Notizie
Recovery Plan: nell'ultima bozza più risorse per istruzione, digitale e lavoro
L'ultima versione del Recovery Plan dell'Italia, questa sera sul tavolo del Consiglio dei Ministri, riconferma in larga parte la struttura vista fino ad ora, fatto salvo per alcune variazioni nei fondi europei destinati a istruzione, digitalizzazione, agricoltura sostenibile ed economia circolare, politiche del lavoro.
Recovery Plan Italia: dalle infrastrutture alla sanita', cosa prevede il piano per la ripresa
Recovery and resilience facility: PE approva la governance dello strumento UE per la ripresa dal Covid
Semaforo verde dal Parlamento europeo al regolamento sulla governance del Recovery and resilience facility: lo strumento cardine del pacchetto Next Generation EU che mira a mitigare l’impatto economico e sociale della crisi legata al Covid-19 e, contemporaneamente, ad affrontare le sfide a lungo termine dell'Unione.
Accordo su Bilancio UE 2021-27 e Next Generation EU: ok del Consiglio, tocca alla plenaria del PE
Contributi a fondo perduto Covid: i chiarimenti del Fisco
Svelate le 58 opere da commissariare del Governo. La parola ora al Parlamento
EUIPO: voucher alle PMI europee per tutelare la proprietà intellettuale
Scattano oggi i termini per accedere al fondo europeo da 20 milioni rivolto alle piccole e medie imprese che vogliono tutelare i propri diritti di proprietà intellettuale. Lo strumento fa parte dell'iniziativa Ideas Powered for Business, promossa dall'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO). Ecco come funziona.
Finanziamenti startup e innovazione
Venture Capital: come funziona il Fondo Technology Transfer per startup e PMI innovative
Pubblicate in Gazzetta ufficiale le modalità di funzionamento e di intervento del Fondo per il trasferimento tecnologico, istituito dal dl Rilancio, con una dotazione di 500 milioni di euro. Ecco a chi si rivolge e come funziona.
Fondo per il trasferimento tecnologico: al via la Fondazione Enea Tech
Boom di iscrizioni al cashback di stato. Come ottenere i rimborsi 2021
Sono oltre 5,8 milioni i cittadini che si sono iscritti al cashback di stato nel periodo sperimentale, iniziato l'8 dicembre e conclusosi il 31 dicembre. In corso adesso il programma "ordinario": un rimborso semestrale, previsto dalla Manovra 2021, fino a 150 euro per chi fa almeno 50 spese con carte e app in negozi fisici. Ecco le regole per partecipare.
Legge di Bilancio 2021: agevolazioni Resto al Sud fino a 55 anni
Dopo il restyling operato con il decreto Rilancio, la Manovra 2021 ha portato a 55 anni il limite di età per accedere a Resto al Sud. Finanziamenti e contributi a fondo perduto potranno quindi sostenere nuovi progetti di autoimprenditorialità, dalle iniziative di workers buyout alle imprese femminili avviate da donne che, dopo aver messo da parte la dimensione lavorativa per esigenze familiari, sono pronte a rimettersi in gioco.
Superbonus: i chiarimenti del Fisco
L’Agenzia delle entrate risponde ai dubbi sul superbonus del 110%. Cosa c’è da sapere sulla maxi-detrazione.
Guida al superbonus: interventi ammessi, cessione del credito e sconto in fattura