Come sviluppare modelli di business di successo
Come sviluppare modelli di business di successo
Value proposition, business model e pitch deck
per sviluppare la tua impresa e trovare investitori o finanziamenti
Seminario online interattivo
2 luglio 2020 ore 15.00-16.00
Information > Training > Innovation > Networking > Communication > Advocacy > FUNDING
Introduzione
I cambiamenti tecnologici e la globalizzazione modificano intensamente i mercati, con conseguente necessità per le aziende di rivedere o ripensare i loro modelli di business, inventandone di nuovi per continuare a crescere.
Anche le startups per garantirsi il successo devono sviluppare la loro idea imprenditoriale in ottica di modelli di business compatibili con i mercati su cui intendono operare, avendo particolare riguardo al valore che offrono ai potenziali clienti per soddisfare le loro reali necessità.
Per ogni piccola e media impresa è quindi sempre più necessario
- ripensare il proprio modello di business con idee innovative
- comprendere quale valore viene offerto a clienti attuali o potenziali attraverso i suoi prodotti e servizi (value proposition)
- definire un piano d'azione con la redazione di un business plan
- comunicare l'idea di business e relativo investimento con un'adeguata presentazione, il cd. pitch deck
- coinvolgere investitori e partner in grado di assicurare lo sviluppo dell'iniziativa imprenditorial
Il seminario illustra queste attività e i tools più diffusi per definire modelli di business e pitch deck, documenti fondamentali per il successo di ogni iniziativa, che sia una start up, un piccolo esercizio commerciale o un progetto di investimento di una grande società per azioni.
Sono inoltre necessari per richiedere e ottenere finanziamenti, agevolazioni e incentivi, perchè consentono di delineare l'idea progettuale secondo uno schema predefinito, di valutarne la bontà e, sopratutto, la fattibilità commerciale, economica e finanziaria.
Obiettivi
Il corso fornisce una guida operativa con suggerimenti ed esempi per:
- innovare il modello di business di un'azienda esistente o sviluppare un'idea imprenditoriale
- compilare tutti i punti del sommario del business plan
- procedere alla stesura di un pitch deck, il documento di presentazione del business
DESTINATARI: persone fisiche, professionisti, consulenti, imprenditori, responsabili strategie, direttori finanziari, project manager.
DURATA: 60 minuti
![]() |
Programma
DAL BUSINESS MODEL AL BUSINESS PLAN
- L'idea imprenditoriale
- Value proposition canvas
- Business model canvas
- Business Plan, sommario e punti essenziali
- Stesura pitch deck
Sessione di domande/risposte
COSTO: gratuito
Materiale didattico
Slides predisposte dal docente ed ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative su bandi e programmi.
Docente
Andrea Gallo, editore FASI.biz, dottore commercialista esperto di finanza agevolata ed autore di articoli sulla materia grazie all’attività ultradecennale di consulenza per banche e finanziarie di sviluppo regionale nella valutazione/revisione di oltre 1.200 programmi di investimento finanziati con agevolazioni europee, nazionali e regionali, revisore contabile, perito del Tribunale Civile e Penale di Roma, docente presso CCIAA ed enti di formazione, curatore fallimentare, è stato collaboratore del Prof. Avv. Nicola Picardi e assistente del CFO di Consap Spa.
Per maggiori informazioni scrivere a: Valentina De Somma
TERMINI E CONDIZIONI: FASI.biz si riserva modifiche non sostanziali del programma e del corpo docente, nonché di confermare l'effettivo svolgimento del corso nelle date indicate in base al numero di iscritti.
Istruzioni accesso al seminario online
Il giorno prima del corso riceverete una mail con link e istruzioni di accesso al sito dove si terrà il corso online. Per partecipare vi occorrerà solamente un pc, tablet o cellulare (app da scaricare), una buona connessione ad internet e non sarà necessaria una webcam, in quanto si potrà comunicare con il docente attraverso una chat.
Per ulteriori indicazioni scrivere e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per partecipare tramite cellulare o i-pad scarica l'app di Clickmeeting: