la legge 120-2020 di conversione del decreto Semplificazioni
        • Recovery Fund: Gentiloni, sinergia tra Italia e UE su Piano nazionale ripresa
        • Export: via libera al Fondo 394-81, le novita' sui finanziamenti SIMEST
        • Accordo raggiunto su Recovery fund e bilancio UE. 209 miliardi all'Italia
        • Mauro Alfonso - AD SIMEST, strategie e incentivi per internazionalizzazione ed export
        • Programma Nazionale di Riforma: il testo ufficiale del PNR 2020
        • OCM Vino: come ottenere i contributi della misura Investimenti
        • Cloud, 5G e intelligenza artificiale per il futuro digitale dell'Europa post Covid-19
        • Bilancio UE: 1.850 miliardi per QFP 2021-2027 e Recovery Plan
        • Horizon 2020: nuovi bandi Marie Sklodowska-Curie per i ricercatori
        • Banca delle terre agricole: prorogata l’asta da 10mila ettari per i giovani agricoltori
        • Connecting Europe Facility: bando 2020 per infrastrutture energetiche
        • MEF proroga scadenze versamenti fiscali 16 marzo 2020
        • Piano Sud 2030: investimenti, infrastrutture, innovazione e giovani
        • Fondo Efficienza energetica – i progetti ammessi
        • UE: BlueInvest Fund, 75 milioni per investimenti nella Blue Economy
        • Fondo nazionale innovazione: squadra pronta, si parte
        • Dal bonus mobilita' ai prodotti sfusi: cosa prevede il decreto Clima
        • RIF2019: Gentiloni, con InvestEU accelerano gli investimenti
        • Incentivi assunzioni Reddito cittadinanza - le istruzioni INPS
        • Fondi UE - Erasmus+, ecco il bando 2020
        • ANCE al Governo: misure urgenti e concrete per il settore costruzioni
        • Space economy – 100 milioni per progetti di ricerca e sviluppo
        • Europa Creativa - fondi UE per il settore audiovisivo
        • Bando ISI Inail 2018 – gli elenchi dei beneficiari dei contributi
        • MIUR - contributi alle scuole contro la poverta' educativa
        • Cos’e’ e come funziona il fondo di sostegno al venture capital
        • Ecco gli incentivi per chi investe in startup e PMI innovative
        • Connecting Europe Facility - Telecom, bandi 2019 per servizi digitali
        • Lazio: ecco i bandi per internazionalizzazione del settore audiovisivo
        • Fondo di Fondi Istruzione – via a selezione intermediari finanziari
        • Ecobonus auto - come richiedere gli incentivi
        • Reddito cittadinanza - online i modelli aggiornati per fare domanda
        • Rischio idrogeologico - risorse in arrivo per le Regioni
        • Legge Bilancio 2019 - ok della Camera al Reddito di cittadinanza
        • Fondo europeo difesa: 525 milioni per ricerca e sviluppo industriale
        • Imprese: Di Maio, MISE lavora su incentivi e decreto crescita PMI
        • Decreto rinnovabili 2 - Crippa, ci saranno incentivi geotermia
        • Auto - ecco come funzionano ecobonus ed ecotassa
        • Dissesto idrogeologico – 11 miliardi per il piano Proteggi Italia
        • Bando Ismea - 100 milioni per finanziamenti a imprese agrifood
        • Tax Credit Turismo – via a domande per investimenti di riqualificazione
        • Nuova Sabatini - dal 7 febbraio via alle domande
        • MISE – via a finanziamenti per macchinari innovativi Impresa 4.0
        • Decreto Semplificazioni: sezione speciale Fondo Garanzia per imprese creditrici della PA
        • Legge Bilancio 2018: chiarimenti su credito di imposta formazione 4.0
        • Piano industriale CDP 2019-2021: investimenti per 200 miliardi in tre anni
        • PON Ricerca: al via Fondo di Fondi MIUR-BEI per prestiti a studenti
        • Horizon 2020: bando UE sull'economia circolare
        • Fondi UE – guida a finanziamenti per internazionalizzazione imprese agricole
        • Cosa prevede la Legge di Bilancio 2019
        • DEF - i piani del Governo per imprese, PA e famiglie
        • Bando Fabbrica intelligente – via a domande per Accordi innovazione
        • Decreto rinnovabili - con la nuova bozza slitta apertura bandi
        • Bonus pubblicita' - il modello per richiedere il credito d'imposta
        • Connecting Europe Facility - Telecom, bandi 2018 per servizi digitali
        • Contratti di sviluppo – 20 milioni per rilancio stabilimenti industriali
        • Il testo del decreto attuativo del credito di imposta formazione 4.0
        • Ricerca e Sviluppo: al via i bandi Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienze della Vita
        • Bando ISI INAIL 2017: click day il 14 giugno
        • Bilancio UE 2021-2027: Fondo europeo difesa e Strumento per la pace
        • CEF Energia - secondo bando UE 2018 per progetti di interesse comune
        • Bilancio UE post 2020: 100 miliardi per finanziamenti a ricerca e innovazione
        • InvestEU: Bruxelles propone un fondo unico per gli strumenti finanziari
        • Bilancio UE post 2020: Programma LIFE, piu' fondi per la tutela ambientale
        • La proposta della Commissione per la PAC post 2020
        • Tax Credit Cinema – in Gazzetta ufficiale i decreti Mibact
        • Forum PA – i nuovi finanziamenti del PON Imprese per l'innovazione
        • Ecobonus - Agenzia Entrate, chiarimenti per la cessione del credito
        • Connecting Europe Facility - Trasporti, fondi UE per sistemi innovativi
        • MISE - 242 milioni per i voucher digitalizzazione PMI
        • Decreto biometano - entro il 18 giugno le procedure per gli incentivi
        • Legge bilancio 2018 - pronto decreto per credito imposta formazione 4.0
        • Fondi UE - bando Interreg Europe 2018 per cooperazione interregionale
        • La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027
        • Politica di Coesione: priorità delle istituzioni italiane per il futuro dell’UE
        • Bilancio UE - le anticipazioni della Commissione sulla Politica di Coesione post 2020
        • Bando ISI Inail 2017 – via alla compilazione delle domande
        • MISE - agevolazioni per nuove Zone franche urbane – ZFU
        • Ministero Salute – al via il bando ricerca finalizzata 2018
        • Giovani agricoltori: bando ISMEA 2018 per il primo insediamento
        • Bonus Assunzioni - guida INPS ad agevolazioni 2018
        • Fondo europeo difesa - i topic delle call 2018
        • Bilancio UE – la posizione del Parlamento europeo sul QFP post 2020
        • Fintech – le mosse di Bruxelles, passaporto UE per il crowdfunding
        • MIUR - bandi per infrastrutture ricerca e attrazione ricercatori
        • CIPE: finanziamenti per infrastrutture e Piani Operativi FSC
        • Decreto Mezzogiorno: il regolamento per le Zone economiche speciali - ZES
        • In arrivo bandi per Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienze della Vita
        • Finanziamenti startup innovative - MISE allarga platea beneficiari
        • ABI-Confindustria: accordo per garanzie su finanziamenti a imprese
        • Credito imposta ricerca e sviluppo – chiarimenti sui software
        • PON Scuola – contributi MIUR per Sport in classe
        • Criptovalute - consultazione del MEF per valutarne la diffusione
        • Voucher digitalizzazione - via alle domande di contributo
        • Tax credit riqualificazione 2018 - click day a febbraio
        • Resto al Sud – come presentare domanda di finanziamento
        • Legge Bilancio 2018 – sgravi contributivi strutturali per assunzioni giovani
        • MIUR - al via bando PRIN per progetti di ricerca
        • Bando ISI Inail 2017 – contributi per la sicurezza sul lavoro
        • Clima – al via dieci azioni UE per il pianeta
        • Codice Spettacolo - nuove risorse per FUS, Tax credit musica e Art Bonus
        • Europa Creativa - risorse aggiuntive per strumento di garanzia PMI
        • Finanziamenti Resto al Sud – i requisiti degli aspiranti imprenditori
        • Voucher internazionalizzazione – contributi a PMI per consulenze su export
        • Resto al Sud – bando per finanziamenti a giovani imprenditori
        • Reddito di Inclusione – ReI: le istruzioni INPS
        • Semestre europeo - mettere in atto il Pilastro dei diritti sociali
        • PIR - agevolazioni fiscali per stimolare il Venture capital
        • Diagnosi energetiche – contributi per le PMI
        • MISE – finanziamenti agevolati e contributi a imprese sociali
        • Sgravi contributivi conciliazione – come presentare domanda
        • Horizon - Work programme 2018-2020 per innovazione PMI
        • Iniezione di risorse per Nuova Sabatini, precisazioni su ammortamenti
        • Poverta': come ottenere il Reddito di inclusione - REI
        • Via libera del CdM alla Legge di Bilancio 2018
        • Rottamazione cartelle e Fondo Pmi - il testo del decreto fiscale
        • Bonus pubblicita': tax credit anche per investimenti su testate online
        • Politica agricola Comune – PAC 2014-2020: ecco la riforma di medio termine
        • Legge Bilancio – UE, ok agevolazioni per investire in startup
        • PSR 2014-2020 – via a domande per assicurazioni agricole agevolate
        • Notte ricercatori - finanziamenti Ue per divulgazione scientifica
        • Ecobonus e sismabonus - Ance chiede quattro novita'
        • Industria 4.0 - Calenda, in arrivo credito imposta formazione digitale
        • Futuro Bilancio UE – a Bruxelles confronto sul QFP post 2020
        • Pesca - cosa prevede la proposta di legge
        • Legge 104 – benefici e detrazioni fiscali per caregiver familiari
        • CDP - Bruxelles, falso allarme sui fondi SIE
        • State of the Union - la nuova strategia industriale UE
        • Sisma Centro Italia - circolare MISE, guida agevolazioni per imprese ZFU
        • Legge Bilancio 2017 – DPCM Fondo Natalita' in Gazzetta ufficiale
        • State of the Union – le proposte di Juncker per il futuro della UE
        • Viaggiare in Italia - primo Piano nazionale della mobilita' turistica
        • Bilancio UE 2018 – ok a finanziamenti per lavoro, immigrazione e terremoto
        • Fondi UE – call per progetti di incubazione nei settori moda e turismo
        • DM 24 maggio 2017 – nuove regole per finanziamenti ad Accordi Innovazione
        • Fondi europei – bando per Edilizia scolastica in Regioni Sud
        • Decreto Mezzogiorno – novita' per Resto al Sud, ZES e Cluster tecnologici
        • Mipaaf – circolare su finanziamenti agroalimentare per contratti di filiera e distretto
        • CIPE – finanziamenti FSC per banda ultralarga, ZES e Resto al Sud
        • Bando FAMI – contributi per accoglienza minori stranieri
        • Fondi investimenti - decreto firmato, più fondi alle metropolitane
        • ERC - work programme 2018, sovvenzioni per ricercatori d'eccellenza
        • Decreto Sud - Acqua, nuovo commissario sblocca Albo progettisti
        • Ministero Infrastrutture – agevolazioni autotrasporto 2017 per investimenti imprese
        • Registro Nazionale Aiuti Stato – Regolamento RNA in vigore da 12 agosto
        • Fondo fiduciario Africa - finanziamenti Ue per flussi migratori in Libia
        • MIUR – le graduatorie degli ultimi quattro Cluster Tecnologici Nazionali
        • Fondi europei - ok finanziamenti FESR per spese terremoto
        • CDP - via a Prestito riqualificazione periferie urbane
        • ERC - Synergy e Starting grant, via ai bandi 2018 per ricercatori
        • Cammini e Percorsi – prima gara per immobili statali gratis ai giovani
        • Fondo Cinema e Audiovisivo – DPCM in Gazzetta ufficiale
        • Cluster tecnologici – bando finanziamenti MIUR per ricerca industriale
        • CIPE – risorse per voucher PMI, mobilita' elettrica, Programmi complementari
        • Fondo Garanzia PMI – riforma rating imprese in Gazzetta ufficiale
        • Pari Opportunita' – contributi per protezione vittime tratta e sfruttamento
        • Connecting Europe Facility - Tlc, via ai bandi 2017
        • Bilancio UE - Bruxelles, documento su futuro finanze Unione
        • Fondo investimenti - primo Dpcm in Gazzetta ufficiale
        • Terremoto - Un miliardo BEI-CDP per la ricostruzione privata
        • Il testo del Decreto Mezzogiorno – incentivi Resto al Sud ai giovani e ZES
        • Pensioni – guida all'APE Sociale
        • Bandi ISI INAIL e ISI Agricoltura 2016 – click day il 19 giugno
        • Appalti - il MIT lancia il dibattito pubblico per le grandi opere
        • Reddito Inclusione – REI, sostegno a famiglie in condizioni di poverta'
        • Decreto Sud - anche periferie e dissesto nel testo in CdM
        • Scuole - con Fondo investimenti bandi per 1,4 miliardi entro il 2019
        • Manovra - tutte le novita' per ecobonus e sismabonus
        • Lavoro – bonus occupazione per assunzioni al Sud
        • Venture Capital – Italia seconda al mondo per vantaggi fiscali startup
        • Industria 4.0 - via al network nazionale su tecnologie digitali
        • Lazio - PROSPEX - guida a bando per internazionalizzazione PMI
        • Imprese sociali - finanziamenti agevolati FRI e contributi FCS
        • Sismabonus - guida su detrazioni fiscali, cessione, professionisti e condomini
        • Piano assicurativo agricolo 2017 – il testo del decreto Mipaaf
        • Editoria – gara per servizi informativi agenzie stampa
        • Erasmus+ - al via contributi per alleanze delle abilita' settoriali
        • PON Scuola – contributi per educare a tutela patrimonio
        • Connecting Europe Facility – i finanziamenti del WP Energia 2017
        • CIPE – Piani FSC per imprese, infrastrutture, ambiente e agricoltura
        • Cooperazione allo sviluppo – finanziamenti agevolati a imprese miste
        • Decreto Terremoto - finanziamenti per ricostruzione, imprese e lavoratori
        • Opere pubbliche - In arrivo nuovo Fondo Progettazione del MIT
        • Programma LIFE - i finanziamenti del bando 2017 per ONG
        • Circolare Agenzia Entrate bonus ricerca - incentivo è cumulabile
        • BEI - BPER Banca, finanziamenti per investimenti in efficienza energetica
        • PON Scuola – contributi per formazione su cittadinanza europea
        • Contratti Sviluppo - agevolazioni per efficienza energetica imprese Sud
        • Terremoto – decreto correttivo, in arrivo tre miliardi e Zone franche
        • Bando ISMEA 2017 – contributi per insediamento giovani agricoltori
        • Legge 181-89 – guida agevolazioni per aree di crisi non complessa
        • Sismabonus - due problemi per l'avvio dello sconto fiscale
        • Legge Editoria – contributi per quotidiani, periodici ed emittenti
        • Acqua - al Sud nuovi investimenti per 4,5 miliardi
        • Nuova Sabatini – come presentare le domande di agevolazione
        • Confindustria-BEI, accordo per finanziamenti Piano Juncker
        • Decreto Terremoto - nuovo dipartimento prevenzione a Palazzo Chigi
        • Piano Juncker – la Piattaforma di investimento EFSI per le PMI italiane
        • Legge Stabilità 2017 - novita' per credito imposta ricerca e sviluppo
        • PON IOG - Guida all'Incentivo Occupazione Giovani
        • Fondi europei - bando Erasmus+ per inclusione sociale
        • Ristrutturazioni - sismabonus e bonifici nella guida delle Entrate
        • PAC – Italia contro ripartizione fondi UE su base ettari
        • Appalti - Correttivo in Parlamento, oltre 200 modifiche
        • Bando Periferie – convenzioni con Citta' metropolitane e Comuni
        • CIPE - finanziamenti per Piano Periferie e Programmi Complementari
        • Sismabonus - Al via da oggi il nuovo sconto fiscale
        • Decreto Mezzogiorno - nuovo credito d'imposta per investimenti al Sud
        • Legge 181-89 – agevolazioni per aree di crisi industriale non complessa
        • Il testo del decreto salva banche
        • Terremoto - In arrivo le zone franche urbane
        • Milleproroghe - detrazione Iva su acquisto case nuove per tutto il 2017
        • Acqua - Fondo di garanzia verso il traguardo
        • Codice Appalti - primo sì al correttivo, novita' su progettazione e PPP
        • Terremoto – in vigore nuovo decreto per cittadini e imprese
        • Accordo Poste-Invitalia su cessione Banca Mezzogiorno MCC
        • Connecting Europe Facility - Tlc, finanziamenti per bandi 2017
        • Mobilita' sostenibile - 114 progetti presentati
        • MCC a Invitalia - De Vincenti, piu' finanziamenti a PMI Mezzogiorno
        • Terremoto – fondi nazionali e FESR per imprese e ricostruzione
        • Codice Appalti - L'Anac chiede di riformare il rating di impresa
        • Decreto Mezzogiorno – emendamento Governo a bonus investimenti Sud
        • Sismabonus - decreto in ritardo, scadenze a rischio
        • Scuola – i prossimi bandi MIUR per l'accesso ai contributi Ue
        • Codice appalti - Progettazione elettronica, primi obblighi nel 2019
        • PON Iniziativa PMI – finanziamenti per imprese del Sud
        • Trasporti - a febbraio la gara Consip sui nuovi bus
        • Cultura Crea - guida agli incentivi per imprese, privati e terzo settore
        • Terremoto – contributi per la ripresa delle attivita’ economiche
        • Lavoro – guida al bonus occupazione giovani
        • Lavoro – cosa prevede il bonus occupazione Sud
        • PSR – in arrivo contributi dal Programma di Sviluppo Rurale Nazionale
        • OCM Vino - finanziamenti per promozione su Paesi Terzi
        • Amianto - Bonus capannoni verso l'esaurimento
        • Bando Isi Inail Agricoltura 2016 - contributi per imprese e giovani
        • Piano Periferie - Ecco le graduatorie, progetti per 2 miliardi
        • BEI-PON Ricerca, finanziamenti per innovazione in Sud Italia
        • PMI, contributi per valorizzazione dei marchi
        • Il testo della legge di Stabilita' 2017 in Gazzetta ufficiale
        • Decreto Terremoto – contributi per ricostruzione edifici con danni lievi
        • Decreto terremoto - Tutte le novità del testo al via libera finale
        • Internazionalizzazione - SIMEST, 25 anni con le imprese all'estero
        • Manovra - Cosa contiene la legge di Stabilita' 2017
        • Manovra - decreto fiscale collegato a Legge Stabilita' 2017
        • Legge di Stabilità 2017 - Verso quattro modifiche al pacchetto detrazioni
        • Legge Stabilità 2017 – tutte le agevolazioni della manovra
        • Legge Stabilita' 2017 - Via libera Senato ma senza novita' su detrazioni fiscali
        • Piano Juncker – Consiglio approva potenziamento EFSI
        • Decreto fiscale – cosa prevede, da Equitalia a Voluntary Disclosure
        • Lavoro – al via assegno ricollocazione e decontribuzione assunzioni
        • Terremoto – via libera a disegno di legge ricostruzione
        • Patti per il Sud – con Cagliari si chiude il cerchio
        • Piano Juncker - Commissione, superato il 50 per cento del target
        • Fondo Rotativo 394-81 – Circolari su finanziamenti agevolati per internazionalizzazione
        • Terremoto - in manovra oltre 7 miliardi per la ricostruzione
        • Editoria - il testo della Legge sul sostegno pubblico
        • Legge Stabilita' - l'assetto finale dei nuovi bonus casa
        • Fondo Rotativo 394-81 – riforma finanziamenti per internazionalizzazione
        • Destinazione Italia – PON Imprese, risorse per voucher digitalizzazione
        • Decreto Terremoto – misure per imprese e lavoratori
        • Decreto Terremoto – i finanziamenti per la ricostruzione
        • Collegato ambientale – al via credito d'imposta per bonifica amianto
        • Lazio - fondi europei estesi ai professionisti
        • Fondo Crescita Sostenibile – risorse per ricerca e Contratti di sviluppo
        • Connecting Europe Facility - Trasporti, i finanziamenti dei bandi 2016
        • Decreto Terremoto – CdM approva contributi per ricostruzione
        • CONI-Governo - finanziamenti ai Comuni per Piano Sport e Periferie
        • Piano Juncker - via al fondo di garanzia da 200 milioni
        • Bilancio Ue - riesame QFP 2014-2020, in arrivo fondi aggiuntivi
        • Fondo Sviluppo Coesione – in arrivo nuovo Piano per il Mezzogiorno
        • Ecobonus - primi dettagli sulla riforma in arrivo
        • Connecting Europe Facility - bando multisettoriale per energia e trasporti
        • Dissesto - allo studio maxi prestito BEI da 1,8 miliardi
        • PON Imprese – risorse per credito d'imposta investimenti Mezzogiorno
        • Terremoto Centro Italia – decreto ricostruzione entro il 3 ottobre
        • Industria 4.0 – Calenda, via al Piano nazionale
        • Appalti - Pd al lavoro su un nuovo fondo progettazione
        • Mipaaf - agevolazioni per Contratti di filiera e distretto
        • Appalti - arrivano le indicazioni Anac sulla progettazione
        • Editoria – Senato, ok riforma contributi e Fondo pluralismo e innovazione
        • Riforma PA - CdM, ok definitivo a riordino partecipate
        • Conto termico – procedure per accedere agli incentivi
        • Horizon 2020 – ricerca e innovazione, bandi Ue per il 2017
        • PON Cultura – in arrivo incentivi per imprese creative al Sud
        • FRI e Fondo Crescita Sostenibile – finanziamenti per ricerca e sviluppo
        • Fondo Crescita Sostenibile – dopo estate bandi H2020, Agenda digitale e Industria sostenibile
        • Legge Stabilita' 2014 - Senato approva Collegato Agricoltura
        • PSR Calabria – finanziamenti per insediamento giovani agricoltori
        • Fondi Ue – in arrivo risorse aggiuntive per l'Italia
        • Brexit - cosa succede ai Fondi UE e alle politiche di coesione
        • Sanita' - al via il Bando ricerca finalizzata 2016
        • Fondi Ue - Cretu, senza condizionalita' ex ante pagamenti a rischio
        • Piano periferie - oggi in Gazzetta il bando da 500 milioni
        • Fondi Ue - tutte le agevolazioni del PON Imprese per il Mezzogiorno
        • Calabria - i primi bandi del PSR 2014-2020
        • Partite IVA - Agenzia Entrate, chiarimenti su regime forfettario 2016
        • Sabatini ter – circolare MISE con procedure di accesso ai contributi
        • Agricoltura - finanziamenti ISMEA per imprenditoria giovanile
        • MISE - testo del decreto con modifiche a Nuova Sabatini
        • Fondi Ue - Mit e Agenzia coesione, allo studio due fondi progettazione
        • Garanzia Giovani - Super Bonus Occupazione per trasformazione tirocini
        • Generazione Campolibero - guida a finanziamenti per giovani agricoltori
        • Banche - Mef, ecco i motivi dello stop Ue al fondo depositi
        • Piano Juncker - i dettagli operativi della piattaforma Cdp-Sace
        • Legge di Stabilità 2016 - in Senato verso via libera definitivo
        • MIUR - PON Scuola 2014-2020, risorse FSE e FESR per formazione ed edilizia scolastica
        • Piano Juncker - gli strumenti a disposizione
        • MIUR - Welfare dello studente, cinque bandi per contributi alle scuole
        • Piano periferie - contributi per riqualificazione aree urbane degradate
        • Legge di Stabilita' - Ires, Tasi, ammortamenti, assunzioni, ecobonus: tutte le novita'
        • Horizon 2020 - al via primi bandi 2016-2017
        • Horizon 2020 - MIUR, valuteremo progetti non finanziati per mancanza di budget
        • Horizon 2020 - Bruxelles adotta Main Work Programme 2016-2017
        • Enjoy, it's from Europe - contributi Ue per promozione prodotti agricoli
        • Dlgs 185-2000 - da gennaio domande per incentivi autoimprenditorialita' giovani e donne
        • Piano periferie - in arrivo il bando per la riqualificazione urbana
        • MISE - finanziamenti per Agroindustria, H2020, ICT e Industria sostenibile
        • Horizon 2020 - azioni Marie Sklodowska-Curie, temi e finanziamenti del Work programme 2016-2017
        • Horizon 2020 - Nanotecnologie, a ottobre primi bandi WP 2016-2017
        • FRI - DM 3 luglio 2015, finanziamenti agevolati per imprese e cooperative sociali
        • Fondo Rotativo Imprese-FRI - rifinanziati bandi FCS Agenda digitale e Industria sostenibile
        • Horizon 2020 - Trasporti, tutti i finanziamenti del work programme 2016-2017
        • Horizon 2020 - Ambiente, temi e finanziamenti del Work programme 2016-2017
        • Horizon 2020 - Nanotecnologie, la bozza del Work Programme 2016-2017
        • Horizon 2020 - Sanita', cosa finanzia il work programme 2016-2017
        • Horizon 2020 - ICT work programme 2016-2017, finanziamenti e temi
        • Horizon 2020 - a ottobre Work Programme settore Trasporti 2016-2017
        • Piano per il Sud: tre miliardi per infrastrutture con flessibilita' Ue
        • ERC - Tutti i finanziamenti alla ricerca per il 2016
        • Seal of Excellence – sigillo di qualita' per sinergie tra fondi SIE e Horizon 2020
        • Dlgs 185-2000 - ripartono gli incentivi per l'Autoimprenditorialita'
        • SIMEST lancia due nuovi contributi per l’export delle imprese
        • Recovery Plan: 4 miliardi per la proroga della decontribuzione Sud in legge di Bilancio
        • I fondi europei a disposizione dell'Italia nel settennato 2021-27
        • Economia circolare: 72 domande per progetti di ricerca e sviluppo
        • European Green Deal, un anno dopo: a che punto siamo
        • Intesa su FESR e Fondo di Coesione. Priorità a crescita intelligente e green economy
        • Decontribuzione Sud: in bilico la proroga con i fondi europei
        • Fondi europei 2021-27: 8 miliardi per la cooperazione territoriale Interreg
        • Contributi agricoltura: 8 miliardi di fondi europei per i bandi PSR dal 2021
        • Recovery fund: presentati 5 interventi per sisma e catastrofi
        • Agricoltura: Parlamento UE vota riforma PAC. Via ai negoziati con il Consiglio
        • Internazionalizzazione: stop alle domande per i finanziamenti SIMEST
        • Patrimonio Rilancio: ok dell’UE su misura per ricapitalizzazione delle grandi imprese
        • Via a domande per Fondo patrimonio PMI. Gualtieri: ora o mai piu'
        • Finanziamenti SIMEST: salgono i massimali in favore delle imprese che vogliono internazionalizzarsi
        • Tax credit cinema: bonus salvi anche oltre il 2020
        • Operativo il Fondo Cresci al Sud. Via agli investimenti di Invitalia
        • Reddito di cittadinanza: INPS, chiarimenti sulle modalita' di decurtazione
        • Gli stakeholder italiani sulla revisione della politica commerciale UE
        • Dl Rilancio: INAIL, in arrivo un bando straordinario per la sicurezza delle imprese
        • Legge conversione Dl Rilancio: confermato il Bonus colf e badanti
        • QFP e Recovery fund: la proposta di Michel per il Consiglio europeo del 17 e 18 luglio
        • Proposta Bilancio UE 2021-2027 e Recovery Fund - Diretta Plenaria
        • MISE: 72 milioni in piu' per il bando Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienze della vita
        • Credito imposta edicole: ecco il codice tributo e i primi beneficiari
        • Entrate: codice tributo per credito imposta ZES e Sisma Centro Italia
        • Bando ISI Inail 2018 – click day, i risultati a fine giugno
        • Fondo indennizzo risparmiatori – come presentare domanda
        • Fondo vittime mancati pagamenti – la circolare MISE sui finanziamenti
        • Bando ZFU Sisma Centro Italia – online l'elenco dei beneficiari
        • Fondo garanzia infrastrutture idriche - nel Dpcm le opere ammesse
        • Horizon Europe - fondi UE per l'Istituto di innovazione e tecnologia
        • Batterie: fondi UE, 132 milioni per progetti di ricerca
        • Legge Emergenze in agricoltura – il testo in Gazzetta ufficiale
        • Ricerca – il decreto MISE per finanziamenti al settore aerospazio
        • Programma LIFE - bandi 2019 su tutela ambientale e clima
        • ISMEA – 70 milioni per insediamento giovani agricoltori
        • Via libera al decreto legge Sblocca Cantieri
        • InvestEU – plenaria Parlamento UE conferma accordo
        • CdM approva Documento economia e finanza – DEF
        • Bilancio UE post 2020 - accordo su Connecting Europe Facility
        • Non solo Fondo Innovazione - la ricetta del Lazio per il venture capital
        • Regolamento CPR – Parlamento UE boccia condizionalita' macroeconomica
        • PON Iniziativa PMI – il FEI riapre la call per intermediari finanziari
        • Mobilita’, ICT, salute - call per le imprese italiane
        • Bando a sportello Agrifood e Fabbrica intelligente – via alle domande
        • InvestEU: plenaria chiede di aumentare garanzia UE
        • Legge Bilancio 2019 – guida agli incentivi per le assunzioni
        • UE - via libera agli incentivi per investire nelle PMI innovative
        • Antisismica - entro fine anno gare per oltre 800 immobili pubblici
        • Bonus pubblicita' - le obiezioni della Commissione europea
        • Fondo efficienza energetica - Crippa, sara’ operativo tra pochi giorni
        • Modificato Regolamento UE per esoneri controlli su aiuti di stato
        • La proposta della Commissione per la Politica di Coesione post 2020
        • CDP-FEI: finanziamenti a PMI italiane dei settori culturali e creativi
        • 5G - al via bando di gara per assegnazione frequenze
        • Horizon - Work programme 2018-2020 per tecnologie emergenti
        • Decreto rinnovabili - 250 milioni a disposizione, si parte a novembre
        • Bonus pubblicita' – il testo del regolamento sul credito di imposta
        • Impresa 4.0 – finanziamenti per investimenti innovativi al Sud
        • CEF post 2020: fondi UE per energia, trasporti e digitale
        • Programma sviluppo industriale difesa – accordo tra PE e Consiglio
        • Bilancio UE post 2020: finanziamenti per Corpo europeo di solidarieta'
        • Connecting Europe Facility - primo bando UE per wifi gratis nei Comuni
        • Tutti i bandi del Programma di lavoro 2018-2020 di Horizon
        • Bonus pubblicita' - come funziona il credito d'imposta per investimenti incrementali
        • Factoring - con SACE-SIMEST i crediti commerciali diventano cash
        • Finanziamenti ricerca - 200 milioni per gli Accordi per l'innovazione
        • Banda ultralarga – il terzo bando per aree bianche in tre regioni
        • Resto al Sud: FAQ Invitalia su agevolazioni per nuove imprese
        • Agroalimentare – domande da gennaio per contratti di filiera e distretto
        • Programma LIFE – le novita' del Work Programme 2018-2020
        • Quadro finanziario pluriennale – gli scenari per il bilancio UE post 2020
        • Ecobonus, sismabonus e ristrutturazioni - cosa prevede la manovra
        • Fondi Ue - Interreg Italia-Austria, bando 2017 per progetti cooperazione
        • Forum italo-francese - 11 proposte per rafforzare economia UE
        • Fondi europei: via al bando Erasmus+ 2018
        • Politica Agricola Comune - la comunicazione della Commissione sulla PAC post 2020
        • Reddito Inclusione - REI: il nuovo modello di domanda
        • Horizon 2020 - PRIMA, a gennaio bandi per ricerca nel Mediterraneo
        • MIBACT-Intesa Sanpaolo: Patto turismo 4.0 per finanziamenti a imprese
        • Fondi UE: risorse aggiuntive per il PON Imprese e Competitivita' 2014-2020
        • MIUR – linee guida per finanziamenti Fondo FIRST
        • Piano Juncker – PE proroga il Fondo europeo per investimenti strategici
        • Bonus Ricerca e Sviluppo - Agenzia Entrate chiarisce novita' Legge Bilancio
        • Horizon - Work programme 2018-2020 per Consiglio Ue innovazione
        • Accordi per l'innovazione – come ottenere le agevolazioni
        • UE - al via piano investimenti esterni in Africa e Vicinato
        • Horizon - Work programme 2018-2020 per sicurezza in Europa
        • Horizon - work programme 2018-2020 per il settore energia
        • Horizon - Euratom, Work programme 2018 per ricerca nucleare
        • Horizon - Work programme 2018-2020 su scienza e societa'
        • Horizon - Work programme 2018-2020 per ricerca spaziale
        • Horizon - Work programme 2018-2020 per infrastrutture ricerca
        • Horizon - Work programme 2018-2020 per azioni Marie Sklodowska-Curie
        • Bonus Investimenti Sud – circolare Entrate 12/E-2017 su credito d'imposta
        • Erasmus+, piu' fondi per le scuole con il bando 2018
        • Legge editoria – contributi diretti a imprese e pubblicazioni speciali
        • Accordi Programma Calabria e Campania – finanziamenti per Contratti Sviluppo
        • Legge Cinema e audiovisivo – nuovo Fondo per tax credit e contributi
        • Connecting Europe Facility - bando Trasporti combina fondi Ue e privati
        • Manovrina – credito d'imposta per investimenti pubblicitari
        • INPS – circolare 99-2017 su pensione anticipata per lavoratori precoci
        • PON Ricerca – bando per dottorati innovativi a caratterizzazione industriale
        • Terremoto - in arrivo gare Anas per ripristino strade
        • Energia – MISE, decreto rinnovabili nelle isole minori
        • Legge Stabilita' 2016 - Sostegno Inclusione Attiva, al via le domande
        • Agenzia Entrate - credito imposta Ricerca e Sviluppo cumulabile con fondi Ue
        • Agenda digitale e Industria Sostenibile – i finanziamenti del bando FRI
        • Interreg MED 2014-2020 - contributi Ue per progetti di cooperazione
        • Appalti - al via il decreto per la qualificazione delle Pa
        • Bonus Investimenti Sud – novita' su credito d'imposta beni strumentali
        • Bando ISI INAIL 2016 - imprese, contributi per sicurezza sul lavoro
        • Contratti di Sviluppo – corsia preferenziale per investimenti strategici
        • Breakthrough Energy Ventures – il fondo privato da un miliardo di dollari
        • Banda larga - anche CDP investe nel Connecting Europe Broadband Fund
        • Legge Stabilita' 2017 – edilizia scolastica tra emendamenti Governo
        • Bando Fondo Crescita Sostenibile-FCS: a fine settembre apertura sportello per gli incentivi
        • CIPE – risorse per ricerca e Patti Regioni e Citta'
        • Horizon 2020 - Clean Sky 2, quinto bando su ricerca aeronautica
        • Terremoto – ricostruzione con Fondo solidarieta' Ue e finanziamenti FESR
        • Mipaaf – guida ai contributi per ricerca e innovazione in agricoltura
        • Fondo Garanzia: via alla sezione speciale per le imprese femminili
        • Terremoto - Prime regole Anac per i bandi di ricostruzione
        • Fondi europei - Erasmus+, bando 2016
        • PON Imprese - bando FCS Agenda digitale e Industria sostenibile
        • Poverta' – contributi per inclusione persone senza fissa dimora
        • MIUR – contributi per quattro nuovi Cluster tecnologici nazionali
        • Dissesto - linee guida progettazione, pronta la versione finale
        • Riforma PA – il Testo unico sulle partecipate
        • Terremoto Centro Italia - versamenti sospesi. Tutti gli interventi in arrivo
        • Terremoto - Casa Italia, decolla una nuova Unita' di missione
        • Incentivi rinnovabili – bandi per registri e procedure d'asta
        • PON Ricerca - Dottorati innovativi a caratterizzazione industriale
        • Banda ultralarga – il secondo bando per aree bianche
        • PON Imprese - bando Fondo Crescita Sostenibile Horizon 2020
        • Fare ricerca in Italia – bando MIUR per attrazione ricercatori
        • Agenzia Entrate – chiarimenti su credito imposta per investimenti Sud
        • Agricoltura - PSRN, contributi per rimborso polizze assicurative
        • Incentivi rinnovabili – GSE pubblica procedure applicative
        • Ristrutturazioni - Pd al lavoro, come cambiera' l'ecobonus
        • Garanzia Giovani – Ministero rifinanzia Super bonus occupazionale
        • Legge Stabilita' 2016 - codice tributo credito imposta investimenti Sud
        • Mibact – contributi a Comuni per aree e beni culturali al Sud
        • Legge Dopo di Noi - in Gazzetta Fondo assistenza disabili
        • Riforma Terzo Settore - il testo del ddl delega
        • Piano periferie - bando al via, domande entro il 29 agosto
        • Piano periferie - arrivano le FAQ del Governo
        • Codice appalti - Anac vara rating di impresa
        • Dissesto idrogeologico - Fondo progettazione, pronto il decreto
        • Banda ultralarga - il primo bando per le aree bianche di sei Regioni
        • Bando ISI INAIL 2015 - contributi per sicurezza sul lavoro
        • Garanzia Giovani – circolare INPS sul Super Bonus Occupazione
        • PSR Campania 2014-2020 - primi bandi per contributi agli agricoltori
        • Cooperazione – al via Bando AICS 2016 per organizzazioni no profit
        • Codice appalti - in arrivo le linee guida sul PPP
        • Connecting Europe Facility - nuovi bandi 2015 per telecomunicazioni
        • Fondo Crescita Sostenibile - finanziamenti per internazionalizzazione
        • Banda ultralarga – il Piano degli investimenti nelle aree bianche
        • Appalti - scatta l'attuazione, al via le linee guida Anac
        • Fondo Garanzia PMI – operativa la Sezione speciale BEI
        • Appalti - In vigore il Codice. Tutte le ultime novita'
        • Bando INAIL - finanziamenti per la formazione nelle PMI
        • Salute – in arrivo finanziamenti del bando Ricerca finalizzata 2016
        • DL 179-2012 - incentivi fiscali per chi investe in startup estesi al 2016
        • ISMEA - bando per insediamento di giovani in agricoltura
        • Piano Banda ultralarga - prime gare il 29 aprile
        • Legge Stabilita' 2016 - definiti i criteri per i premi di produttivita'
        • Piano Juncker - partenza lenta, molti progetti restano sulla carta
        • Sud - parte il bonus investimenti, richieste dal 30 giugno
        • CdM: ok a strategie banda ultralarga e crescita digitale
        • Macroregione Adriatico-Ionica - primo bando del Programma Interreg Adrion
        • Equity crowdfunding – regolamento Consob, pronte novita' per startup
        • Contratti sviluppo - i criteri del cofinanziamento PON IC 2014-2020
        • Agricoltura - Bruxelles adotta PSRN e PSR Basilicata, Calabria e Campania
        • Connecting Europe Facility - trasporti, al via bandi 2015
        • Piano Juncker - assistenza e PPP, via all'Advisory hub della BEI
        • Lazio - istruzione e formazione, sei bandi POR FSE
        • Banda ultralarga - accordo Conferenza Stato-Regioni sblocca fondi FSC
        • Nuova Sabatini - Baione (Mise), decreto entro fine mese
        • Collegato ambiente - con certificazioni verdi contributi più facili
        • Campolibero: credito d'imposta per e-commerce e reti di impresa
        • DL 185-2015 - fondi per Campania, Giubileo, post Expo e sport in periferie
        • Nuova Sabatini - incentivo a maglie larghe, ritocchi in arrivo
        • Fondazione Cariplo - bandi 2016 per ambiente, cultura, ricerca e sociale
        • BEI - aggiornata la guida per i finanziamenti a Pmi e Midcap
        • Nuova Sabatini - dall’accreditamento alle erogazioni, cosa cambia
        • Piemonte - contributi per aziende in crisi, ricerca e sviluppo
        • Fondo Garanzia - in arrivo Sezione speciale Ricerca e Innovazione
        • Nuove imprese a tasso zero - richiesti finanziamenti per 150 milioni
        • PON Scuola 2014-2020: MIUR, a gennaio i primi bandi
        • Imprese sociali - FRI, verso operativita' finanziamenti
        • Piemonte - efficienza energetica, incentivi alle imprese
        • Progettazione - entro gennaio parte il fondo anti dissesto
        • Sardegna: imminente un bando per le energie rinnovabili e il risparmio energetico
        • Sardegna-BEI: 370 milioni di euro per aree urbane, rinnovabili e imprese
        • Liguria: in arrivo un bando per rinnovabili e risparmio energetico
        • I finanziamenti del Bando POI Energie Rinnovabili per le biomasse
        • Rinnovabili: in arrivo Quinto Conto Energia e incentivi per termico e efficienza
        • Decreti attuativi per le rinnovabili: nuovo sistema incentivi per Ue 2020
        • Riforma Incentivi Energie Rinnovabili: Bruxelles rileva troppa burocrazia inutile
        • Rinnovabili: Commissione Ue, serve approccio integrato per obiettivi post 2020
        • Il testo finale dei Decreti Quinto Conto Energia fotovoltaico e altre rinnovabili elettriche
        • POI Energia: Justice, al via l'invito per realizzare nuovi impianti da fonti rinnovabili
        • Bandi FER elettriche: al via incentivi per rinnovabili diverse dal fotovoltaico
        • Rinnovabili: varato il decreto per incentivi a termico e efficienza energetica
        • Rinnovabili: NER300, 1,2 miliardi di finanziamenti a progetti di dimostrazione
        • Fondo Garanzia Pmi: riserva POI Energie rinnovabili per imprese delle Regioni Convergenza
        • Campania: contributi Fesr ai Comuni per rinnovabili e efficienza energetica
        • Collegato ambiente al via - incentivi per le imprese
        • Pacchetto SIEG: gli Aiuti di Stato non limitino la concorrenza
        • Aiuti di Stato: Commissione Ue chiede nuove esenzioni e procedure piu’ semplici
        • Piano Juncker - BEI, finanziamenti ai primi quattro progetti
        • Piano Juncker - CDP attiva piattaforma per le PMI
        • Legge di Stabilità: prorogati bonus efficienza energetica e ristrutturazioni
        • Fondi Ue 2014-2020 - CIPE, i criteri del cofinanziamento nazionale
        • Fondi UE 2014-2020: infrastrutture, opportunita’ per PA e imprese italiane
        • Liguria - bando FSE 2014-2020 per promuovere occupazione
        • Ue - adottati POR 2014-2020 di Abruzzo e Puglia
        • Fondi Ue: via al PON Infrastrutture e Reti, progetti entro il 2015
        • Emilia-Romagna - contributi PSR 2014-2020 per agricoltura verde
        • CDP - al via il piano industriale 2016-2020
        • Shift2Rail - al via prime call per innovazione trasporto ferroviario
        • Legge Stabilita' 2016 - attesa per credito d'imposta Sud e ecobonus
        • Startup - Governo verso incentivi open innovation e quartieri digitali
        • Iniziativa PMI - ok a Programma Ue per finanziamenti nel Sud Italia
        • Innovative Medicines Initiative - IMI 2, anticipazioni nuovi bandi
        • Marchi+2 e Disegni+3 - contributi per valorizzare proprieta' industriale
        • Accordo Programma Rieti - bandi per PMI, startup e professionisti
        • Patent box - Agenzia entrate, istruzioni per accedere all'agevolazione
        • ZFU - agevolazioni per microimprese in Emilia-Romagna
        • Molise - al via primi bandi Programma Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
        • Liguria - Grow Act per rilancio economia e sostegno imprese
        • PON Metro - via al piano 2014-2020 per i grandi centri urbani
        • Piano Juncker - nel 2016 per Italia un miliardo di investimenti
        • Piano Juncker - piu' di 60 progetti pronti. Comitato esperti attivo a novembre
        • Piano Juncker - piattaforma italiana in rampa di lancio
        • Mibact - Turismo, contributi per reti di impresa
        • Incentivi rinnovabili - Conferenza unificata, via libera a decreto
        • Connecting Europe Facility-CEF - primi bandi 2015 per telecomunicazioni
        • PON Imprese e Competitivita' 2014-2020 - intervista all'AdG Giuseppe Bronzino, pronti a sinergie con fondi Horizon 2020
        • Horizon 2020 - FET, domande per contributi Ue a partire da dicembre
        • Horizon 2020 - Euratom, Work programme 2016-2017
        • Testo Legge Stabilita' 2016
        • Horizon 2020 - al via bando 2016 su energie rinnovabili
        • MIUR - al via Piano nazionale scuola digitale
        • Fondi Ue - Bruxelles adotta PON Legalita' e POR FESR-FSE Calabria 2014-2020
        • Piano Juncker - Legge di Stabilita' sblocca i fondi CDP
        • Piano Banda ultralarga - Delibera CIPE 65-2015 in Gazzetta ufficiale
        • Horizon 2020 - sfida sociale 2, Work programme 2016-2017
        • Horizon 2020 - bandi scienze umane e sociali, a febbraio 2016 prima scadenza
        • Open Days 2015 - al via Seal of excellence, marchio Ue per finanziamenti alla ricerca
        • Bonus Ricerca e Sviluppo: in Gazzetta il decreto che sblocca i fondi per gli esclusi
        • PON Scuola 2014-2020 - in arrivo il primo bando
        • Piano Juncker - Banda larga, Fondo di garanzia per investimenti privati
        • Turismo - guida della Commissione europea ai finanziamenti Ue
        • Horizon 2020 - societa' sicure, temi e finanziamenti del Work programme 2016-2017
        • Horizon 2020 - Infrastrutture per ricerca, bozza del Work programme 2016-2017
        • Piano banda ultralarga - Corte dei Conti registra delibera CIPE 65-2015
        • Horizon 2020 - Ambiente, priorita' del Work programme 2016-2017
        • Horizon 2020 - Energia, bozza del Work programme 2016-2017
        • Horizon 2020 - FET, temi e finanziamenti del Work programme 2016-2017
        • MISE - garanzia su anticipazioni bandi Fondo Crescita Sostenibile-FCS
        • Horizon 2020 - Scienza e societa', bozza Work programme 2016-2017
        • Horizon 2020 - Spazio, temi e finanziamenti del Work programme 2016-2017
        • Horizon 2020 - Sfida sociale 6, bozza del Work programme 2016-2017
        • Connecting Europe Facility - CEF: a giugno bando 2015 per energia
        • Connecting Europe Facility-CEF: anticipazioni sui bandi 2015 per le telecomunicazioni
        • BEI - finanziamenti per infrastrutture e strategia finanziaria per clima
        • Patent Box - operativa a breve detassazione redditi da opere ingegno
        • Piano per il Sud: verso un credito di imposta per gli investimenti
        • UE-CELAC - finanziamenti per sviluppo sostenibile in America latina e Caraibi
        • CdM - ZFU in Emilia Romagna, pagamenti PA e misure per Enti territoriali
        • Fondimpresa - finanziamenti a imprese per sviluppo e formazione
        • Turismo - DM 7 maggio 2015, credito d'imposta per investimenti delle imprese
        • Piano Made in Italy - DM 15 maggio 2015, voucher per l’internazionalizzazione
        • Programma EaSI - garanzie Ue su finanziamenti a microimprese
        • Fondi UE - Bruxelles adotta PON Imprese e Competitivita' 2014-2020
        • Voucher Internazionalizzazione - al via il primo bando per PMI e reti impresa
        • Fondo Kyoto - aperto lo sportello per le domande di finanziamento
        • Energia - bando Connecting Europe Facility per progetti TEN-E
        • Turismo - a settembre click day Tax credit riqualificazione
        • Piano per il Sud - risorse da Fondo Sviluppo e Coesione
        • Emilia-Romagna - POR FESR 2014-2020, finanziamenti per ricerca e sviluppo
        • Autotrasporto - al via incentivi alle imprese per il 2015
        • Fondo Crescita Sostenibile-FCS - MISE sospende bando Industria, aperto ICT-Agenda digitale
        • Aree Interne - Strategia parte con finanziamenti per 680 milioni
        • Fondi Ue 2014-2020 - Bruxelles approva altri 7 programmi operativi
        • Patent Box - decreto attuativo su incentivi per marchi e brevetti
        • Fondi Ue 2007-2013 - speso quasi 80% di risorse FSE e FESR
        • CdM - ok a Piano Porti e norme per internazionalizzazione imprese
        • Riforma PA - con approvazione in Senato ddl e' legge
        • Contratti Sviluppo – nuove risorse dal PON Imprese e Competitività 2014-2020
        • Ricerca - al via credito d'imposta e Patent Box
        • Fondi Ue 2014-2020 – adottato PON Infrastrutture e Reti
        • Ricerca e sviluppo - credito d'imposta presto operativo
        • Contratti di Sviluppo: Italia si adegua a norme Ue per aiuti di Stato
        • PPP Future Internet: al via il programma FIWARE Accelerator
        • DL 133-2014 Sblocca Italia: Senato, ok a incentivi cantieri, banda larga, PPP e project bond
        • Investment Compact: novita' su PMI, startup, Patent Box e Sabatini bis
        • MISE - Guidi, ok a decreto attuativo credito d'imposta ricerca e sviluppo
        • DL 3-2015: Investment Compact, agevolazioni per PMI Innovative
        • Cooperazione - a giugno primo bando Interreg Europe 2014-2020
        • POI Energia 2007-2013 - MISE, finanziamenti per efficienza imprese Convergenza
        • Garanzia Giovani: DD n. 1079-2014 sul Bonus Occupazionale
        • Horizon 2020 - intesa FEI-Credem per facilitare accesso al credito PMI
        • Bando CSE 2015 - contributi a Comuni per sostenibilita' ed efficienza energetica
        • Microcredito - Circolare MCC 8-2015, operativo intervento Fondo di garanzia PMI
        • Agricoltura - Commissione Ue approva 4 PSR e Programma Rete Rurale Nazionale
        • Tax Credit Turismo Digitale - come accedere al credito d'imposta
        • DL 47-2014 - fondi e criteri per Programma recupero edilizia residenziale pubblica
        • UE - BBI JTI, bando 2015 per bio-industrie
        • CIPE - il Regolamento del Fondo garanzia per finanziamenti a imprese miste nei PVS
        • Destinazione Italia - accesso al credito d'imposta per Siti inquinati interesse nazionale-SIN
        • Ecobonus - guide Enea su schermature solari e caldaie a biomassa
        • Legge Stabilita' 2015: sconto Irap, ecobonus, Fondo latte
        • Ecobonus: MISE, al via domande per detrazioni fiscali
        • Fondo Kyoto - finanziamenti per efficienza energetica edifici scolastici
        • MISE - agevolazioni per artigianato digitale, domande da luglio
        • Fondo Crescita Sostenibile - finanziamenti per ricerca e sviluppo in Accordi di programma con PA
        • PMI - contributi per diagnosi energetiche
        • Fondo Garanzia PMI - Microcredito, in Gazzetta DM 18 marzo 2015
        • Commissione Ue - via al piano per il mercato unico digitale
        • Horizon 2020 - FCH2 JTI, finanziamenti per ricerca su celle a combustibile e idrogeno
        • Fondo Crescita Sostenibile - da giugno le domande per i bandi ICT e Industria
        • Contratti di sviluppo - domande di agevolazione da giugno
        • CdM - contributi per Xylella e filiere latte e olio
        • Cantieri - ANCE propone piano con oltre 5mila opere
        • Fondo straordinario editoria - contributi per iniziative online
        • Sblocca Italia - al via contributi per opere piccoli Comuni
        • Fondi Ue 2014-2020: Bruxelles adotta Accordo Partenariato Italia
        • Delega Fiscale - ok a norme per internazionalizzazione imprese
        • Strategia aree interne - indirizzi operativi per utilizzo fondi Ue e nazionali
        • Molise - operativo Fondo regionale per finanziamenti a imprese
        • Marche - i primi bandi POR FESR 2014-2020 su innovazione e ICT
        • CdM - il testo del Documento di Economia e Finanza
        • Programma infrastrutture strategiche - priorita' a 25 grandi opere
        • Bando Fondo Crescita Sostenibile Horizon 2020 - istruzioni per erogazione finanziamenti
        • Def: Pil positivo, crescita confermata nel 2015
        • Credito: ok a nuova moratoria ABI su finanziamenti per imprese e famiglie
        • Depurazione: fermi 2,3 miliardi di fondi Ue e FSC, rischio multe
        • Microcredito: il testo del decreto MISE per accesso a Fondo Garanzia PMI
        • Fondo Garanzia PMI: operativa Sezione speciale Informazione ed Editoria
        • Decreto Cultura: credito d'imposta anche per produttori cinematografici indipendenti
        • Microcredito: ok a decreto per intervento Fondo Garanzia PMI
        • Art Bonus: credito d'imposta per sale cinematografiche
        • Art Bonus: al via Tax credit turismo digitale
        • ABI-CDP: ok a protocollo per potenziamento Export Banca
        • Sblocca Italia: finanziamenti per opere infrastrutturali dei piccoli Comuni
        • Giovani: i bandi 2015 per volontari del Servizio civile nazionale
        • Destinazione Italia: DM 23 settembre 2014, voucher per digitalizzazione PMI
        • Toscana: a giugno bandi a valere su PO Italia-Francia Marittimo 2014-2020
        • Lazio: in arrivo finanziamenti per piano banda ultralarga
        • Veicoli elettrici: ripartiti i finanziamenti per infrastrutture ricarica
        • Parlamento Ue: ok a regolamento Fondi di investimento a lungo termine-ELTIFs
        • MIUR: aumentate le risorse del Fondo per giovani e mobilita' studenti - FGMS
        • Unione energia: i finanziamenti del primo bando CEF 2015 per infrastrutture
        • Trasporti: bandi TEN-T, Italia chiede finanziamenti Ue per 2,4 miliardi
        • CDP: fondi per internazionalizzazione, sisma 2012 e plafond casa
        • MISE: via libera a decreto per Piano Made in Italy
        • Fondi Ue: Bruxelles approva PON Governance e Capacita' istituzionale 2014-2020
        • Milleproroghe: novita' per professionisti e partite Iva
        • Social housing: Nencini, piano casa a meta' marzo
        • Lazio: risorse FESR per investimenti e competitivita' industria
        • Horizon 2020: in primavera 5 nuovi bandi per ricerca e innovazione
        • Fondi Ue 2014-2020: adottati PON Cultura e 11 POR FESR
        • Fondo Unico Spettacolo-FUS: contributi per cinema, musica, teatro e talenti under 35
        • Fondazione Cariplo: tutti i bandi di finanziamento 2015
        • Smart e Start: pronti i moduli per domande finanziamenti startup
        • Decreto Cultura: Mibac, credito d'imposta per la musica
        • L 147-2013: online modulo Fondo di garanzia prima casa
        • Sicilia: Garanzia Giovani, primi bandi per tirocini e mobilita'
        • LIFE 2014-2020: UE-BEI, al via strumenti finanziari per ambiente e clima
        • I primi bandi Horizon 2020 con circa 15 miliardi per il 2014-2015
        • MISE: Circolare 3677-C-2015, riconoscimento startup innovative a vocazione sociale-SIAVS
        • Investment Compact: Cdm approva misure per PMI e accesso al credito
        • Smart e Start: circolare 68032-2014, domande incentivi a partire da febbraio
        • Horizon 2020: ERC, a febbraio bando Advanced Grants 2015
        • Smart e Start: DM 24 settembre 2014, riordino degli incentivi
        • Piano Juncker: Katainen, FEIS al via in estate
        • Legge Stabilita' 2015: credito d'imposta per attivita' di ricerca e sviluppo
        • Piano Juncker: ok a norme su Fondo europeo per investimenti strategici-FEIS
        • UE: programma JPND, bando 2015 su malattie neurodegenerative
        • Fondi Ue 2014-2020: adottati POR FSE Abruzzo, Marche, Sardegna e Sicilia
        • Al via domande incentivi decimo bando EuroTransBio-FCS
        • Lombardia: bando FRIM FESR 2020, da gennaio le domande
        • Fondi Ue 2014-2020: adottati PON Inclusione e POR FSE Basilicata, Friuli, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta e Trento
        • Legge Stabilita' 2015: piano per il made in Italy
        • Legge Stabilita' 2015: sgravi contributivi per nuove assunzioni
        • Legge Stabilita' 2015: agevolazioni per le famiglie
        • Bando ISI INAIL 2014: contributi per sicurezza e responsabilita' sociale
        • Horizon 2020: a gennaio bando Fast Track to Innovation Pilot
        • Fondi Ue 2014-2020: adottati PON Occupazione e Istruzione, POR FSE Lazio, Toscana e Umbria
        • Politica Agricola Comune-PAC 2014-2020: ok definitivo a decreto attuativo
        • Fondi Ue 2014-2020: Bruxelles adotta POR FSE Emilia-Romagna, Liguria e Veneto
        • Interreg Central Europe: fondi Ue per la cooperazione transnazionale
        • Bando Fondo Crescita Sostenibile-FCS: finanziamenti all'innovazione per ICT e industria
        • Commissione Ue: al via piano Juncker per investimenti
        • Fondi Ue: ok a Programma operativo per aiuti a indigenti - FEAD
        • Lavoro: il Jobs Act è legge
        • Piano Juncker: in arrivo Fondo europeo investimenti strategici
        • EuroTransBio: DM 18 novembre 2014, finanziamenti a PMI per ricerca su biotecnologie
        • Assistenza tecnica e audit sui Fondi Ue 2014-2020 con gare Consip
        • Ue: nel 2015 partono gli Horizon prizes, premi per la ricerca
        • Innovative Medicines Initiative – IMI 2: Ebola +, bando di ricerca per contrastare virus
        • Bando Fondo Crescita Sostenibile Horizon 2020: stop ai finanziamenti
        • Legge stabilità 2015: deduzione IRAP, credito d'imposta ricerca e sviluppo, ecobonus
        • Fondo Garanzia PMI: Circolare MCC 674-2014, da 7 novembre domande per mini bond
        • Legge Stabilita' 2015: ok taglio Irap, bonus Irpef, credito imposta ricerca e sviluppo
        • Politica Agricola Comune-PAC: Mipaaf, ok anticipi domanda unica 2014
        • Smart e Start: Invitalia, a breve il nuovo bando per startup innovative
        • Fondi Ue 2014-2020: la versione definitiva dell'Accordo di Partenariato
        • Destinazione Italia: DM 7 agosto 2014 sul credito d'imposta per la bonifica dei SIN
        • Fondi Ue 2014-2020: Delrio, a breve via libera ad Accordo Partenariato
        • Lazio: Piu' Lavoro, contributi e iniziative per l'occupazione
        • Destinazione Italia: in arrivo i voucher per la digitalizzazione delle PMI
        • L 147-2013: DM 31 luglio 2014, la disciplina del Fondo di garanzia per la prima casa
        • Smart e Start: in arrivo finanziamenti a tasso zero anche per imprese Centro-Nord
        • Bando Fondo Crescita Sostenibile-FCS: proroga apertura sportello per chiedere i finanziamenti
        • Credito: ok al decreto sul Fondo di garanzia per la prima casa
        • Sblocca Italia-DL n. 133-2014: Fondo patrimonializzazione imprese, piano made in Italy e project bond
        • Sblocca Italia-DL n. 133-2014: elenco cantieri e incentivi per banda ultralarga e project financing
        • Trasporti: finanziamenti per 12 miliardi dal bando Connecting Europe Facility-CEF
        • Fondo crescita sostenibile: primo bando per finanziamenti a ricerca e sviluppo
        • Fondi Ue 2014-2020: Delibera Cipe 18-2014, la ripartizione delle risorse nell'Accordo di partenariato
        • Lazio: al via dal 16 settembre i bandi per l'internazionalizzazione
        • Decreto Sblocca Italia: Piano per made in Italy, rilancio project bond e riforma CDP
        • Decreto Sblocca Italia: fondi per infrastrutture e credito imposta per banda larga
        • Garanzia Giovani e Piano Giovani Sicilia: risorse per tirocini formativi e incentivi alle assunzioni
        • DISEGNI+2: contributi alle PMI per disegni e modelli industriali
        • Pesca: Mipaaf, il piano 2014-2020 per il rilancio del settore
        • Cooperazione internazionale per lo sviluppo: al via la riforma
        • Decreto Sviluppo: DD 28 luglio 2014, da settembre le domande per il credito di imposta per assunzioni di personale qualificato
        • Ricerca: da ottobre i bandi 2015 dell'European Research Council
        • INAIL: Bando Fipit 2014, contributi per la sicurezza sul lavoro
        • Horizon 2020: al via i primi bandi dei Partenariati pubblico-privati per la ricerca
        • ABI: prorogata a fine anno la moratoria sui finanziamenti alle PMI
        • Ricerca industriale: primo bando Eurostars II
        • Lazio: in arrivo contributi per l'internazionalizzazione delle PMI – LR 5-2008
        • MIUR: contributi per la diffusione della cultura scientifica 2014
        • POI Energie rinnovabili: i contributi del bando CSE – Comuni per la sostenibilita' e l'efficienza energetica
        • LIFE 2014-2020: primo bando per progetti ambientali
        • Decreto crescita: incentivi fiscali per investimenti, capitalizzazione e quotazione
        • LIFE: prima call per finanziamenti a progetti contro i cambiamenti climatici
        • CdM: campolibero, incentivi per il settore agroalimentare
        • Commissione Ue-BEI: InnovFin, strumenti finanziari per investimenti in ricerca e innovazione
        • Fondi Ue: anticipazioni sul PON Imprese e Competitivita' 2014-2020
        • Fondi Ue e nazionali: 130 miliardi per la programmazione 2014-2020
        • BEI: finanziamenti alle PMI per investimenti in ricerca e sviluppo
        • Miur: contributi per la formazione artistica, musicale e coreutica - AFAM
        • CdM: credito di imposta per cultura e turismo e fondi per Tax credit cinema
        • European Business Summit - EBS 2014: sempre pochi gli italiani, nonostante la Marcegaglia
        • Innovation Investment Package - IIP: finanziamenti ai partenariati pubblico privati
        • Bando incentivi ISI INAIL 2013: click day il 29 maggio
        • Lazio: i finanziamenti del Patto per il lavoro e lo sviluppo
        • Contratti di sviluppo: nel DM del 14 febbraio 2014 i nuovi criteri di accesso alle agevolazioni
        • MSE: dal 6 maggio gli ecoincentivi per i veicoli verdi
        • Garanzia Giovani: dal 1° maggio via al programma italiano
        • Calabria: in arrivo i finanziamenti del Fondo di Ingegneria finanziaria
        • Accordo partenariato sui fondi Ue 2014-2020, inviato il documento a Bruxelles
        • Fondi Ue: Barca, si renda operativa l'Agenzia per la Coesione
        • Pe: ok a Fondo europeo per affari marittimi e pesca - FEAMP 2014-2020
        • Ricerca: Pe approva pacchetto per investimenti innovativi IIP e SESAR
        • Accordo Partenariato: Delrio, priorita' a imprese e capitale umano
        • Zone Franche Urbane - ZFU: decreto 21 gennaio 2014, agevolazioni estese a imprese Puglia
        • Programma 6000 Campanili: la seconda tranche di finanziamenti
        • CdM: ok al Fondo nazionale per l'efficienza energetica
        • Zone Franche Urbane - ZFU: il decreto del 10 aprile 2013 con le agevolazioni alle imprese
        • Campania: agevolazioni per investimenti innovativi in aree di crisi industriale
        • Connecting Europe Facility - CEF: prima tranche di finanziamenti per i trasporti
        • Campania: contributi per rinnovabili ed efficienza energetica di edifici pubblici
        • UE: a fine marzo il VII bando del Programma Ambient Assisted Living
        • Bando Efficienza energetica: decreto 19 marzo 2014, i termini per le domande
        • Intesa Sanpaolo: in arrivo fondi per finanziamenti a imprese e famiglie
        • BEI-UniCredit: finanziamenti per PMI, occupazione giovanile e ambiente
        • Cdm: debiti PA, credito d'imposta e Jobs Act
        • Piano Casa: fondi per affitti e nuovi alloggi sociali
        • Nuova Sabatini: il modulo per chiedere gli incentivi
        • Bando Macchinari: la graduatoria delle domande ammesse all'istruttoria
        • Mipaaf: bandi per la promozione di prodotti agricoli
        • Banca Mondiale: intervista a Tindaro Paganini, Consigliere del Direttore Esecutivo per l’Italia
        • Efficienza energetica: a breve i termini del bando per le regioni Convergenza
        • Fondo Garanzia PMI: circolare MCC 663-2014, nuove disposizioni operative
        • Semplificazione: 120 misure per ridurre la burocrazia sui finanziamenti Ue
        • Sicilia: i contributi del piano per il lavoro dei giovani
        • Bando macchinari, il Mise pubblica decreto di proroga apertura sportello
        • Connecting Europe Facility: ok definitivo al pacchetto per le reti digitali
        • ZFU Sicilia: agevolazioni per le micro e piccole imprese
        • MIUR: il Programma Nazionale per la Ricerca – PNR 2014-2020
        • Smart Cities e Social Innovation: via ai finanziamenti del MIUR
        • EN Plus Infravation: a marzo il bando Ue per le infrastrutture stradali
        • Campania: via agli incentivi dello Sportello dell'innovazione
        • Investimenti innovativi Convergenza: nuovi fondi per siti di bonifica di interesse nazionale - SIN
        • Nuova Sabatini: circolare MSE n. 4567-2014, incentivi dal 31 marzo
        • Cdm: in arrivo incentivi alle imprese per innovazione e ricerca
        • Risk sharing Instrument: accordo Iccrea BancaImpresa-FEI per ricerca e sviluppo
        • BEI-UBI Banca: finanziamenti per l'occupazione giovanile
        • BEI-Intesa San Paolo: finanziamenti per PMI, start up e sociale
        • CDP: via libera ai finanziamenti del Pacchetto Imprese
        • Finanziamenti nuova Sabatini: manca la circolare per acquistare i macchinari
        • Ricerca: il MIUR apre il bando Sir - Scientific Independence of young Researchers
        • POI Energia: finanziamenti per l'efficienza energetica nelle Regioni Convergenza
        • Horizon 2020: SME Instrument, online i template per presentare domanda
        • Smart&Start: contributi per le imprese innovative del Cratere sismico
        • UE: infoday su programma Europa per i cittadini 2014-2020
        • Garanzia Giovani: fondi Ue per l'occupazione degli under 25
        • ZFU Calabria e Campania: le agevolazioni per micro e piccole imprese
        • Puglia: i finanziamenti del secondo bando Tranched Cover
        • Dl 69-2013: pronta la graduatoria del programma 6000 Campanili
        • MSE: agevolazioni alle imprese insediate negli incubatori Invitalia
        • Legge stabilità: le misure per il sistema produttivo
        • INAIL: da gennaio le domande per il bando ISI 2013
        • Campania: fondi Fesr per risanamento ambientale e urbanistico
        • Cratere Aquilano: contributi per ricerca, imprese innovative e spin off
        • BEI: prestiti per imprese innovative e giovani
        • Europa Creativa: a Roma info day sul sotto-programma Cultura
        • Invitalia: incentivi per autoimprenditorialita' e autoimpiego
        • Horizon 2020: a Roma info day sulla sfida Energia
        • Piano Sulcis: via agli incentivi nelle ZFU di Carbonia-Iglesias
        • Destinazione Italia: Cdm, ok al credito d'imposta per ricerca e sviluppo
        • Plafond Casa: al via i primi contratti tra CDP e banche
        • INAIL: anticipazioni sui contributi del bando ISI 2013
        • Aeronautica: il decreto MSE sui finanziamenti per ricerca e sviluppo
        • Fondi strutturali: la bozza dell' Accordo di partenariato inviata a Bruxelles
        • Puglia: contributi per i cluster tecnologici
        • Circolare MCC 655-2013: Fondo Garanzia PMI si adegua a moratoria ABI sui finanziamenti
        • Calabria: contributi per start up, spin off, ricerca e sviluppo
        • Horizon 2020: info day sulle azioni Marie Sklodowska-Curie
        • Horizon 2020: info day sul Piano di lavoro Trasporti 2014-2015
        • COSME: via libera definitivo dal Consiglio
        • Investimenti innovativi Convergenza: da febbraio le domande per le agevolazioni
        • Piano casa - DL 102-2013: accordo ABI-CDP per i mutui agevolati
        • COSME: finanziamenti alle PMI piu' vicini con l'ok del Pe
        • Spazio: ok del Pe al finanziamento di Galileo e EGNOS
        • Campania: bando Fondo microcredito FSE e bonus occupazione
        • Politica agricola comune - PAC: il Parlamento Ue approva la riforma
        • Fondi strutturali: ok alla riforma della Politica di Coesione
        • Connecting Europe Facility: via libera dal Parlamento europeo
        • Il Parlamento europeo approva il bilancio Ue 2014-2020
        • Europa Creativa: ok del Parlamento europeo
        • Horizon 2020: invito per favorire la nascita di start up del web
        • Horizon 2020: Roma, presentati i bandi per nanotecnologie, materiali avanzati e biotecnologie
        • Miur: via ai contributi per il wireless nelle scuole
        • Aiuti di Stato: Commissione Ue, nuove regole per l'audiovisivo
        • Health Programme: accordo tra Pe e Consiglio
        • L'istruzione riparte: ok a conversione dl 104-2013
        • ERANET PLUS: da dicembre il bando CORE ORGANIC 2 per la ricerca transnazionale
        • Horizon 2020: verso il Programma di lavoro ICT 2014-2015
        • EuroTransBio: contributi da FCS per innovazione industriale nelle biotecnologie
        • Fondi Ue 2014-2020: Trigilia, 10 miliardi per l'ambiente
        • Erasmus+: via libera in Commissione Cultura e Istruzione del Pe
        • Abruzzo: fondi in arrivo per i bandi Lavoro Subito
        • Dl 101-2013: via libera all'Agenzia per la Coesione territoriale
        • Politica di Coesione: ok del Consiglio sui fondi 2014-2020
        • Veneto: PMI, bando per ricerca industriale e sviluppo sperimentale
        • Ricerca: via ai contributi del bando PRIN 2012
        • Dl 69-2013: parte il click day per il Programma 6000 Campanili
        • UE: FI-PPP, cinque progetti per piattaforme innovative europee
        • Calabria: piano di incentivi per l'occupazione
        • Lombardia: finanziamenti per le start up con FRIM
        • Ministero Lavoro: bandi per organizzazioni di volontariato e di promozione sociale
        • Fondi Ue 2014-2020: le linee guida dell'Accordo di partenariato
        • Liguria: fondi per il pagamento dei debiti della PA
        • Dl 179-2012: decreto Mse 2 settembre 2013, i fondi per le imprese di Carbonia Iglesias
        • Miur: ok ai fondi per i Cluster Tecnologici Nazionali
        • Politica Coesione: probabile accordo entro fine ottobre
        • Mse: agevolazioni per gli investimenti innovativi nella Convergenza
        • Fondo di Garanzia: pronto il decreto attuativo con i nuovi criteri
        • Pmi: dalla Commissione Ue voucher per la digitalizzazione
        • Fondi Ue 2014-2020: Barca, spendere tutto è ancora possibile
        • Fondi Ue 2014-2020: Pittella, servano allo sviluppo, non al clientelismo
        • Fondi Ue 2014-2020: Tajani, all'Italia servono tecnici Pa più preparati
        • Fondi Ue: 17 miliardi da spendere entro il 2013
        • Dl 69-2013: al via da ottobre il Programma 6000 Campanili
        • Mse: bando per investimenti innovativi nelle regioni Convergenza
        • Il Dps propone la distribuzione dei fondi Ue 2014-2020
        • Politica Coesione: Moavero a Bruxelles per ultima fase negoziato
        • Dl 76-2013: Inps, dal 1 ottobre gli incentivi per chi assume giovani
        • Sisma Emilia: contributi alle imprese per ricerca e occupazione
        • Campania: a breve contributi per le aree di crisi
        • Circolare MCC 653-2013, operativa la Riserva POIn Turismo
        • Puglia: con Tranched Cover garanzie per i finanziamenti alle PMI
        • Campania: in arrivo fondi FESR col Progetto 1000 scuole
        • Bilancio Ue: le voci di spesa della programmazione 2014-2020
        • Lazio: accordo Mps-Unindustria per l'internazionalizzazione delle Pmi
        • Decreto del Fare – L 98-2013: pronto il decreto Miur con i fondi per le borse di mobilita'
        • Ritorno alle banche per la gestione del Fondo crescita sostenibile
        • Decreto del Fare: i criteri per accedere ai contributi del Programma 6000 Campanili
        • Bilancio Ue 2014: Consiglio approva bozza, ultimo round negoziato con Pe
        • Fondi Ue: l'Agenzia per la coesione territoriale ai blocchi di partenza
        • Lombardia: da settembre finanziamenti per l'internazionalizzazione
        • Lazio: parte il bando Fesr Energia Sostenibile per gli enti pubblici
        • Cdm: via l'Imu, fondi per Cig, esodati e Piano casa
        • Lazio: al via i finanziamenti alle Pmi per efficienza energetica e produzione di energia rinnovabile
        • Decreto Mse 6 marzo 2013: online la modulistica del bando Smart e Start per il Mezzogiorno
        • Piemonte: a settembre due bandi per reti d’impresa e progetti d’investimento
        • Decreto del Fare – Dl 69-2013: in vigore la legge di conversione 98-2013
        • Fondi Ue 2014-2020: Trigilia, concentrare gli sforzi per partire col piede giusto
        • Editoria: accordo associazioni-Governo per rilanciare il settore
        • Emilia-Romagna: accordo BEI, Unicredit e Mediocredito italiano per finanziamenti alle imprese
        • 7PQ: a ottobre bando JPI per la ricerca in agricoltura
        • Fondo crescita sostenibile: sbloccate le prime risorse per i finanziamenti agevolati alle imprese
        • Sardegna: rifinanziata la Legge 7-2007 sui contributi per la ricerca e l'innovazione
        • Puglia: dal Fondo di Coesione risorse per l'Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo regionale
        • Alluvione Umbria: agevolazioni per le imprese extra agricole danneggiate
        • Occupazione: decreto n. 390-2013 modifica modalita' accesso agli incentivi ai datori di lavoro
        • Abruzzo: al via interventi di ammodernamento infrastrutturale con fondi Par-Fas
        • Miur: decreti n. 1417 e n. 1418 19 luglio 2013, graduatorie del bando Start-up
        • Lazio: due bandi per efficienza energetica nelle Pmi e enti pubblici
        • Mipaaf: contributi per la promozione di prodotti agricoli nel mercato interno e in paesi terzi
        • Creative Europe: accordo sul nuovo fondo Ue per la cultura e l'audiovisivo
        • Ricerca industriale: nel 2014 partira' Eurostars 2
        • Digital divide: risorse per banda larga e ultralarga in Sicilia
        • Online il sito Invitalia per il bando startup nel Mezzogiorno
        • Abruzzo: stanziati i fondi per i contratti di sviluppo nel Cratere sismico aquilano
        • Bei-Intesa Sanpaolo: finanziamenti per pmi, studenti, energia e social housing
        • Commissione Ue: via libera ai finanziamenti ai progetti LIFE+
        • Decreto Mse 6 marzo 2013: circolare 21303-2013, le modalita' di accesso ai contributi per le start-up del Mezzogiorno
        • Credito Pmi: prorogata la moratoria Abi sui finanziamenti
        • Piano Lavoro: il dl 76-2013 con gli incentivi alle assunzioni
        • Future Internet PPP: ICT, bando 2013 per partenariati pubblico-privati
        • Cdm: nel Piano Lavoro incentivi all'assunzione degli under 29
        • Decreto del fare: finanziamenti e sviluppo nel decreto-legge 69-2013
        • A breve un bando MSE per finanziamenti alle start up del Mezzogiorno
        • Decreto Mse 6 marzo 2013: nuovo regime aiuti alle start up del Mezzogiorno
        • UE: Hercule II, due bandi per combattere frodi e contrabbando
        • Decreto MIT 92-2013: contributi per la formazione nelle imprese dell'autotrasporto
        • Abruzzo: fondi Par Fas per la gestione intelligente dei rifiuti
        • Sisma Abruzzo: ok del Senato ai fondi per la ricostruzione
        • fUNDER35: contributi alle imprese culturali giovanili
        • Programma incentivi per il design: riapre lo sportello per la Misura B
        • Bei-UniCredit: finanziamenti per la competitivita’ delle imprese italiane
        • FIRST: ripartiti i fondi per la ricerca scientifica e tecnologica
        • Campania: contributi per strutture sociali
        • Cdm: cresce il bonus efficienza energetica. Abolito finanziamento ai partiti
        • Veneto: contributi per progetti di ricerca a carattere interregionale
        • Smart Puglia - delibera Cipe 78-2011: via ai contributi per ricerca e innovazione
        • BEI-CDP: finanziamenti per 600 milioni di euro per il sisma in Emilia-Romagna
        • Fondo crescita sostenibile - DL 83-2012: i criteri per l'accesso agli incentivi
        • Agricoltura: decreto 3525-2013, ripartiti i fondi al settore vitivinicolo per il 2014
        • Lombardia: casa, contributi per affitti e giovani coppie
        • Occupazione: il decreto del 19 aprile 2013 sugli incentivi ai datori di lavoro
        • Debiti Pa: via libera dalla Camera al decreto per i pagamenti alle imprese
        • Abruzzo: 18,5 milioni di euro ai Confidi per incrementare i finanziamenti alle Pmi
        • Programma CIP: oltre 31,5 milioni di euro dal bando Eco-innovation 2013
        • Pacchetto misure anticrisi: Fondo Centrale Garanzia, domande fino al 31 gennaio 2014
        • Debiti Pa: accordo sulla ripartizione dei fondi. Anticipazioni entro il 15 maggio
        • Lombardia: nuovi finanziamenti per la competitivita’ delle imprese lombarde
        • Fondi strutturali: aumentano i target di spesa 2007-2013
        • UE: finalmente una proposta per ridurre la burocrazia
        • Erasmus giovani imprenditori: al via il bando 2013
        • Bando CIP eco-innovazione: Italia e Spagna in testa per numero di proposte
        • Decreto pagamenti - Dl 35-2013: sbloccati primi 10 miliardi di pagamenti
        • Decreto Giavazzi taglia incentivi, risparmi per 10 miliardi
        • Fornero approva decreto incentivi per l'occupazione femminile nei settori con disparita' di genere
        • Conto termico: pronte le regole applicative per accedere agli incentivi
        • Fondo ex l. 183-87: cofinanziamenti per programmi FEP, LLP, FSE, FESR e cooperazione
        • Debiti Pa: CdM approva decreto per sbloccare 40 miliardi di euro di arretrati
        • Fondo nazionale innovazione - FNI: operativa la linea capitale di rischio per i brevetti delle Pmi
        • Abruzzo: fondi PAR FAS alle imprese per Contratti di Sviluppo Locale
        • Autotrasporto: firmati i decreti per incentivi alle imprese, formazione e pedaggi
        • Fondo agevolazioni alla ricerca - FAR: in vigore il decreto 948-2012 sulla moratoria dei finanziamenti
        • Lavoro: pronti i decreti sulle agevolazioni per l'assunzione di donne e persone svantaggiate
        • Quinto Conto Energia: iscrizione degli impianti fotovoltaici fino al 17 maggio 2013
        • Fondo Garanzia Pmi: una sezione speciale per l'imprenditoria femminile
        • Tre bandi per la ricerca, l'innovazione e lo start up delle imprese
        • La riforma degli incentivi nel Fondo per la crescita sostenibile
        • Commissione Ue: 6 miliardi di euro per il Pacchetto occupazione giovanile
        • Miur: online le graduatorie del bando Smart cities and communities
        • OpenCoesione: al 31 dicembre 613mila progetti finanziati con fondi Ue
        • Cipe: risorse per trasporti, sanita' e ricostruzione in Abruzzo
        • Liguria: in arrivo fondi FESR per l'innovazione tecnologica delle Pmi
        • Sardegna: firmato il contratto istituzionale di sviluppo per l'adeguamento della Sassari-Olbia
        • Piano città: 28 progetti per muovere investimenti fino a 4,4 miliardi di euro
        • Malattie rare: la Commissione Ue finanzia la ricerca per nuove cure e terapie
        • Sicilia: stanziati i primi 2 miliardi di euro per potenziare i collegamenti ferroviari
        • Ricerca: dalla Commissione Ue 50 milioni per le reti mobili 5G
        • Auto ecologiche: Bruxelles propone un quadro comune per gli incentivi
        • Assunzioni personale qualificato – DL 83-2012: il credito d'imposta sara' retroattivo
        • Programma Artemis Joint Undertaking: a breve il bando 2013
        • Sisma Emilia: oltre 72 milioni di euro per la sicurezza delle imprese
        • Mse-Unioncamere: contributi per l'innovazione e sportelli World Pass per l'export
        • Zone franche urbane - DL 179-2012: anticipazioni sul decreto per le agevolazioni alle Pmi
        • Puglia: Piano straordinario per i percettori di ammortizzatori sociali in deroga
        • Bilancio Ue 2014-2020: le stime del Mipaaf sui fondi per la Politica Agricola Comune - PAC
        • Bilancio Ue 2014-2020: Barca, a Italia 29,6 miliardi per la Politica di Coesione
        • Agenda digitale: bandi da oltre 900 milioni per la banda larga e ultralarga
        • Veicoli ecologici: in Gazzetta il decreto sugli incentivi all'acquisto - L. 134-2012
        • Bandi Fondimpresa 2013 per la formazione in azienda
        • Programma Amva: bando per nuova imprenditoria tramite trasferimento di azienda
        • Bilancio UE 2014-2020: più fondi per l'Italia
        • Tirocini: le linee guida con i requisiti minimi - L 92-2012
        • Veicoli ecologici: online il sito dedicato agli incentivi - L 134-2012
        • Umbria: Bando PIA Innovazione 2013 con 4 milioni di euro per le pmi
        • PON Reti e Mobilita': il bando della Linea I.4.1 per la logistica nelle regioni Convergenza
        • Lombardia: 107 milioni di euro per la competitivita' delle imprese
        • Regio Stars Awards 2013: la Commissione Ue premia il buon uso dei fondi strutturali
        • Green economy: fondo occupazione e contributi per l'analisi dell'impronta ambientale
        • Lazio: molti fondi ancora disponibili sui bandi per l'innovazione POR FESR 2007-2013
        • Fondazione Cariplo: contributi a Pa e no profit da bandi 2013
        • Piemonte: bando Più Sviluppo per le aziende con 28 milioni di euro
        • Abruzzo: 9 milioni di euro per il sostegno di start-up innovative
        • Green economy: incentivi alle Pmi e bandi per l’occupazione
        • Emilia-Romagna: finanziamenti agevolati dal Fondo Energia
        • Consorzi per l'internazionalizzazione: Dl 83-2012, al via i contributi
        • Cdm: presentato il Piano strategico Turismo Italia 2020
        • Sicilia: due nuovi bandi per l'agriturismo dal PSR 2007-2013
        • Aiuti umanitari: la Commissione Ue stanzia 661 milioni di euro per il 2013
        • Emittenti televisive: in arrivo i contributi a valere su L 448-98 e DM 292-04
        • Decreto Sviluppo: Catricalà, a breve l'avvio del Fondo crescita sostenibile
        • Innovazione: EUROGIA+ e EURIPEDES, due bandi dal network europeo EUREKA
        • Veneto: agricoltura, 88 milioni di euro dal PSR 2007-2013
        • Fondi Ue, Barca: 31,2 miliardi di euro ancora da spendere
        • Energia: bando 2013 per le reti trans-europee di energia TEN-E
        • La nuova moratoria sul credito ABI-imprese sospende la restituzione dei finanziamenti
        • Energia: in Gazzetta i decreti del 28 dicembre 2012 su Conto termico e certificati bianchi
        • Formazione: i bandi 2013 dei programmi Ue Gioventu' in azione e Erasmus Mundus
        • Fondi Ue 2014-2020: al via la consultazione pubblica sulle proposte del ministro Barca
        • Salute: Commissione Ue, 4 nuovi bandi dell'Health Programme 2008-2013
        • Inail: pubblicato il bando 2012 per la sicurezza sul lavoro
        • Fondo Garanzia Pmi: accordo Mse-Camere di commercio. Pubblicato il decreto del 6 dicembre 2012
        • Ferrovie: contratto di sviluppo da 504 milioni di euro per i collegamenti Salerno-Reggio Calabria
        • Fondi Ue 2014-2020: le proposte di Barca per spendere di più e meglio
        • Zona Franca Urbana L'Aquila: pubblicate le istruzioni per accedere alle agevolazioni
        • Sisma Emilia: pubblicato il protocollo per i finanziamenti agevolati a imprese e cittadini
        • Lazio: un bando per la creazione di impresa
        • Liguria: il Confidone per razionalizzare l'accesso al credito
        • Lazio: a gennaio il bando per le reti di impresa
        • Intelligent Energy Europe - IEE: dal bando 2013 contributi a progetti per l’energia sostenibile
        • Dl Sviluppo bis: la Camera approva la conversione in legge
        • Sisma Emilia: 670 milioni da Fondo solidarietà Ue
        • Fondi strutturali: Barca, 5,7 miliardi nell'ultima riprogrammazione
        • eHealth 2012-2020, il nuovo piano d’azione sulla sanità della Commissione UE
        • Bei e Banco popolare: accordi per finanziamenti alle imprese
        • Fondo garanzia Pmi: presto in Guri il decreto del 23 novembre 2012 con i criteri di ammissione
        • FNI: aperte le linee di credito alle Pmi per brevetti, disegni e modelli
        • Trasporto pubblico locale: oltre 315 milioni dai decreti del 4 dicembre 2012 - L 111-2011
        • Salute: aperto il bando per la Ricerca Finalizzata 2011-2012
        • Inail: in arrivo incentivi per la sicurezza sul lavoro
        • Trasporti: oltre 1,2 miliardi di euro per la rete transeuropea TEN-T
        • Corte di giustizia Ue: tradurre in italiano i bandi europei
        • Un fondo credito d'imposta ricerca 2013 nel ddl Stabilità approvato alla Camera
        • Dossier fondi ricerca Miur al Fatto Quotidiano: subito gli accertamenti del ministro Profumo
        • Lombardia: agricoltura, per le imprese anticipo del 90 per cento sui fondi Pac
        • Piemonte: Piano energia, contributi in arrivo per 39 milioni di euro
        • Lombardia: welfare, 10 milioni di euro per famiglie e imprese
        • Lazio: rifinanziati i bandi FESR per l'innovazione delle Pmi
        • Sulcis: arriva piano di sviluppo da 451 milioni
        • Inail: aperte domande per sconti su lavoratori agricoli dipendenti - L 247-2007
        • Ministero LPS: 100milioni di euro di contributi per la formazione dei lavoratori - L 236-1992
        • Banche 2020: Abi e Warrant group per accelerare spesa fondi strutturali
        • Pagamenti: Italia recepisce direttiva europea sui ritardi
        • CARS 2020: Tajani presenta il Piano di azione per il settore auto
        • Veneto: nuovi strumenti per promuovere l’agricoltura, i vigneti e il turismo accessibile
        • Fondi strutturali: ad ottobre centrati gli obiettivi di utilizzo
        • Fondo sviluppo e coesione – FSC: pubblicate le delibere Cipe dell'11 luglio e del 3 agosto 2012
        • Emilia-Romagna: da patto di stabilità territoriale, 195 milioni per gli enti locali
        • INPS: circolare 128-2012 con le novita' sugli sgravi per l'apprendistato
        • Cdm: Agostino Ragosa guidera' l'Agenzia per l'Agenda digitale
        • ItaliaLavoro: bando del programma AMVA a sostegno degli antichi mestieri
        • PON R&C Regioni Convergenza: pubblicato il decreto del 15 ottobre con le nuove graduatorie
        • Campania: un bando da 65 milioni di euro per il Microcredito
        • Lazio: Prima casa, operativo il Fondo speciale di garanzia
        • BEI e Centrobanca: finanziamenti per Mid-Cap, reti di imprese e Industria 2015
        • Fondo Start Up: sostegno alle pmi per internazionalizzazione extra Ue
        • Lazio: rifinanziato il Fondo per la patrimonializzazione. In arrivo il bando reti di impresa
        • Scuola: dal 6 ottobre le domande per il concorso a cattedre - Decreto 82-2012
        • Dal Fondo rotativo 785 milioni di euro per finanziare i Contratti di Innovazione ex legge 46/1982 - FIT
        • Mse: firmato il decreto per startup e Contratti di sviluppo - dl 112-2008
        • Fondo per la crescita sostenibile: incentivi per ricerca, industria e internazionalizzazione
        • Aiuti alimentari: per il 2014-2020 la Commissione UE propone 2,5 miliardi di euro
        • Campania: approvata la strategia per la formazione nel turismo
        • Ricerca: Bando ERC 2013 per progetti pioneristici e multidisciplinari
        • Decreto Crescita bis: il ritorno delle ZFU - Zone franche urbane
        • Fornero firma decreto ministeriale per l'occupazione di donne e giovani - L 214-2011
        • L'Aquila: Zona Franca Urbana, in arrivo 90 milioni per le Pmi
        • Fondo Microcredito FSE: aperto l'avviso per microimprese e lavoratori autonomi in Abruzzo
        • FEI: pubblicati i bandi del Fondo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi
        • Credito di imposta personale qualificato: niente click day per l'accesso al bonus
        • Sardegna Ricerche: tre bandi per start-up e imprese innovative
        • Pari opportunita': parte il bando per l'occupazione femminile
        • Sisma Emilia: 322 milioni di euro arrivano in Regione
        • I finanziamenti Ue per i festival del cinema con l'ultimo bando Media
        • MIUR: ripartite le risorse del Fondo Agevolazioni alla Ricerca - FAR, anno 2009
        • Ue: cooperazione, 60 milioni di euro dal Programma Cultura 2007-2013
        • Piemonte: fondo sbloccacrediti, 10 milioni di euro per le Pmi
        • Molise: da Bei via libera in Regione al Progress Microfinance
        • Finanziamenti alle PMI: Commissione e BEI lanciano SME Risk Sharing Instrument
        • Abruzzo: doppia intesa per accesso al credito, progetti di sviluppo e internazionalizzazione
        • UE: nuovo bando FP7 per l'innovazione nell'ICT con 236 milioni di euro
        • Veneto: 21 milioni di euro per promuovere la ricerca nelle aziende
        • Cdm: primi sì a dl sul consumo di suolo e Autorizzazione Unica Ambientale - AUA
        • Sisma Emilia: ripartire con fondi Ue e un progetto per il turismo
        • MSE: presentato il rapporto sulla task force per le startup
        • Piano di azione e coesione: 37,4 milioni di euro per i giovani del Sud
        • Lazio: emergenza neve, 5,5 milioni dal Psr alle imprese agricole danneggiate
        • Lazio: open data, legge regionale ad hoc e bandi per imprese e PA
        • Piano di azione e coesione: terzo settore, Barca e Riccardi presentano due bandi per giovani del Sud
        • Ue: CER, 800 milioni di euro per 536 neo ricercatori
        • Costituire Srl con 1 euro per gli under 35 grazie al Dl 1/2012
        • Abruzzo: "PRESTO" 142 milioni di euro per il sostegno al settore produttivo
        • Digitalia: la bozza del decreto per l'Agenda digitale in Italia. E-commerce, ricerca e innovazione
        • Digitalia: la bozza del decreto per l'Agenda digitale in Italia. PEC, banda larga e sanita'
        • Progetto Messaggeri: gli atenei del Sud Italia ospitano ricercatori esteri
        • IPA-Adriatico: al via tre nuovi bandi per progetti strategici
        • Dl n. 138-2012: Srl semplificata per gli under 35
        • Governo e imprese al tavolo della crescita. Accordo sul menu'
        • Puglia: aiuti alle piccole imprese per progetti integrati di agevolazione - PIA
        • Fondi Ue: Lewandowski, investimenti in ricerca rendono 14 volte la spesa
        • Abruzzo: 300 unità per ricostruire L'Aquila. Pronto il bando di concorso per le assunzioni
        • Liguria: in arrivo bando PAR FAS per ricerca e sviluppo
        • Ue e Campania presentano un Piano europeo di crescita per il Sud
        • Sisma Emilia-Romagna: via agli aiuti per la riparazione degli edifici con danni lievi
        • Trento: 19 milioni di euro per il Piano Ict e innovazione 2012
        • Sisma Emilia-Romagna: oltre 47 milioni di euro per ricostruzione e sicurezza
        • Liguria: 13 milioni di euro per le imprese ricettive
        • Fondo Garanzia PMI: in Gazzetta il decreto 26 giugno 2012 che modifica i criteri
        • Piano città: pronta la cabina di regia, entro il 5 ottobre le proposte dei Comuni
        • Sviluppo: Governo studia fondo unico per start-up
        • Lazio: cinema, 15 milioni di euro al Fondo regionale
        • PON R&C: bando per Distretti e Laboratori, stipulati accordi di programma con Regioni Convergenza
        • Sisma Emilia-Romagna: 10 milioni di euro per il trasferimento temporaneo delle imprese
        • Spending Review: Patto stabilita', ripartiti 800 milioni di euro
        • Sisma Emilia: 6 miliardi di euro dalla spending review. E dal Fesr, altri 10 milioni
        • Sardegna: imprese, credito d'imposta per assunzioni lavoratori svantaggiati
        • Abruzzo: via libera alla nuova Legge sull'industria
        • Piemonte: credito, 250 milioni di euro contro la crisi
        • Emilia-Romagna: approvato il Programma attivita' produttive 2012-2015
        • Emilia-Romagna: terremoto, 64 milioni di euro dall'assestamento di bilancio 2012
        • Toscana: 400 milioni di euro per finanziamenti alle Pmi
        • PON R&C: potenziamento Distretti e Laboratori, dal MIUR le graduatorie del bando
        • Piemonte-Miur: 100 milioni di euro per la ricerca
        • Sisma Emilia-Romagna: in arrivo il Piano Casa. Probabili risorse da Spending Review
        • Lombardia-Cnr: ricerca e imprese unite per uscire dalla crisi
        • Industria 2015: semplificazione gestione bandi, decreto registrato alla Corte dei Conti
        • Sisma Emilia-Romagna: 50 milioni di euro dal FESR per la ricostruzione
        • East Forum 2012: Unicredit, 2 miliardi di euro di finanziamenti per 30.000 start-up
        • Lazio: accordo con MIUR da 80 milioni di euro per i distretti tecnologici
        • Bandi FP7 2013: oltre 8 miliardi di euro e 52 inviti. Direzione Horizon 2020
        • Bandi FP7 per finanziare l'innovazione: in crescita l'interesse degli italiani
        • MIUR: nuovo bando Smart Cities and Communities, oltre 655 milioni di euro per tutte le regioni
        • Commissioni bancarie: nuovi limiti per affidamenti e sconfinamenti
        • Decreto legge Spending review: tagli dalle province alla sanita'
        • Smobilizzo crediti PA, pronti i decreti per certificare lo scaduto
        • Sardegna: 10 milioni di euro per la selezione di progetti integrati di sviluppo locale - PISL
        • Lombardia: oltre 30 milioni di euro per l’edilizia sanitaria
        • Ricerca: 9 miliardi di euro per gli ultimi bandi del 7PQ
        • Ricerca aeronautica: Clean Sky JTI, le priorita' del 13esimo invito
        • Calabria: in arrivo aiuti per l'occupazione di soggetti svantaggiati
        • Dal fiscal compact al growth compact: un patto per la crescita e l'occupazione
        • Agricoltura: dall'Ue 35,9 milioni di euro per promuovere la qualità
        • Smart cities and communities, social innovation: dal Miur le graduatorie del bando PON R&C 2007-2013
        • Finanziamenti europei: le nuove regole per semplificare l'accesso
        • Trento: più risorse per l’agricoltura, le imprese e l’edilizia scolastica
        • Veneto: PSR 2007-2013, oltre 66 milioni di euro dall’Ue per le aziende agricole
        • Porto di Taranto: 190 milioni di euro di investimenti per il rilancio
        • Trasporti: VI invito del programma Ue Marco Polo II 2007-2013
        • Terremoto Emilia: Cdm approva prime misure
        • Dl sviluppo: nasce il fondo unico per il riordino degli incentivi
        • Abruzzo: imminente bando per l'occupazione giovanile
        • Abruzzo: 70 milioni di euro dal FSE per contrastare la crisi
        • Sisma Emilia-Romagna: 47 milioni di euro per la ricostruzione
        • Clini: credito d'imposta alle imprese verdi per assumere 60mila giovani
        • Sisma Emilia-Romagna: accesso gratuito al Fondo di Garanzia per le imprese terremotate
        • Terremoto: Lombardia, oltre 43 milioni di euro per il mantovano
        • Puglia: microcredito, 30 milioni di euro per le imprese non bancabili
        • Fondo sviluppo e coesione: 1,4 miliardi per servizi pubblici e inclusione sociale
        • Bce: costo del denaro, tassi invariati all'1%
        • Bolzano: Programma per l’innovazione 2012, ad imprese e centri di ricerca 33 milioni di euro
        • Marche: turismo, 270 milioni di euro per le Pmi
        • Bonus sud: ripartiti 142 milioni di euro per chi crea occupazione nel Mezzogiorno
        • Giovani e lavoro: bando Ue raccoglie idee innovative firmate under 35
        • Bnl: 200 milioni di euro per il terremoto in Emilia-Romagna
        • Emilia-Romagna: terremoto, dalle banche misure di sostegno per famiglie e imprese
        • Bando Cluster Tecnologici Nazionali: pubblicato l'avviso, domande entro il 28 settembre 2012
        • Bei-Bnl: 325 milioni di euro per Pmi, mid-cap e reti d'imprese
        • Banca del Mezzogiorno, ufficiale Pietro D'Anzi nuovo Amministratore delegato
        • Ue: fondi strutturali contro disoccupazione giovanile. Dati e proposte
        • Monti: piano giovani da 8 miliardi per l'occupazione
        • Emilia-Romagna: 20 milioni per l'occupazione dei giovani
        • Dl Sviluppo: misure per Pmi, ricerca e sociale nella bozza del testo
        • FNI: imminenti i bandi per finanziamenti alle Pmi sui brevetti
        • Padova: bando da 4 milioni di euro per lo sviluppo delle piccole imprese
        • PAC: Catania, limitare sanzioni per chi non rispetta greening
        • Fondo di garanzia: la circolare MCC 613-2012 allunga i tempi alle imprese in difficolta'
        • Fondi comunitari: il governo presenta il piano per il Sud da 2,3 miliardi di euro
        • Piano Sud: accordo Governo-Regioni sblocca oltre 3 miliardi di euro
        • Il Lazio cerca un gestore di Fondi per lo sviluppo innovativo da 100 milioni di euro
        • Efficienza energetica: detrazione 55%, piu' vicina proroga al 2020
        • Debiti Pa: in arrivo due decreti per aiutare le imprese
        • Programma CIP: bando da 34,8 milioni per l'ecoinnovazione
        • UE: due bandi per la cooperazione tra imprese e centri di formazione
        • Proprieta' industriale: dal MSE 4,5 milioni di euro alle Pmi che registrano i propri marchi
        • Pmi: nuovo accordo da 5 miliardi di euro fra Intesa San Paolo e Rete Imprese Italia
        • INAIL: in Gazzetta Ufficiale il bando 2011 per la sicurezza dei luoghi di lavoro
        • Imprese: in arrivo oltre 2 miliardi di rimborsi Iva
        • Miur: in arrivo 400 milioni per lo sviluppo di distretti tecnologici nel Centro-Nord
        • Abruzzo: contributi per imprese escluse dal bando POR FESR post-sisma
        • Abruzzo: un bando per favorire nuovi poli d'innovazione
        • Lazio: lavoro, bando da 4 milioni di euro per la creazione di impresa
        • Liguria: contributi per l'innovazione tecnologia delle Pmi
        • Confindustria: Giorgio Squinzi nuovo presidente dopo Marcegaglia
        • UE: aperti i bandi ESPON e Artemis JU da oltre 140 milioni di euro
        • Confindustria L'Aquila - Banca dell'Adriatico: 600 milioni di euro per lo sviluppo delle pmi
        • MSE: in arrivo riordino incentivi, possibili anticipazioni su crediti verso PA
        • Crescita: Bruxelles presenta misure per stimolare l'occupazione nell'Ue
        • Semplifica Italia: concluso l'iter di conversione del Dl 5-2012
        • Programma Eco-innovation, Italia in testa tra i paesi aderenti
        • Molise: 28 milioni di euro per un pacchetto di misure a sostegno delle imprese
        • Fisco: il Cdm approva disegno di legge delega
        • Patto per il Veneto: atteso via libera al piano di sviluppo da 403 milioni di euro
        • Italian Digital Agenda Forum: Passera, entro giugno il pacchetto Digitalia
        • Sicilia: dal FESR oltre 196 milioni di euro per l'autostrada Siracusa-Gela
        • Dal Cipe 20 miliardi di euro per investimenti a sostegno della crescita
        • Riforma del lavoro: Napolitano firma il ddl, iter partira' in Senato
        • Pompei: interventi di restauro, 6 milioni di euro per 5 bandi di gara europei
        • Abruzzo: in arrivo aiuti per le imprese del cratere
        • Sace e Unicredit: 500 milioni di euro per le imprese creditrici della PA
        • Commissione Ue: 1000 miliardi per fronteggiare i cambiamenti climatici
        • TEN-T: oltre 19,5 milioni di euro all'Italia per il trasporto ferroviario
        • Ue: 2 milioni di euro per diffondere il cinema nell'era digitale
        • Ricerca aeronautica: 30 milioni di euro per il nuovo bando Clean Sky JTI
        • Lazio: 193 milioni di euro per le politiche sociali
        • Ministro Catania: dall'Ue 108 milioni per l'olio d'oliva italiano
        • Trento: oltre 38 milioni di euro per sostenere le imprese
        • Pubblicata la circolare attuativa del Fondo Kyoto, via ai finanziamenti
        • Lazio: approvata la nuova Legge regionale per il cinema e l'audiovisivo
        • Accordo MIUR e Conferenza Stato-Regioni su diritto allo studio
        • Bruxelles propone stanziamento da oltre 18 milioni per alluvioni in Liguria e Toscana
        • Fondi Ue: la Commissione presenta il Quadro Strategico Comune 2014-2020
        • Sicilia: prossima l'apertura del bando a sostegno della Rete Ecologica regionale
        • FP7: Marie Curie, tre bandi per la mobilità transnazionale dei ricercatori
        • Life+, il bando 2012 per la tutela ambientale
        • Ministro Profumo: su bandi ricerca presto incontreremo l'Abi
        • Lazio: prossimo un bando per formazione lavoratrici e welfare
        • Abi-Cdp: nuova convenzione per finanziamenti alle PMI
        • Calabria: 20 milioni di euro per i Nuovi Giovani Imprenditori
        • Bando PON 2007-2013 Smart cities and communities, domande entro il 30 aprile
        • Lazio: AGISCO per la formazione del personale, la parola d'ordine delle aziende competitive
        • Credito: un pacchetto di strumenti finanziari per le imprese agricole
        • Aiuti agli indigenti: un miliardo di euro per il bienno 2012-2013
        • Un fondo di garanzia anche per il Microcredito
        • Occupazione giovanile: Andor presenta la strategia per il 2012
        • Sì della Camera, il Milleproroghe è legge
        • Puglia: prossima la pubblicazione del bando PIA - Piccole imprese
        • Ricerca: Profumo, l'Italia si prepara a Horizon 2020 con un programma da un miliardo di euro
        • Toscana: le misure per il 2012 a sostegno delle imprese
        • ESPON 2013: tutto pronto per il nuovo invito a sostegno della cooperazione interregionale
        • Barca: sbloccate risorse Fas, ora riprogrammazione fondi europei
        • Sardegna: un bando POR per la competitivita' delle PMI
        • Veneto: Insieme per l’Agricoltura, un progetto per anticipare gli aiuti della PAC
        • Lazio: emergenza neve, approvato un pacchetto di misure per imprese, PA e lavoratori
        • Fondo Kyoto per l'ambiente: presentazione ufficiale in Cdp, operativo dal 15 marzo
        • Fondo Nazionale Innovazione: finanziamenti per modelli industriali e brevetti al via
        • Unindustria e Intesa San Paolo presentano nuovi finanziamenti per 600 milioni di euro alle PMI laziali
        • Elite: Borsa italiana con ABI e Confindustria per favorire la crescita delle PMI
        • FIRST: risorse 2011 del Fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica
        • Milano: OccupaMi, un bando in favore delle Pmi che assumono
        • MEDIA 2007: ultimo bando per la formazione continua nel settore audiovisivo
        • Fondo Kyoto per l'ambiente: finalmente partono i finanziamenti
        • Profumo: imminente il Bando PON Smart Cities con 200milioni di euro
        • Dl Semplificazioni: via libera dal Cdm
        • Gli incentivi per le Pmi del decreto Semplifica Italia
        • Crisi, parte la riallocazione di 8 miliardi di fondi strutturali
        • Trento: 88 milioni di euro per l'accesso al credito delle imprese
        • Lombardia: oltre 5,4 milioni di euro per l'internazionalizzazione delle imprese
        • Puglia: dal PO FESR 2007-2013 un bando per il patrimonio culturale
        • Umbria: oltre 253 milioni di euro per il Programma Attuativo Regionale FAS 2007-2013
        • Ambiente, cultura, ricerca, sociale: i bandi 2012 della Fondazione Cariplo
        • Lazio: 58 milioni di euro per sostenere l'innovazione delle PMI
        • 7PQ: 1,4 miliardi al Programma di ricerca per la sicurezza nell'UE
        • Umbria: 4 milioni per la mobilita' dei ricercatori
        • Tutte le agevolazioni del decreto liberalizzazioni
        • Veneto: oltre 513 milioni di euro dal CIPE per il programma attuativo FAS
        • Lombardia: Bando Fondo di Rotazione per l’Internazionalizzazione - FRI con 4,2 milioni di euro
        • Emilia-Romagna: 55 milioni di euro al Programma per lo spettacolo 2012-2014
        • UE: pubblicati bandi 7PQ, TEN-T, Clean Sky JTI per oltre 368 milioni di euro
        • Iva: dal 2015 un mini sportello unico europeo
        • Lazio: Me lo merito, la campagna per incentivare l'uso del trasporto pubblico
        • A febbraio il VI bando ICT Policy Support Programme 2012
        • Veneto: 228,7 milioni di euro ad imprese ed enti con il Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2007-2013
        • Emilia-Romagna: 19 milioni per la filiera lattiero-casearia
        • Lombardia: supporto all'espansione commerciale delle PMI con CreditoAdesso
        • Toscana: premi e finanziamenti per i giovani imprenditori agricoli
        • Immigrazione e imprenditoria: arriva Start it up
        • Miur: bandi Prin e "Futuro in ricerca" con qualche critica
        • Piemonte: stanziate risorse dal POR FSE - Asse II per interventi a sostegno della cultura di parita'
        • Erasmus mundus: oltre 172 milioni di euro per la formazione e la mobilita'
        • Toscana: dal POR FSE 9 milioni di euro per favorire l'occupazione
        • Lazio: approvato il Primo Programma regionale contro la povertà
        • Toscana: oltre 7 milioni di euro per promuovere la mobilita' elettrica
        • Sardegna: dal POR FESR oltre 4 milioni di euro a sostegno dell'ambiente
        • Mediterraneo: bando ENPI CBCMED per progetti di cooperazione transfrontaliera
        • Diritti fondamentali e giustizia: pubblicati gli inviti a sostegno della cooperazione giudiziaria
        • Umbria: imminente il bando Precari 2011
        • Sicilia: contributi per PMI e Centri commerciali naturali
        • Gioventù in azione: oltre 151 milioni di euro per promuovere la cittadinanza europea tra i giovani
        • Trans-European Energy networks: oltre 21 milioni di euro per l'invito TEN-E-2012
        • Lombardia: 5 milioni per le Reti di Impresa nei settori Commercio, Turismo e Servizi
        • Programma Intelligent Energy Europe (IEE): bando 2012 per l'efficienza energetica
        • UE: riduzione degli obblighi contabili per le micro imprese
        • L'Emilia Romagna sperimenta l'apprendistato di alta formazione
        • Oltre 17,9 milioni per il nuovo bando del Programma Europa per i cittadini
        • Emilia: Romagna: aperto il bando per i Giovani ricercatori
        • LIFE 2014-2020: 3,2 miliardi al nuovo programma per ambiente e clima
        • Emilia-Romagna: 60 milioni per l'edilizia sociale residenziale
        • Salvaguardia ambientale post 2013: il successore di LIFE avra' più risorse
        • Health Programme: in arrivo gli inviti 2012 per tutelare il diritto alla salute
        • Un nuovo regolamento europeo per il venture capital
        • Dall'Europa aiuti all'Italia per calamita' naturali, disoccupazione e cantieristica navale
        • Aiuti alla pesca post 2013: la Commissione propone il FEAMP
        • Semplificare e accelerare la ricerca in Europa con Horizon 2020
        • 60 milioni di euro di finanziamenti per promuovere la qualità agroalimentare
        • Emilia-Romagna: Patto regionale per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva
        • Piemonte: 4 milioni di euro per attivare due misure dell'Asse I - POR FESR 2007-2013
        • Hahn: garantire credito alle PMI attraverso i fondi strutturali
        • Sicurezza: a marzo 2012 il click-day del nuovo bando INAIL
        • Lombardia: un fondo per l'innovazione nel terziario
        • INTERREG IV Italia-Austria: il quinto avviso per rafforzare la cooperazione
        • Giovani, formazione, cultura: i programmi Erasmus for All e Creative Europe
        • Lavoro: imminente il bando AMVA per le assunzioni di apprendisti
        • Maggiori finanziamenti con il Decreto Roma Capitale
        • E.coli: la Commissione stanzia 17 milioni per supportare i consumi ortofrutticoli
        • Piemonte: 22 milioni di euro dal POR FESR per innovazione e ricerca
        • Governo: Monti annuncia la lista dei ministri
        • Lombardia: contributi per lo spettacolo dalla legge regionale 21-2008
        • ERC: oltre 679 milioni di euro per sostenere la ricerca in Europa
        • Calabria: a breve un bando a sostegno dello start-up
        • Organizzazioni agricole unite sulle modifiche alla PAC post-2013
        • MFF: dal 2014 tre programmi europei per la sanita', i diritti dei consumatori e la fiscalita'
        • Veneto: 228 milioni di euro dai prossimi bandi per lo sviluppo rurale
        • Agenda Digitale: 10 milioni di euro per la cooperazione UE- Brasile in ambito ICT
        • PAR 2007-2013: sbloccati fondi FAS per Emilia Romagna, Lombardia e Umbria
        • Nasce il fondo Eurosud: otto miliardi per lo sviluppo del Mezzogiorno
        • MEDIA 2007: contributi per la diffusione delle produzioni audiovisive in Europa
        • Lombardia: nuovi fondi per sbloccare i pagamenti della PA
        • UE: oltre 90 milioni di euro per la cooperazione universitaria internazionale
        • Veneto: 40 milioni di euro per la banda larga
        • Piano Sud: 8 miliardi di euro dalla riduzione del cofinanziamento italiano al QCS
        • Sicilia: on-line il software per usufruire del credito d'imposta
        • PE: no alla riduzione del budget europeo per il 2012
        • 7PQ: invito per rafforzare la ricerca collettiva in Europa
        • IV invito del Programma Spazio Alpino
        • Hahn e Fitto, un piano per recuperare i fondi di coesione italiani
        • Lazio: incentivi ai giovani per l’uso del trasporto pubblico, la crescita culturale e le opportunità di lavoro
        • Sardegna: dal PO FESR risorse per riqualificare le strutture ricettive
        • MEF: strumenti integrati per favorire lo sviluppo delle PMI
        • Marco Polo: nuova call per potenziare il sistema dei trasporti nell'UE
        • Bonino, Monti e Tajani inaugurano Euractiv Italia
        • Piano nazionale di edilizia abitativa: accordi di programma per oltre 2 miliardi di euro
        • Piemonte: 30 milioni di euro ai Poli di innovazione
        • 7PQ: contributi da Marie Curie per i ricercatori che lavorano in Europa
        • Marie Curie: due bandi dal 7PQ per la ricerca in Europa
        • Lombardia: risorse dal PSR per innovare il settore agricolo
        • Calabria: imminente un bando a sostegno dell'occupazione
        • Puglia: aiuti per convertire i rifiuti in risorse
        • Diamo voce all’Italia in Europa: Euractiv lancia la versione italiana
        • Pac, la Commissione vara la proposta di modifica
        • Calabria: dal FEI aiuti per le piccole e medie imprese
        • Sicurezza: le novità del bando INAIL 2011 a scadenza locale
        • Lombardia: contributi per le aggregazioni di imprese
        • Contratti di Sviluppo e corsi di formazione per il Turismo
        • Politica di Coesione 2014-2020: la Commissione presenta il progetto di riforma
        • BEI: 500 milioni di euro per l'azione sul clima in Brasile
        • Umbria: Accordo Regione-Terna per una rete elettrica sostenibile
        • Politica di coesione 2014-2020: alcune anticipazioni sulla riforma
        • Sicilia: un bando per promuovere i programmi di investimento delle PMI
        • CIPE: oltre un miliardo di euro per universita' e ricerca nel Mezzogiorno
        • Parlamento europeo: una strategia integrata per il settore turistico
        • Primavera araba: l'Europa a sostegno della transizione democratica
        • Giovani: al via il Fondo Mecenati
        • MEDIA 2007: due inviti per le produzioni audiovisive europee
        • Calabria: oltre 12 milioni di euro per favorire l'innovazione nelle PMI
        • Calabria: nuovi fondi per il sociale
        • Calabria: sospesi i pagamenti a valere sui Fondi strutturali
        • Puglia: oltre 52 milioni per conciliare vita e lavoro e per l’inclusione sociale
        • Diritto al futuro: tutte le misure a sostegno delle nuove generazioni
        • Puglia: Innovazione per l'Occupabilita in favore dei giovani
        • Sardegna: incentivi per l'auto sostenibilità energetica
        • Lombardia: imminenti due bandi a valere sul Fondo di Rotazione per l’Imprenditorialità - FRIM
        • Lazio: prestiti agevolati per innovazione ed efficienza energetica
        • Sicilia: a breve un bando per la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale
        • Sicilia: in arrivo un bando per l'istruzione e la formazione professionale
        • Sardegna: 7,5 milioni di euro per ampliare la rete telematica regionale
        • Dal Cipe ok al Programma Nazionale della Ricerca-PNR 2011-2013
        • Sicilia: aiuti per il rafforzamento della forza lavoro
        • Contratti di Sviluppo: firmato il decreto che definisce gli indirizzi operativi
        • L'UE supporta con 110 milioni di euro la ripresa economica in Tunisia
        • Lombardia: approvate misure per famiglie, formazione e cooperazione allo sviluppo
        • Lombardia: incentivi per attivita' di ricerca e sviluppo
        • Emilia-Romagna: partono i lavori per realizzare il Piano delle attività produttive 2012-1014
        • Sardegna: contributi per la ricerca e l'innovazione ex L.R.7-2007
        • Calabria: risorse alla PA per interventi energetici
        • Sardegna: Fondo JESSICA, 70 milioni per le aree urbane e l'efficienza energetica
        • 7PQ: 7 miliardi di euro dai bandi 2012 per la ricerca e l'innovazione
        • Agevolazioni fiscali: i tagli della manovra
        • Manovra: via libera anche dalla Camera
        • Sicilia: aiuti per la ricerca, l'innovazione e il trasferimento tecnologico
        • Manovra: il Senato approva
        • IPA Adriatico: pronta la seconda fase del Programma
        • Programma di Cooperazione transfrontaliero IPA-Adriatico: aperto il primo bando
        • FP7: giornata informativa sui prossimi bandi Energia
        • Lazio: aiuti per lo sviluppo del turismo regionale
        • Poste-SACE: accordo per lo smobilizzo dei crediti delle imprese verso la PA
        • Manovra 2012-2014: il Cdm approva
        • INAIL: entro fine anno il nuovo bando per la sicurezza delle imprese
        • Sardegna: Bando Smart City per la sostenibilità ambientale
        • UE: Bando 2011 per la Rete Transeuropea di Trasporto TEN-T
        • Sicilia: oltre 16 milioni di euro a sostegno del settore turistico
        • Lazio 4 Impresa: la programmazione regionale per il rilancio dell'imprenditoria
        • Sicilia: contributi per la formazione dei lavoratori
        • Decreto sviluppo 2011: via libera dalla Camera
        • Horizon 2020, il nuovo Programma Quadro UE per la Ricerca e Innovazione
        • Sardegna: Master and Back, il nuovo bando 2011
        • Emilia-Romagna: 18 milioni di euro per la formazione tecnica
        • 7PQ: le sfide della Call Ambiente 2012
        • Puglia: Ritorno al futuro, in arrivo il nuovo bando
        • Abruzzo: contributi per l'acquisto di macchinari da parte di PMI
        • Lavori in corso sul nuovo Quadro strategico della ricerca e dell'innovazione - CSF
        • Puglia: al via un nuovo bando del Piano straordinario per il lavoro
        • MIBAC: oltre 57 milioni di euro per restaurare chiese e musei
        • Lazio: pubblicati i primi bandi del Fondo regionale per il turismo
        • Puglia: imminente un bando per l'assunzione di soggetti svantaggiati
        • Industrie europee: 3 milioni di euro per ridurre le emissioni di gas serra
        • UE, nel nuovo bilancio più spazio per i fondi di coesione
        • PON Ricerca: il MIUR invita alla presentazione di Progetti di Potenziamento Strutturale
        • Sardegna: aiuti per la sostenibilità ambientale negli Enti locali
        • Emilia-Romagna: on-line i bandi per l'innovazione tecnologica e la creazone delle PMI
        • Decreto MSE 24-09-2010: Procedura concessione agevolazioni sui Contratti di Sviluppo
        • Sicilia: aiuti per l'inclusione socio-lavorativa
        • Sardegna: bando per la promozione del mercato vitivinicolo
        • Sicilia: aiuti alla produzione agricola danneggiata da disastri naturali
        • Campania: risorse per la promozione del vino all'estero
        • Veneto: bando per promuovere il modello del cloud computing
        • Lombardia: bando per la promozione del vino all'estero
        • Basilicata: in arrivo un nuovo bando del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013
        • Sicilia: risorse agli enti locali per iniziative sostenibili nel settore turistico
        • Credito alle PMI: firmato il nuovo Accordo che proroga la moratoria dei debiti
        • Lazio: 127 milioni di euro per il sociale
        • Sardegna: ai GAL nuove risorse per progetti di cooperazione transnazionale
        • ANCI: pubblicati due nuovi bandi a valere sul Fondo per le politiche giovanili
        • Decreto Legge Sviluppo 2011: il testo con i nuovi provvedimenti
        • Puglia: in arrivo risorse per l'apprendistato professionalizzante
        • Decreto per lo Sviluppo: 20 misure per un fisco più semplice
        • Inizia il dibattito sulla politica di coesione 2014-2020 dell' Unione europea
        • Future Internet PPP: un partnenariato da 600milioni di euro per innovare la rete
        • Sicilia: incentivi fiscali automatici per le imprese - L. 266/97
        • Sicilia: risorse per prevenire i fenomeni di desertificazione
        • Sardegna: in arrivo contributi per l'apprendistato professionalizzante
        • Puglia: risorse per la rigenerazione urbana e territoriale
        • Sardegna: 10 milioni di euro per la diversificazione delle attività agricole
        • Programma MED: aperto il II Bando per incentivare la crescita nel Mediterraneo
        • Ricerca e Sviluppo: le previsioni finanziarie del Governo per aumentare gli investimenti
        • MEDIA 2007: oltre 27,8 milioni euro per il settore audiovisivo europeo
        • Emilia-Romagna: 139,5 milioni di euro per la politica energetica 2011-2013
        • Marche: nuovo bando per contrastare la precarietà dei lavoratori
        • Decreto Reti di impresa: presentato ufficialmente il provvedimento
        • Cdm: approvati Programma di Stabilità e Piano Nazionale di Riforma - PNR
        • Lazio: 10 milioni di euro per formazione e ricerca nel settore aerospaziale
        • Toscana: 98 milioni ai giovani per prima casa, occupazione e autoimpiego
        • Decreto attuativo per le Reti d'impresa: misure ad hoc e vantaggi fiscali
        • Lombardia: 35 milioni di euro per le misure agro-ambientali sul nuovo bando PSR 2007-2013
        • Calabria: in arrivo oltre 13 milioni di euro per le istituzioni scolastiche
        • Lazio: atteso l'ok dell'UE per la rimodulazione del FESR 2007-2013
        • Ambient Assisted Living-AAL: invito a presentare progetti che forniscano soluzioni ICT innovative
        • Sicilia: oltre 22 milioni di euro per lo sviluppo e l'innovazione delle PMI
        • Finanziamenti per ricerca e innovazione: il 4 aprile a Roma la presentazione del Green Paper dell’UE
        • Sicilia: in arrivo un nuovo bando del FEP - Fondo Europeo per la Pesca 2007/2013
        • UE: 10 milioni di euro per colmare il gap tra ricerca e mercato
        • Sicilia: in arrivo 8 milioni di euro per la formazione nel settore agricolo - PSR 2007-2013
        • Lombardia: oltre 12,8 milioni di euro a sostegno degli agricoltori
        • Basilicata: nuove risorse per la filiera turistica
        • Sicilia: pubblicati due nuovi bandi per il settore della pesca - FEP 2007/2013
        • Marie Curie, oltre 189 milioni di euro per la mobilità transnazionale dei ricercatori
        • Sicilia: oltre 12 milioni di euro per lo sviluppo e il rinnovamento dei villaggi
        • LIFE+: imminente il bando 2011 per la tutela ambientale
        • Health Programme 2011: oltre 49,7 milioni di euro per la salute dei cittadini europei
        • Safer Internet Programme: oltre 14 milioni di euro per una rete più sicura
        • DL 225-2010 Milleproroghe: in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione
        • Cdm: approvato il decreto sulle energie rinnovabili
        • Sicilia: in arrivo i crediti d’imposta alle imprese
        • Programma Artemis Joint Undertaking: oltre 65,4 milioni di euro per la ricerca
        • Puglia: oltre 10 milioni di euro per la pesca sostenibile
        • Ministero delle Politiche agricole: contributi per la pesca, l'agricoltura biologica e l'apicoltura
        • Intervista con Antonio Tajani: Pmi protagoniste della crescita europea
        • Fondo Nazionale Innovazione: avvisi pubblici per 57,5 milioni di euro
        • Moratoria debiti PMI: la scadenza va al 31 luglio 2011
        • Veneto: 14 milioni di euro a favore dell'attività agricola nelle zone montane
        • Lombardia: 6 milioni di euro per l'internazionalizzazione delle PMI
        • Clean Sky JTI, nuovo bando UE per un trasporto aereo più verde
        • I bandi della Fondazione Cariplo per il 2009
        • Ricerca e innovazione: consultazione sui finanziamenti UE per facilitarne l'accesso
        • Progetti di ricerca UE: piano per agevolarne la partecipazione
        • Ddl Stabilità: ok alla proroga dell'ecobonus energia nel testo approvato dalla Camera
        • Legge 191-2009: contributi per prodotti agricoli a stagionatura prolungata
        • La nuova UE ha scelto: Van Rompuy presidente e Ashton miss Pesc
        • UE: nuovo invito per la ricerca metrologica
        • DM 593-2000, art. 10: dal 1 febbraio 2011 le domande per agevolazioni su attività di ricerca industriale
        • Sicilia: nuove risorse a sostegno dell'occupazione
        • Sicilia: Bando da 125 milioni di euro per il settore turistico-alberghiero
        • Finanziamenti alla ricerca: nuove regole per semplificare l'accesso al Settimo Programma Quadro - 7PQ
        • Campania: nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2007-2013
        • Commissione europea: 18 miliardi per lo sviluppo della banda larga
        • Bando IEE 2011: 67 milioni di euro per l'energia intelligente
        • Fondimpresa: con l' Avviso n. 2/2011 si finanzia la formazione ambientale dei lavoratori
        • Liguria: Bando per la ricerca industriale con risorse per 30 milioni di euro
        • Energie rinnovabili: 20 milioni di euro dal POI per gli impianti nelle Regioni Convergenza
        • Fondimpresa: salute e sicurezza i temi delle attività formative del primo Avviso 2011
        • Toscana: Bando per lo startup di Poli di Innovazione
        • Programma quadro per la competitivita' e l'innovazione: a breve il bando ICT PSP 2011
        • Campania: il nuovo Piano per l'occupazione
        • Politiche di reimpiego: contributi per l'assunzione di manager over 50
        • Piemonte: Contributi alle imprese turistiche per assumere lavoratori
        • Calabria: Contributi per la formazione nel settore sanitario
        • Decreti MSE investimenti innovativi: il punto sulle richieste di contributo
        • Sardegna: Fondo per il Microcredito a sostegno delle nuove imprese
        • Bando INAIL 2010: incentivi per il lavoro, salute e sicurezza
        • UE: nuovo invito del Programma Gioventù in azione
        • Legge Finanziaria 2011: approvazione definitiva in senato
        • Abruzzo: oltre 8,8 milioni di euro sul bando per la ricerca e l'innovazione
        • Investimenti innovativi: presentata la procedura telematica per accedere alle agevolazioni
        • Calabria: 42 milioni di euro per il nuovo bando PIA - Pacchetti Integrati di Agevolazioni
        • Veneto: i dettagli per accedere ai contributi per fronteggiare i danni delle alluvioni - OPCM 3906-2010
        • Ddl Stabilità: voucher fiscali alle PMI che investono in ricerca e sviluppo
        • 500 milioni di euro di contributi su due bandi PON Ricerca e un bando POI Energie Rinnovabili
        • Puglia: 30 milioni di euro a sostegno delle foreste
        • Sardegna: pubblicato il bando PIA - Pacchetti Integrati di Agevolazione Industria, Artigianato e Servizi
        • Fondimpresa: nuove risorse per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti
        • A rischio le misure per lo sviluppo con la mancata approvazione della Finanziaria UE 2011
        • Marche: imminente l'apertura del bando 2010 Ricerca L. 598/94
        • Telecomunicazioni: Memorandum per implementare la banda ultralarga in Italia
        • UE: 35 milioni di euro per le Pmi sul prossimo bando ICT Digital Content del VII Programma Quadro
        • UE: pubblicata la Comunicazione Energy Strategy 2020
        • Interreg IV C: imminente il nuovo bando per la cooperazione interregionale
        • Palazzo Chigi approva il Piano Nazionale di Riforma - PNR e libera il Wi-fi
        • INAIL: 60 milioni di euro per incentivare le aziende in materia di sicurezza sul lavoro
        • Piemonte: Bando per Progetti Integrati di Sviluppo Urbano - PISU con 90 milioni di euro
        • UE: 114 milioni di euro per il settore biomedico con l'Innovative Medicines Initiative (IMI)
        • PON Ricerca e Competitivita': pubblicato il bando per i Distretti Tecnologici
        • MIUR: imminente il bando PON R&C per i Distretti ad Alta Tecnologia e di Laboratori pubblico-privati
        • UE: oltre 1 miliardo di euro sul nuovo invito del Programma di Apprendimento Permanente - LLP
        • Basilicata: Bando per l'erogazione di vouchers professionalizzanti con 33 milioni di euro
        • Editoria: nuovo regime agevolato per le tariffe postali
        • Biotecnologie: 6° bando del Programma Eurotransbio - ETB
        • Calabria: in arrivo due bandi a sostegno dell'occupazione giovanile
        • Piemonte: oltre 14 milioni di euro per la ricerca e l'innovazione del sistema produttivo piemontese
        • MSE: rimodulate le risorse finanziarie per il Decreto Incentivi
        • Imprese: con la direttiva UE addio ritardi nei pagamenti
        • Puglia: 20 milioni di euro a sostegno del sistema scolastico
        • A breve la Comunicazione UE sulla nuova politica industriale
        • Sicilia: 40 milioni di euro a sostegno delle scuole
        • Calabria: 34 milioni di euro per i Poli d'Innovazione Regionali
        • Il piano di semplificazione amministrativa di Brunetta per le Pmi
        • Sardegna: via al click day per il credito d'imposta 2010 sui contributi previdenziali
        • Pubblicata in Gazzetta la Legge 102/2009 con la conversione del Dl Anticrisi n. 78/2009
        • 41 milioni di euro dal Fondo interprofessionale per la formazione del terziario
        • Abruzzo: CreaImpresa e due bandi con 12,5 milioni per avviare nuove aziende
        • Lazio: con il bando Lavoro in chiaro si assumono i disoccupati
        • Sardegna: via al Bando PIA Industria e Turismo 2010 con una domanda preliminare di accesso ai contributi
        • Marche: approvato il nuovo bando per la concessione del Prestito d'onore
        • Nautica: nuove risorse a disposizione per incentivare il settore
        • Lombardia: Bando da 6 milioni di euro per promuovere il turismo lombardo
        • UE: nuovi contributi da MEDIA 2007 per realizzare fiction, documentari e opere interattive
        • Sardegna: 50 milioni di euro per processi di re-industrializzazione con il FRAI
        • Statuto delle imprese: verso l’approvazione alla Camera
        • UE: nuovo bando da 780 milioni di euro per progetti di ricerca ICT
        • FIRB: 50 milioni di euro per progetti di ricerca fondamentale proposti da giovani ricercatori
        • POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico: nuovo bando per i Comuni fino a 15 mila abitanti
        • Puglia: imminente il nuovo bando Start-up
        • MSE: disponibili le Linee guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili
        • In Sardegna la nuova Silicon Valley italiana
        • Sardegna: tre nuovi bandi per lo sviluppo del cinema
        • Puglia: 10 milioni di euro per le piccole imprese innovative
        • Le fatture dovranno essere pagate in 30 giorni grazie alla nuova Direttiva UE sui pagamenti
        • UE: Bando per sviluppare un sistema di trasporto di superficie sostenibile
        • UE: 45 milioni di euro per le attività marittime sostenibili
        • Sardegna: 20 milioni di euro per interventi creditizi a favore dell’industria alberghiera
        • MSE: imminente la pubblicazione di bandi agevolazioni per investimenti innovativi ex DM 23-07-2009
        • Basilicata: oltre 24 milioni di euro per la formazione
        • 19 milioni di euro dal Programma Italia-Francia Marittimo
        • Calabria: a settembre un bando del Piano Regionale per l’Occupazione e il Lavoro
        • Toscana: 20 milioni di euro per la creazione di centri per il trasferimento tecnologico
        • Attivato il Fondo di solidarieta' per i mutui sulla prima casa
        • Sicilia: 7 milioni di euro per prevenire i fenomeni di desertificazione
        • Sardegna: oltre 7 milioni di euro sul bando a sostegno della ricerca e dell'innovazione
        • Piemonte: interventi a sostegno delle nuove attività imprenditoriali e dell'autoimpiego
        • Campania: oltre 41 milioni di euro per l'edilizia residenziale sociale
        • Turismo: buoni vacanze per le fasce sociali più deboli
        • Fondo di Garanzia PMI: nuove risorse per le Regioni della Convergenza
        • Abruzzo: 10 milioni a sostegno dei Poli di Innovazione
        • Sardegna: nuova intesa tra Regione, Isa e Sfirs nel settore dell'agricoltura
        • UE: nuovo Bando del Programma Clean Sky per i trasporti aerei
        • UE: Progetti di cooperazione sul nuovo bando del Programma Cultura 2007-2013
        • Piemonte: oltre 18 milioni di euro di prestiti partecipativi alle PMI
        • Abruzzo: 8 milioni in arrivo con il Bando PSR per agevolare gli agriturismo
        • Sicilia: Contributi per la formazione degli imprenditori agricoli e agro-alimentari
        • Sicilia: contributi per il recupero e la riqualificazione delle città
        • 6 miliardi a Pmi, sanità e ricerca: bandi 7PQ online dal 20 luglio
        • Il Senato approva il Maxi-emendamento alla manovra - Dl 78/2010
        • Approvati i decreti sul Conto energia e sugli impianti per fonti di energia rinnovabili
        • La Provincia di Roma abbatte i costi per ottenere garanzie su affidamenti bancari
        • Il Parlamento UE approva la nuova Politica Agricola Comune post 2013
        • Piemonte: 400 milioni di euro per sostenere l'occupazione
        • Manovra: posta la fiducia sugli emendamenti al Dl 78/2010
        • Molise: contributi alle imprese per oltre 21 milioni di euro su progetti di ricerca e sviluppo
        • Sicilia: Bando agevolazioni per il settore turistico-alberghiero con 125 milioni di euro
        • Sicilia: Bando per agevolare la ricerca industriale e l'innovazione
        • UE: 60 milioni di euro per la promozione dei prodotti agricoli
        • Marche: in arrivo i contributi per la valorizzazione delle PMI commerciali
        • Toscana: Bando per finanziare la ricerca industriale nei settori ICT e della meccanica
        • Progetto LoCaRe: sei Low Carbon Economy Regions per la crescita e la sostenibilità
        • UE: Fondi strutturali e di coesione più accessibili
        • Accordo MIUR-MATTM: riqualificazione degli edifici scolastici pubblici nel Mezzogiorno
        • Sardegna: 20 milioni di euro per la manutenzione straordinaria della viabilità rurale e forestale
        • Imprese in difficoltà: le modalità di fruizione degli Aiuti di stato per il salvataggio
        • Addio condono, proroga Tremonti-ter: verso il maxi-emendamento al DL 78/2010
        • Marche: imminente il bando per i Gruppi di Azione Costiera
        • UE: Bando da 89 milioni di euro per la ricerca sulle Celle a combustibile e idrogeno
        • Rinnovabili, rifiuti, efficienza energetica: al via il Mediterranean Carbon Fund
        • UE: la nuova Politica Agricola Comune - PAC post 2013
        • Prorogata la moratoria dei debiti delle PMI verso le banche
        • Piano di Azione UE sulle applicazioni satellitari GNSS per un Europa più competitiva
        • Friuli Venezia Giulia: contributi per l'energia geotermica
        • 324 milioni di euro per la ricerca UE nei settori Spazio e Sicurezza
        • Friuli Venezia Giulia: 23 milioni di euro per lo sviluppo delle PMI
        • UE: adottate nuove regole per un accesso semplificato ai contributi europei
        • DL 78/2010: i provvedimenti per imprese, ricercatori, Meridione e di contrasto all'evasione
        • Il Governo ha approvato il decreto legge con la manovra correttiva da 24mld di euro
        • InfraMed Infrastructure Fund, il nuovo fondo dell’Unione per il Mediterraneo
        • Sicilia: in arrivo un nuovo bando a sostegno delle imprese commerciali
        • Imminente un bando POIn Energie rinnovabili per le aziende
        • Finanziaria: chi si immola con la manovra correttiva
        • Doping, inclusione sociale e volontariato nel nuovo Bando UE per lo sport
        • UE: a luglio 2010 il nuovo bando per finanziare i programmi dei Partenariati Pubblico-Privati - PPP
        • Emilia-Romagna: oltre 4 milioni di euro per la formazione a Forli'-Cesena
        • UE: il piano dell'Agenda digitale europea per una crescita intelligente e sostenibile
        • Bando POIn Energia per la Pubblica Amministrazione nel sud Italia
        • UE: 172 milioni di euro su 3 bandi del Programma della Rete Transeuropea di Trasporto TEN-T
        • Ammontano a 300 miliardi di euro le perdite su crediti delle imprese europee
        • Decreto incentivi 2010: esauriti i fondi per macchine agricole, motocicli e nautica
        • Cina: Bando da 3 milioni di euro per tutelare marchi e brevetti delle PMI europee
        • Lombardia: 41 milioni di euro contro il digital divide
        • MSE-ICE-CRUI: presentazione del Bando 2010 per progetti congiunti università-impresa
        • UE: approvati gli aiuti immediati ai paesi più colpiti dalla crisi economica
        • Decreto incentivi: il Governo pone la fiducia alla Camera
        • Puglia: 20 milioni di euro per il primo imboschimento dei terreni non agricoli
        • TMview: un solo strumento per la consultazione di 8,5 milioni di marchi
        • Decreto Incentivi 2010: la circolare MSE per le macchine agricole e movimento terra
        • Decreto incentivi 2010: per il settore tessile non ci sarà un altro click day
        • Bando POIN Energie Rinnovabili 2007-2013 da 60 milioni di euro per le aziende sanitarie
        • Decreto legge incentivi: a breve la discussione in Consiglio dei Ministri
        • Consiglio dei Ministri: varato il decreto legge incentivi per il 2010
        • Molise: Bandi del Programma di Sviluppo Rurale-PSR 2007-2013 a sostegno della biodiversita'
        • Lombardia: Progetto START per avviare nuove imprese
        • UE: 35 milioni di euro per l'Eco-innovazione
        • Campania: 100 milioni di euro a sostegno della riqualificazione urbana
        • MIUR: le agevolazioni imminenti a sostegno della ricerca
        • FMI, BEI e MDBs unite per la ripresa economica e la lotta al cambiamento climatico
        • Marche: Bando Programma di Sviluppo Rurale-PSR 2007-2013 per il settore vinicolo
        • MIUR: prorogato il Bando PRIN 2009 - Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale
        • Energie Rinnovabili: in Gran Bretagna investimenti per 100 miliardi entro il 2020
        • Calabria: Bando per il finanziamento dei Poli d'Innovazione Regionali
        • Piemonte: Bando per l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili a favore delle Pmi
        • Abruzzo: 20 milioni di euro per sostenere l'occupazione
        • Umbria: Bandi per la formazione e l'occupazione - POR FSE 2007-2013
        • MSE: approvata la graduatoria dei progetti del bando Nuove Tecnologie per il Made in Italy
        • MEDIA 2007: sul Video On Demand e Progetti pilota gli ultimi due bandi europei per l'audiovisivo
        • Campania: Bando per il credito d'imposta sui nuovi investimenti produttivi
        • Umbria: 43 milioni di euro per lo sviluppo del turismo
        • UE: semplificare l'accesso ai fondi strutturali per superare la crisi
        • UE: pubblicati tre inviti Marie Curie per la mobilita' dei ricercatori
        • Calabria: nuovo bando per gli impianti fotovoltaici
        • UE: per i trasporti in arrivo il quarto bando del Programma Marco Polo II
        • Microcredito: approvata la Micro-finance facility
        • MSE: oltre 38 milioni di euro per l'innovazione nel settore agro-industriale
        • Il Decreto Milleproroghe 194-2009 e' convertito in legge
        • UE: oltre 123 milioni di euro per la ricerca e l'innovazione tecnologica
        • Lazio: nuovi bandi per il settore turistico
        • Ministero del Lavoro: progetti di occupazione e formazione in azienda per i lavoratori sospesi
        • Lombardia: oltre 44 milioni di euro contro l'inquinamento atmosferico
        • Sicilia: oltre 125 milioni di euro per le aree a vocazione turistica
        • Fondo nazionale per le politiche sociali: in Gazzetta il riparto delle risorse per l'anno 2009
        • Basilicata: 40 milioni di euro per la realizzazione di Piani di Sviluppo Industriale
        • Sardegna: 17 milioni di euro a sostegno delle imprese artigiane
        • Lombardia: Bando Innovazione ad Efficienza Energetica per l'acquisto di macchinari
        • Sicilia: 77 milioni di euro per realizzare politiche attive del lavoro
        • UE: aperto il nuovo bando dell'European Metrology Research Programme-EMRP
        • Abruzzo: accordo con BEI per il sostegno alle PMI
        • Calabria: due bandi a sostegno delle strutture ricettive alberghiere
        • Emilia-Romagna: piano anti-crisi, 70 milioni di euro per le imprese
        • Friuli Venezia Giulia: aperti i bandi per la ricerca del POR FESR 2007-2013
        • Puglia: 12 milioni di euro per il primo Bando Welfare to Work
        • Ministero della Salute: Bando per Ricerca Finalizzata e Progetti Giovani Ricercatori
        • Marche: imminente il bando PIF - Progetti Integrati di Filiera per l'agroalimentare
        • UE: 320 milioni di euro per aiutare gli agricoltori italiani
        • FAR: firmato il decreto per i fondi 2009 destinati alla Ricerca Industriale
        • Credito d'imposta Ricerca: 800 aziende vincono il ricorso contro il Click day
        • Emilia-Romagna: accordo con l'Universita' di Bologna per la nascita di sette Tecnopoli
        • UE: Bando COST per la cooperazione scientifica e tecnica
        • Toscana: contributi a sostegno dello sviluppo sperimentale delle PMI
        • Lombardia: 40 milioni di euro per rinnovare le dotazioni laboratoriali dei centri formativi
        • Bando PON Ricerca e Competitivita' 2007-2013 per la ricerca industriale
        • Toscana: Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in materia di salute
        • Campania: 80 milioni di euro per il recupero e il miglioramento del patrimonio culturale
        • Lombardia: Accordo con le Camere di Commercio per sostenere la competitivita' delle imprese
        • Sardegna: 7 milioni di euro per le PMI commerciali e i centri commerciali naturali
        • Lazio: bandi PIA - Pacchetto Integrato Agevolazioni per le imprese artigiane ex LR 10/2007
        • Piemonte: nuovi bandi del POR FESR 2007-2013 e MANUNET per innovazione e ricerca
        • Lombardia: nuovi Bandi Dafne e Trend per innovazione tecnologica e risparmio energetico
        • Sicilia: oltre 44 milioni di euro per i nuovi bandi del Fondo Europeo per la Pesca - FEP
        • Calabria: 7 milioni di euro a sostegno delle imprese commerciali
        • I Contratti di Innovazione Tecnologica dovrebbero attivare investimenti per 2 miliardi di euro
        • UE: nuovo bando del Programma Europa per i cittadini 2007-2013
        • UE: pubblicato il Bando 2010 del Programma Gioventu' in Azione
        • MSE: Bando per il Trasferimento Tecnologico con 12,5 milioni di euro
        • Calabria: Bando per lo Start up di nuove microimprese con 15 milioni di euro
        • Umbria: nuovi bandi PIA, 598/94 e ReSta per l'innovazione delle imprese industriali e commerciali
        • Sicilia: oltre 26 milioni di euro per le imprese artigiane nelle aree PIP
        • Proroga dello Scudo Fiscale fino al 30 aprile 2010
        • Presentato il nuovo Fondo italiano di investimento per le Piccole e Medie Imprese - PMI
        • Lazio: due nuovi bandi nei settori Aerospazio e Bioscienze
        • Calabria: 30 milioni di euro per l'assunzione dei lavoratori svantaggiati e disabili
        • UE: nuovi fondi per rafforzare la cooperazione transfrontaliera con il Sud-est europeo
        • Lombardia: oltre 60 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e delle persone disabili
        • Finanziaria 2010: 854 milioni di euro per il credito d'imposta per la ricerca alle imprese
        • Lombardia: 18,7 milioni di euro per i Distretti del Commercio
        • Sicilia: nuovi fondi rotativi con Jessica e Jeremie per i comuni e le PMI della regione
        • UE: Bando 2009 Innovative Medicines Initiative - IMI
        • Finanziaria 2010: raddoppia l'una tantum ai precari che perdono il posto
        • Lazio: presentato il Fondo Rotativo per le Pmi
        • UE: Barroso presenta la nuova Commissione, Tajani all'Industria
        • UE: 1,6miliardi di euro in piu' per i Programmi di Sviluppo Rurale (PSR)
        • UE: 268milioni di euro per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione - ICT
        • Campania: Bando per lo sviluppo delle reti di eccellenza con 50 milioni di euro
        • Scudo Fiscale: Circolare 49-E/2009 Agenzia delle Entrate con nuovi chiarimenti
        • UE: Bando Marie Curie per la mobilita' transnazionale dei ricercatori
        • Basilicata: oltre 50 milioni di euro sul bando per lo sviluppo delle Pmi
        • Dalla Fao a Copenhagen: il declino dei summit
        • Sicilia: il credito di imposta per nuovi investimenti delle imprese e' legge
        • Sicilia: Aiuti all'agricoltura per la formazione delle scorte
        • Finanziaria 2010: il testo varato dal Senato
        • Dal Governo decreto per gli acconti Irpef e disegni di legge per PA e semplificazione
        • Come procede la Direttiva europea sui pagamenti tardivi nelle transazioni
        • Emilia-Romagna: Bando Dai Distretti produttivi ai Distretti tecnologici
        • Al convegno di Confindustria la Gelmini annuncia un bando PON Ricerca per fine novembre
        • Toscana: 100 milioni di euro per interventi di edilizia residenziale pubblica
        • UE: posticipato il bando 2009 Innovative Medicines Initiative - IMI
        • UE: Bando ERC Advanced Investigators Grant 2010 per i ricercatori avanzati
        • MIUR: ripartite le risorse del Fondo Agevolazioni alla Ricerca - FAR, anni 2007-2008
        • Via alle Zone Franche Urbane - ZFU, dove le PMI non pagheranno le tasse
        • Basilicata: 80 milioni di euro per i Pacchetti Integrati di Offerta Turistica
        • Puglia: oltre 190 milioni di euro sul bando per i Progetti Integrati di Filiera - PIF
        • UE: Lifelong Learning Programme, pubblicato il bando 2010
        • Bando FIT - L. 46/82 Aree Convergenza: contributi per lo sviluppo sperimentale
        • Calabria: Bando per la concessione di incentivi alle imprese commerciali - Legge 266/97
        • FIT - L. 46/82: imminente il bando riservato a Campania, Calabria, Puglia, Sicilia
        • Basilicata: 30 milioni di euro per lo sviluppo agro-industriale
        • Piemonte: Bando Progetto Sovvenzione Globale per lo startup di imprese innovative
        • Veneto: Bandi per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile e femminile
        • Lazio: Bando per lo sviluppo dell'imprenditoria femminile
        • Il governo approva la finanziaria triennale da 3,4 miliardi
        • Programma Italia - France Maritime: Bando per la presentazione di Progetti Strategici
        • Scudo Fiscale: l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato modello di dichiarazione e istruzioni
        • MSE: Scajola ha illustrato il dossier Attivita' svolte e Impegni futuri
        • Campania: Bando CAMPUS per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
        • Lombardia: rifinanziati tre bandi a favore del settore produttivo della moda
        • MSE: Decreto per le agevolazioni su investimenti nelle Aree Tecnologiche Finanziaria 2007
        • Emilia-Romagna: 4,5 milioni di euro per i bandi FEP - Fondo Europeo della Pesca
        • UE: pubblicati 53 bandi sul Settimo Programma Quadro - 7PQ per finanziare la ricerca
        • Il DDL Sviluppo e' legge con l'approvazione del Senato
        • Piemonte: bando per l'innovazione dei processi produttivi
        • ESPON 2013: a settembre la pubblicazione di cinque nuovi bandi
        • Dl 78/2009 anti-crisi: il testo approvato alla Camera cambiera' ancora in Senato
        • Toscana: 15 milioni di euro per lo sviluppo e l'innovazione in materia di salute
        • Friuli Venezia Giulia: in vigore le misure del pacchetto anticrisi
        • UE: 82 milioni di euro di incentivi fiscali per la produzione cinematografica
        • UE: i progetti del Fondo Sociale Europeo - FSE 2009-2010 saranno rimborsati per intero
        • Fondimpresa: 60 milioni di euro per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti
        • Piano Casa ai blocchi di partenza: firmato il decreto
        • Marche: bando per la promozione dell'innovazione nelle imprese del settore moda
        • Istituto Italiano di Tecnologia: in scadenza a fine luglio il bando Project Seed
        • Decreto MIUR 593/00 art. 14: riapertura dei termini per la trasmissione delle domande
        • Fondo Innovazione Tecnologica - FIT: bando per progetti di imprese start-up
        • UE: progetti di ricerca per oltre 3 miliardi di euro con i Public Private Partnerships (PPPs)
        • Calabria: pubblicati nuovo bando PIA e agevolazioni per artigiani e microimprese
        • Campania: pubblicati nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale-PSR 2007-2013
        • UE: Bando Programma Cultura 2007-2013
        • UE: Bando da 140 milioni di euro per la ricerca su Celle a combustibile e Idrogeno
        • Decreto legge anticrisi: 2 miliardi di euro per la manovra estiva
        • Salute: Programma di ricerca e formazione sui farmaci e sulle pratiche mediche
        • Lombardia: 36 milioni di euro per interventi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
        • Sicilia: 250 milioni di euro per ammodernare le aziende agricole
        • European Enterprise Awards 2010: premi per la promozione dell'impresa
        • Lombardia: 3,8 milioni di euro a micro e piccole imprese commerciali
        • Tremonti ter: al prossimo Cdm la detassazione auspicata dagli industriali
        • Chimica: il piano dell'Eni e il programma del Governo
        • Ricerca: Bando Clean Sky, per trasporti aerei in un cielo pulito
        • Lazio: pubblicati due nuovi bandi per la nautica e la carta
        • Molise: Contributi per ristrutturare l'edilizia abitativa a fini turistici
        • Lazio: bando per contributi a progetti di Ricerca e Sviluppo Sperimentale delle PMI
        • Toscana: 5 milioni di euro per lo sviluppo dell'agricoltura e della silvicoltura
        • Lazio: incentivi alle Pmi per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili
        • Sardegna: 18 milioni di euro per la formazione professionale
        • Sicilia: bando per la formazione nel settore dell'artigianato
        • Audiovisivo: pubblicato bando Media 2007 per la formazione degli operatori
        • Ricerca sanitaria 2008: due nuovi bandi sulle cellule staminali e sulle malattie rare
        • Pmi: Cassa Depositi e Prestiti firma la convenzione con ABI per 8 miliardi di euro
        • Veneto: finanziamenti agevolati per le imprese turistiche
        • Toscana: contributi per energie alternative e risparmio energetico
        • Puglia: Bando Start Up per avviare nuove imprese
        • UE: semplificato l'accesso ai contributi del Fondo Sociale Europeo-FSE
        • ENPI CBC MED: primo bando per progetti di cooperazione transfrontaliera nel mediterraneo
        • Emilia-Romagna: pubblicato il nuovo Bando Spinner 2013
        • Lazio: Bando per Progetti di Formazione nel settore Spettacolo dal vivo
        • Emilia-Romagna: imminente il bando per il settore agroalimentare
        • Ue: 4 miliardi di euro sul bando per progetti nel settore dell'energia
        • UE: due nuovi bandi MEDIA per l'audiovisivo e uno per Sport 2009
        • Calabria: imminente la riattivazione delle agevolazioni ex legge 598/84 e 949/52
        • Nucleare e imprese: il ddl sviluppo verso l'approvazione definitiva
        • Ambiente: 250 milioni di euro sul bando LIFE+ 2009
        • Toscana: al via il bando per ricerca e sviluppo nella sanita'
        • Lazio: altri 10 milioni di euro per il Bando Sicurezza
        • Piemonte: bando per la promozione e commercializzazione delle risorse e dei prodotti turistici
        • Lombardia: Voucher alle imprese per acquistare servizi per l'internazionalizzazione
        • Sardegna: bando per il sostegno dell'attivita' della pesca
        • Lazio: Bandi per servizi avanzati alle Pmi e prevenzione dell'inquinamento
        • Contratto per il Sud, gli impegni del Governo per il Mezzogiorno
        • Lombardia: contributi per i Comuni e le imprese artigiane singole e aggregate
        • UE: semplificate le procedure per gli aiuti di stato
        • Piemonte: 55 milioni di euro per i nuovi bandi del Piano di Sviluppo Rurale - PSR 2007-2013
        • Campania: bando a sostegno dell'innovazione nelle Pmi mediante l'ICT
        • UE: 30milioni di euro per progetti ambientali con Eco-Innovation 2009
        • Calabria: bando a sostegno della ricerca e dell'innovazione nel settore agroalimentare
        • UE: 65 milioni di euro per il bando Intelligent Energy-Europe 2009
        • UE: tre bandi da 1 miliardo di euro per la rete transeuropea di trasporto - TEN-T 2009
        • Bando FIT da 120 milioni di euro contro la sostanze chimiche pericolose - REACH
        • Bonus Ricerca e Sviluppo: approvato il formulario
        • Puglia: finanziamenti e garanzie per gli investimenti delle PMI
        • Governo-Confindustria: 1,3 miliardi di euro al Fondo di Garanzia per le PMI
        • UE: proposta al Parlamento per l'abolizione degli obblighi contabili nelle micro-imprese
        • UE: ad aprile l'invito ICT Policy Support Programme
        • UE: bando Eco-Innovation sara' pubblicato il 21 aprile
        • UE: nuovi bandi 7mo Programma Quadro ed ICT
        • Codice dei contratti pubblici. Entro luglio la riforma?
        • Avviare una nuova impresa in 1 giorno
        • Contratti pubblici: il 1° luglio 2007 al via l'accordo bonario anche per i servizi e le forniture
        • Da settembre marca da bollo tradizionale addio
        • 86 milioni di euro di venture capital a favore delle aziende nel Mezzogiorno
        • Lo stato dei Programmi Operativi sul sito MSE
        • MIUR - Bando PRIN 2007 Progetti di ricerca di interesse nazionale
        • Bersani: chiudere gli aiuti della legge 488
        • Pubblicata la graduatoria del bando tematico FIT Aree tecnologiche prioritarie.
        • La BCE immette 350mld di euro sui mercati per far scendere l'Euroribor
        • UE: la riforma del settore vitivinicolo aumenterà la competitività dei vini europei
        • Approvata la Finanziaria 2008
        • Produzione industriale: a novembre in calo del 2,4% su base annua
        • Investimenti esteri: firmati quattro nuovi contratti di localizzazione
        • Sardegna: al via le domande per il prestito d'onore
        • Accordo raggiunto per il contratto dei metalmeccanici
        • UE: pubblicato il bando e il Workprogramme 2008 eContentplus
        • Approvato dall'UE il Credito d'imposta per il Mezzogiorno
        • Cipe: finanziamenti per Malpensa, MOSE, Metro Napoli, Torino e Bologna
        • Liguria: riaperti i bandi per distretti industriali e progetti di filiera
        • Avviare l'impresa in 1 giorno: al via la sperimentazione
        • UE: bando 2008 Intelligent Energy - Europe
        • Puglia: imminenti i bandi per finanziare lo spettacolo e la cultura
        • Liguria: incentivi alle PMI per la riqualificazione e lo sviluppo dell'offerta turistica
        • Fondo Innovazione Tecnologica - FIT: agevolazioni per 175mln di euro nel 2009
        • UE: 400mln di euro per la Ricerca con Artemis ed Eniac
        • Imminenti i Bandi 2009 ENIAC e Artemis per la ricerca su Nanoelettronica e Embedded Systems
        • Il decreto anticrisi (DL 185-2008) e' convertito in legge
        • Decreto legge con incentivi per auto, elettrodomestici e mobili
        • Domotica: pubblicato il bando 2009 del programma europeo Ambient Assisted Living
        • UE: pubblicato il bando Marco Polo per il 2009
        • Lazio: bando per lo sviluppo di strutture culturali da 30milioni di euro
        • Credito d'imposta ricerca: il nuovo art. 29 del DL 185-2008 fa slittare le domande
        • Veneto: bando per la ricerca industriale, il trasferimento tecnologico e la brevettazione
        • Riforma dell'Universita' e della Ricerca: nuove norme su reclutamento e finanziamenti
        • La Commissione Europea contro il credit crunch con 500mila euro per impresa
        • Finanza Agevolata ed Innovazione Tecnologica per lo sviluppo d'impresa
        • Fondi UE 2007-2013: spendere tutto o spendere bene?
        • Il Governo approva definitivamente il disegno di legge sul federalismo fiscale
        • Ricerca Uil-Formez: le Regioni devono migliorare la gestione dei fondi
        • DL 112-2008: la Camera approva in via definitiva la manovra
        • Campania: a settembre i bandi del Piano di Sviluppo Rurale (PSR 2007-2013)
        • Private Equity e Venture Capital per lo Sviluppo d'Impresa
        • UE - Ambiente: bando 2008 LIFE+
        • Industria 2015: nuovo bando per il Made in Italy
        • UE: Regolamento per l'approvazione automatica degli aiuti di stato (RGEC)
        • Sardegna: 145 milioni di euro per sostenere la crescita delle imprese
        • Calabria: bandi Pacchetti integrati di agevolazione e Contratti di investimento
        • Decreto legge 112-2008 con le disposizioni urgenti per lo sviluppo economico
        • Operativo l'Ecobonus per gli autotrasportatori via mare
        • Industria 2015: prorogate a settembre le scadenze dei primi bandi
        • Pubblicato il formulario per la Visco Sud
        • Bonus Investimenti: necessaria la prenotazione telematica
        • UE: pubblicato bando sul Programma Cultura 2007-2013
        • Lazio: 10 milioni di euro per il settore delle bioscienze (DTB)
        • Bonus assunzioni per il Sud: pubblicato il modello per le domande
        • Industria 2015: firmato il bando Mobilita' Sostenibile
        • Credito d'imposta Ricerca e Sviluppo: Regolamento on-line su MSE
        • Credito d'imposta per il Sud: pubblicata la circolare delle Entrate
        • Industria 2015: firmato il bando Made in Italy
        • UE: entro aprile 2009 pubblicati i nomi dei beneficiari di aiuti agricoli
        • Lombardia: Bando sui Meta-distretti industriali per il 2008
        • Industria 2015: pubblicato il primo bando sul PII - Efficienza Energetica
        • Credito d'imposta per la sicurezza delle Pmi commerciali
        • Bonus investimenti e occupazione al Sud: approvato il milleproroghe
        • Il finanziamento bancario per le piccole e medie imprese con il nuovo accordo di BASILEA 2
        • La Commissione approva la carta degli aiuti regionali 2007-2013 dell'Italia
        • Eurostars, il nuovo programma comunitario per la Ricerca dedicato alle PMI
        • La rivalutazione dei beni d'impresa con la Finanziaria 2006
        • UE: bandi 2008 Trans-European Network - TEN
        • BCE: tassi al 2 percento, minimo storico dal 2003
        • Umbria: 6 milioni di euro di contributi per l'efficienza energetica nelle imprese
      • Novità
        • Decreto Ristori 5: ok del Parlamento allo scostamento di bilancio
        • UE propone estensione Quadro temporaneo aiuti di Stato fino a dicembre 2021
        • Bonus auto 2021: partono gli incentivi per auto elettriche, ibride e Euro 6
        • I chiarimenti dell'INPS su bonus baby sitter e congedo parentale
        • Rimborso bonus mobilità: quando arriva, come chiederlo
        • A fine gennaio i primi pagamenti del Fondo ristorazione
        • Finanziamenti startup e innovazione
        • Legge di Bilancio 2021: agevolazioni Resto al Sud fino a 55 anni
        • Manovra 2021: contributo negozi centri storici anche a citta’ con santuari religiosi
        • Manovra 2021: misure per lavoro, imprese, famiglie, bonus e investimenti
        • Manovra 2021: bonus pubblicità al 50% prorogato fino al 2022
        • Dai ristoranti alle palestre: tutte le misure del Decreto Ristori in GURI
        • Bando Fermenti in Comune: contributi per progetti locali per i giovani
        • Parlamento approva Bilancio UE 2021. Più fondi per clima e ripresa da Covid-19
        • Fondi europei: bandi POR FESR
        • Fondi europei: bandi PSR
        • Il nuovo bando Interreg Italia-Svizzera per progetti di cooperazione contro il Covid-19
        • Pubblicato il bando ISI Inail 2020 per la sicurezza sul lavoro
        • Programma LIFE: a dicembre la call 2020 per le ONG. Focus sul Green Deal
        • I contributi a fondo perduto nel decreto Ristori ter: il testo del dl 154-2020
        • Decreto ristori: fino al 15 gennaio 2021 si possono richiedere i contributi a fondo perduto
        • Assicurazioni agricole agevolate: il Mipaaf prepara il bando per la campagna 2021
        • Bando per la qualita’ dell’abitare: via alle domande
        • Decreto Ristori bis: come funzionano i contributi a fondo perduto
        • Fondi europei: bandi sociale e formazione FSE
        • Fondi europei: bandi Horizon 2020
        • Finanziamenti ricerca: via al bando PRIN 2020. In arrivo contributi per divulgazione scientifica
        • MISE: chiuso in poche ore il bando Brevetti+
        • Manovra: Senato e Camera approvano NADEF e scostamento di bilancio
        • Cambiale agraria e della pesca ISMEA, sportello chiuso in due giorni
        • Nuova Sabatini, voucher Innovation Manager, fondo garanzia PMI: le novita’ del decreto Agosto
        • Recovery Fund: ok all'accordo tra i 27 sul Fondo per la ripresa e la resilienza
        • MISE: in arrivo contributi per i Digital Innovation Hub
        • In Gazzetta il Piano Scuola: in arrivo gare per la banda ultralarga in classe
        • OCM Vino: via a contributi per la promozione in Paesi extra UE
        • Confindustria: Recovery fund, Bonomi chiede un Patto per l'Italia
        • Decreto rinnovabili: le graduatorie del terzo bando
        • Green Deal call: consigli pratici per partecipare al bando Horizon 2020
        • Le 5 mission di Horizon Europe agli EU Research and Innovation days
        • Bando Sport e Periferie 2020: piu' tempo per le domande
        • Finanziamenti SIMEST per l’internazionalizzazione: da oggi il 50% è a fondo perduto
        • Stato dell'Unione: cos'ha detto Ursula von der Leyen al Parlamento UE
        • Bonus pubblicita': via alle domande per il 2020
        • Erasmus+, aperti due bandi straordinari per 200 milioni di euro
        • Family Act: sì della Camera all'assegno unico universale
        • Le misure del decreto Rilancio: il testo della legge 77-2020
        • Legge Bilancio 2020: INPS, istruzioni domande bonus giovani agricoltori
        • Contributi a fondo perduto Resto al Sud, via alle erogazioni Invitalia
        • Connecting Europe Facility: nuove call per cybersecurity e sanita' digitale
        • Pagamenti elettronici: operativi da oggi bonus Pos e limite contanti
        • Covid, CDP: rinegoziati oltre 80.000 mutui degli enti locali
        • Innovative Medicines Initiative - IMI2, via a due call UE per medicina innovativa
        • Conte chiude gli Stati generali, come sara' l'Italia post-coronavirus
        • Horizon 2020: ultimo work programme, un miliardo per la ricerca su Covid 19
        • Fase 3: Piano Colao, 102 proposte per far ripartire l'economia
        • Il decreto liquidita' e' legge: sintesi delle misure e testo
        • WiFi4EU: via alla call 2020 per Internet gratis nei Comuni
        • Parte la fase 3 di SPIN, il programma per l’open innovation al Sud
        • Dall'EIT 60 milioni per finanziare progetti innovativi su Covid-19
        • In arrivo il Fondo di solidarieta' nazionale per le micro e piccole imprese
        • Coronavirus: congedo parentale, bonus baby sitter, legge 104. Misure per le famiglie in vigore
        • Coronavirus: ISMEA, 30 milioni per le imprese agricole e della pesca
        • Zona franca Sardegna: prorogato accesso alle agevolazioni per micro e piccole imprese
        • Innovazione chiama Italia, 5 azioni per rilanciare l'economia
        • Coronavirus: Campania, 220 mln per microimprese e professionisti
        • Agricoltura: Coldiretti apre uno sportello online per lavorare nei campi
        • Brevetti: prorogato il bando MISE Proof of concept
        • Fondi europei: 37 miliardi contro la crisi e bandi prorogati
        • Coronavirus: cosa si puo’ fare e cosa no. Le risposte ai dubbi di cittadini e imprese
        • Coronavirus: dall'UE le misure per affrontare l’emergenza sanitaria ed economica
        • Il ministero della Salute lancia un bando per la ricerca sul Covid-19
        • Coronavirus, BEI: 700 milioni sostenere agricoltura e bioeconomy
        • Coronavirus: no a ferie pregresse per evitare smart working nella PA
        • Coronavirus: dai droni alle app per monitorare i contagi, il ruolo della tecnologia
        • Coronavirus: mutui prima casa, come richiedere la sospensione delle rate
        • Coronavirus: Europa divisa al momento cruciale. Consiglio europeo, rinvio di 2 settimane
        • EIT Digital 2021: la call per startup e formazione digitale
        • Infrastrutture: 480 milioni per migliorare logistica e porti al Sud
        • Fondazione Cariplo: bandi 2020 su cultura, ricerca, economia circolare e welfare
        • FESR Liguria: fondi UE alle imprese per progetti di ricerca e sviluppo
        • Confindustria: Boccia presenta il piano per rilanciare l'economia in Italia e UE
        • Verso la prima gara d’appalto innovativa sulla Smart Mobility
        • Giovani: aperti i termini per richiedere il bonus cultura da 500 euro
        • Coronavirus: IMI2, via alla call da 45 milioni per progetti di ricerca
        • Lombardia: 15 milioni per le aziende manifatturiere, edili e artigiane
        • Manutenzione strade: pronti 955 milioni di euro
        • Turismo: 30 milioni di euro per valorizzare i borghi del Sud Italia
        • Sicilia: oltre 200 milioni per i giovani alla ricerca di lavoro
        • Cloud: Consip lancia gara da 1,2 miliardi per servizi applicativi
        • Frode e corruzione, fondi UE per progetti di assistenza tecnica e formazione
        • Campania: contributi alle famiglie per gli affitti
        • Agricoltura: dal FSC contributi per investimenti in infrastrutture irrigue
        • PE: i progetti energetici UE siano allineati agli obiettivi climatici
        • Mipaaf: bandi per Distretti del cibo e contratti di distretto Xylella
        • Piemonte: 90,3 milioni per innovazione e sviluppo in azienda
        • Borse di studio e di ricerca
        • Bilancio UE 2021-27: Hahn, un accordo il 20 febbraio e’ possibile
        • Horizon 2020: aperti i bandi per la ricerca nel Mediterraneo
        • Bilancio UE 2021-27: senza accordo niente finanziamenti a priorita’ europee
        • Infrastrutture di ricerca: bando da 33,5 milioni per investire su capitale umano
        • Bandi ECSEL 2020: fondi UE per sviluppare le tecnologie abilitanti
        • Startup: ADB lancia una nuova piattaforma di venture capital
        • Toscana: 38 milioni per sostenere il credito di imprese e professionisti
        • Via al Programma EIT Health Bridgehead per startup biotech
        • Comuni: riparto Fondo solidarieta’ e risorse efficientamento energetico
        • Coronavirus: bando Horizon 2020 per ricerca su terapie e diagnosi
        • Comuni: sbloccati 300 milioni per riqualificazione aree degradate
        • Cultura: contributi a giovani artisti per volare in Europa e Asia
        • Agricoltura sostenibile: bando per progetti innovativi in Asia, Africa e Sud America
        • Fondi UE: bandi per la gestione dei beni confiscati e lotta all’usura al Sud
        • Horizon 2020: fondi UE per internazionalizzare prodotti innovativi PMI
        • Chi sono i 3 italiani che consiglieranno l’UE su ricerca e sostenibilita’?
        • Non solo Green Deal: la politica industriale UE verso il 6G
        • BookTuberPrize, concorso per giovani amanti della lettura
        • EIT: programma di accelerazione per startup agrifood
        • Simest: il Contributo Export sul Credito Fornitore si apre alle PMI
        • UE: concorso per progetti innovativi dedicati alla moda sostenibile
        • Aiuti umanitari: nel 2020 Bruxelles stanzia 900 milioni
        • PSR Abruzzo: contributi per giovani agricoltori
        • Comuni: novita’ per Fondo solidarieta' e risorse per messa in sicurezza
        • Sociale: bandi UE per progetti contro le discriminazioni
        • Amianto: 385 milioni di euro per rimozione in scuole e ospedali
        • Credito d’imposta per beni 4.0 anche ai professionisti, ma solo al 6%
        • Innovazione: pronti incentivi alle PMI. Focus su marchi, brevetti e disegni
        • A febbraio il decreto FER 2 per incentivi alle rinnovabili
        • PSR Emilia-Romagna: bandi per agricoltura biologica e tutela del paesaggio
        • PSR Veneto: bandi per sostenere gli investimenti delle imprese agricole
        • In arrivo 2,2 miliardi per l’acquisto di nuovi bus ecologici
        • Come richiedere la borsa di studio post-dottorato per il Giappone
        • Formazione: concorso UE per eccellenze nell'insegnamento
        • Toscana: fondi UE per i giovani che avviano un’impresa agricola
        • CdM blocca l'approvazione del Piano Nazionale Innovazione
        • Cooperazione: bando AICS per centrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile
        • Pir, rientro dei cervelli e appalti: il decreto fiscale in Gazzetta ufficiale
        • Fondo di garanzia PMI: ecco le nuove modalita’ operative
        • Europa per cittadini: bando 2020 per progetti su identita' UE
        • CDP-Finlombarda: 100 milioni a sostegno delle imprese lombarde
        • Mibact: aperto il concorso per diventare giovani autori
        • Il Decreto sisma è legge
        • FEAMP: bando UE per progetti di blue economy delle PMI
        • Giovani leader europei cercasi: via alla call della Farnesina
        • Al via il premio europeo per promuovere l’imprenditoria green
        • Mipaaf: progetti innovativi per eccedenze alimentari
        • AICS: bando profit 2019 per aziende interessate ai paesi in via di sviluppo
        • Pari opportunita’: 30 milioni di euro per donne vittime di violenza
        • Commissione UE: rimborsi per 467 milioni di euro agli agricoltori
        • MIT: 5 milioni per la formazione degli autotrasportatori
        • MISE: 27 milioni di euro per veicoli a motore ibrido ed elettrico
        • Eletta la Commissione von der Leyen. Si parte il primo dicembre
        • Open Your Mind, call UE per giovani designer nel tessile
        • FESR Campania: fondi UE per progetti di ricerca aerospaziale
        • CIPE: fondi per scuole e novità su Metro C a Roma e alta velocita’
        • CEF Transport Blending Facility - bando UE per investimenti nei trasporti
        • Corpo europeo solidarieta' - via alle domande per il bando 2020
        • Giovani: al via iniziativa Azione ProvincEgiovani 2019
        • Premio Carlo Magno per i giovani: lanciata l'edizione 2020
        • WiFi4EU: i beneficiari del terzo bando per Internet gratis nei Comuni
        • Campania: bando per mobilita’ sicura e sostenibile
        • Connecting Europe Facility – call UE da 1,4 miliardi per i trasporti
        • MIUR – via al bando per la sicurezza nelle scuole
        • Formazione per l’innovazione: bando da 20 milioni di Fondimpresa
        • CIS Molise: via libera a 153 interventi per 220 milioni di euro
        • Fondi europei: 124 milioni per potenziare la ferrovia Napoli-Bari
        • Fondi UE – Bruxelles, rischio tagli senza investimenti adeguati al Sud
        • COSME - bando UE per progetti su turismo sostenibile
        • Legge Bilancio 2019 - INPS, chiarimenti su Reddito di cittadinanza
        • Europa Creativa - fondi UE per progetti di cooperazione culturale
        • Airbus-Boeing: WTO, ok ai dazi USA. Ecco il Made in Italy a rischio
        • FESR Lombardia: fondi UE a PMI e professionisti per progetti innovativi
        • Manovra – CdM approva la Nota aggiornamento al DEF 2019
        • Decreto Cultura - Bonus pubblicita', via alle domande per il 2019
        • Interreg Italia-Croazia - bando 2019 per progetti strategici
        • Agevolazioni imprese in Manovra: Patuanelli, occorre stabilita’
        • POC Governance – nuovi fondi per la modernizzazione della PA
        • Mipaaf: agevolazioni per la creazione di Distretti del cibo
        • Agricoltura: contributi per ricerca su colture proteiche e lattiero-caseario
        • Horizon 2020 - 22 milioni per soluzioni integrate di accumulo energetico
        • Liguria: bandi da 6,7 milioni per il commercio
        • Conte bis: i temi chiave del discorso del premier
        • Mibac: fondi UE e nazionali per interventi sul patrimonio culturale
        • Salute – 100 milioni per il bando ricerca finalizzata 2019
        • Lombardia: Credito adesso, finanziamenti per imprese e professionisti
        • Programma e ministri: ecco il Governo giallorosso
        • Reddito cittadinanza: via alla fase 2 per beneficiari e navigator
        • Turismo – contributi a PA e Terzo Settore
        • Cooperazione Italiana: 1,4 milioni per interventi sanitari in Libia
        • Horizon 2020 - fondi UE per progetti su cambiamenti climatici
        • Toscana - 110 milioni per l’accesso al credito delle PMI
        • MIUR – finanziamenti per progetti di ricerca coerenti con il PNR
        • Decreto rinnovabili: primo bando il 30 settembre
        • Un Fondo sovrano da 100 miliardi per investire nelle industrie europee
        • Consiglio UE innovazione - le linee guida del fondo EIC Accelerator
        • CDP-ICS: accordo per lo sviluppo delle infrastrutture sportive
        • EPO - brevetti, premio europeo per inventori
        • MISE - contributi per tecnologie emergenti e reti 5G
        • Ministero Ambiente – bandi per attuazione Strategia sviluppo sostenibile
        • Edilizia scolastica: dopo l'intesa CDP-BEI arrivano i fondi MIUR
        • Lazio - arriva il bando voucher internazionalizzazione da 5 milioni
        • Joint Research Centre - call per fare ricerca nei laboratori UE
        • Fondo Rotativo 394-81: nuovi finanziamenti per internazionalizzazione
        • Nuova Sabatini: iter semplificato per l’erogazione del contributo
        • UE: fondo per la pace in Africa e aiuti umanitari in America latina e Caraibi
        • Puglia - al via il Fondo Finanziamento del Rischio per le MPMI
        • Bando BRiC 2019: da INAIL 10 milioni per valorizzare la rete scientifica
        • Emilia-Romagna: 30 milioni per asili nido e affitti
        • Decreto Crescita – come funzionano Bonus Sud e incentivi per assunzioni giovani
        • Private equity: Key for Growth, il portale dedicato alle imprese
        • OCM Vino - i fondi per la campagna vitivinicola 2019
        • Turismo accessibile - call Invitalia per startup innovative
        • Ecobonus auto – nuove prenotazioni per veicoli M1
        • Piano Invasi: intesa sui criteri di ripartizione delle risorse
        • Decreto Crescita: cambiano i finanziamenti agevolati per nuove imprese
        • Decreto Crescita - incentivo per aggregazioni di imprese del Mezzogiorno
        • Nuova Sabatini - cosa cambia con il decreto Crescita
        • Non solo super ammortamento: gli incentivi nella legge di conversione del decreto crescita
        • In Gazzetta ufficiale il decreto-legge Cultura
        • Decreto Crescita - ecoincentivi estesi a moto, motorini e microcar
        • Fondo efficienza energetica - le risposte ai dubbi piu’ frequenti
        • Finanziamenti aerospazio – bando per progetti di ricerca e sviluppo
        • Decreto rinnovabili - arriva il via libera UE, testo entro fine giugno
        • Dl Crescita: 45 milioni per il Fondo salva imprese
        • Horizon Europe: i partenariati pubblico-privato post 2020
        • PON Metro 2014-2020: online il bando Scuola dei quartieri
        • Lazio - contributi per la digitalizzazione delle PMI
        • Emilia-Romagna – bando da 24 milioni di euro per i giovani agricoltori
        • Decreto Crescita - e’ scontro sui fondi UE per il Sud
        • Fondo Cinema – le risorse 2018 per tax credit e contributi
        • MIUR - bando Rita Levi Montalcini per giovani ricercatori
        • Fondi europei - cresce il sostegno all'apicoltura
        • Fondo Cinema - bando 2019 per contributi selettivi
        • Bilancio UE post 2020 - roadmap per un accordo entro l'autunno
        • Horizon 2020 - gli ultimi bandi UE per il settore energia
        • Tax credit librerie - domande da luglio
        • PON GOV: fondi UE per formazione in materia di servizi pubblici locali
        • Cosa prevede il piano d’azione per migliorare la qualita’ dell’aria
        • Formazione professionale – 189 milioni per percorsi IeFP
        • Fondo di Fondi MIUR-BEI – i primi progetti finanziati
        • Horizon Europe - novita' in arrivo per le tecnologie emergenti
        • OCM Vino 2019 – contributi per la promozione in Paesi terzi
        • PMI - come accedere al credito d’imposta per le spese di quotazione
        • Fondo efficienza energetica - dal 20 maggio online piattaforma domande
        • Ecobonus – ENEA aggiorna i vademecum ai lavori incentivati