Notizie
I fondi europei a disposizione dell'Italia nel settennato 2021-27
Euratom 2021-2025: accordo sul programma UE per la ricerca nucleare
Aiuti di Stato: UE, ok al sostegno per operatori fiere e congressi
La Commissione europea ha dato il via libera agli aiuti pubblici destinati alle imprese attive nel settore congressuale e fieristico, previsti dal decreto Ristori quater e da un bando del Ministero dei beni culturali. Secondo Bruxelles, le misure rispettano le norme del Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato.
> Quadro temporaneo degli aiuti di Stato: Bruxelles approva regime italiano per PMI
Edilizia pubblica: in arrivo 219 milioni dal MIT. Sono i fondi del 1978
Il MIT ha sbloccato 219 milioni per interventi di edilizia residenziale sociale. Si tratta di fondi fermi da oltre 40 anni e che adesso, invece, potranno essere usati da 17 Regioni. Restano fuori Campania e Umbria che non hanno presentato progetti.
> Ddl Rigenerazione urbana: allo studio un Fondo da 500 milioni l’anno
Nasce il primo Ipcei sull’idrogeno. C’è anche l’Italia, che punta a investire fino a 12 miliardi
A riprova dell’attenzione crescente del Governo nei confronti dell’idrogeno, il Ministro dello Sviluppo economico firma il Manifesto per lo sviluppo di una catena del valore europea sulle Tecnologie e sistemi dell'idrogeno: un impegno dei governi UE a collaborare a iniziative di larga scala attraverso IPCEI (Importanti progetti di comune interesse europeo) sull’idrogeno.
> La via italiana per l’idrogeno: idrogeno verde e Recovery Fund al centro
Ok della plenaria a Bilancio UE 2021-27. Hahn, accelerare ratifiche per avvio Recovery
Dopo il via libera della plenaria del Parlamento europeo all'accordo con il Consiglio sul bilancio UE 2021-27, per il commissario al Bilancio Johannes Hahn è tempo di procedere alle ratifiche nazionali necessarie per l'avvio del pacchetto per la ripresa dal Covid-19 Next Generation EU, più noto come Recovery Fund.
> I negoziati tra Parlamento UE e Consiglio su Recovery fund e QFP 2021-27
Possibilita' di pesca 2021: accordo sulle catture nel Mediterraneo
Bilancio UE 2021-27: accordo sul Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione
Il PE chiede una nuova strategia per le PMI europee
Liquidità alle piccole e medie imprese, e-commerce e digitalizzazione dovrebbero essere i pilastri della nuova strategia per le PMI europee. L'appello arriva dall'Europarlamento che chiede alla Commissione di rivedere la proposta presentata all'inizio di marzo, tenendo conto degli effetti della pandemia sull'economia europea.
> Il Green Deal europeo riceve l'ok di Strasburgo: ecco cosa prevede
Riprogrammazione fondi europei: dove vanno le risorse liberate per l'emergenza Covid-19
Ultimo capitolo per l'opera di riprogrammazione dei fondi europei assegnati all'Italia, che ha visto Regioni e Ministeri modificare i Programmi operativi 2014-2020 per finanziare nuovi interventi in risposta alla crisi Covid-19. Le ultime due decisioni approvate dalla Commissione europea riguardano i PON Metro e Ricerca e Innovazione.
> Politica di Coesione: come funziona la riprogrammazione dei fondi europei