Notizie
Beni culturali: MIBACT cerca giovani per 40 tirocini formativi
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MIBACT) ha lanciato la selezione di giovani fino a 29 anni da coinvolgere in 40 tirocini formativi nel settore degli archivi e della digitalizzazione su tutto il territorio nazionale. Domande entro il 30 gennaio 2021.
Decreto Agosto: il pacchetto di misure per rilanciare il settore cultura
Big data e turismo: Isnart lancia osservatorio e mappa delle opportunità
L’Istituto di ricerche turistiche di Unioncamere (Isnart) ha presentato l’Osservatorio sull’economia del turismo delle Camere di commercio, uno strumento per la ripresa del settore che poggia su due pilastri: Big Data e Mappa delle opportunità.
Recovery Fund: Franceschini, nel PNRR anche decontribuzione turismo e bonus facciate
Esportare nel Regno Unito dopo la Brexit
Dal 1 gennaio 2021 cambiano le regole per esportare nel Regno Unito. Fortunatamente l’accordo trovato in extremis attutisce le conseguenze della Brexit, prevedendo ad esempio zero dazi. Ma in ogni caso le cose non saranno più quelle di prima. Ecco dunque cosa c’è da sapere per continuare a fare affari con il Regno Unito.
Fondi europei 2021-27: entro inizio anno il nuovo Accordo di partenariato
Circa 43 miliardi di fondi europei, cui si aggiungono 39 miliardi di cofinanziamento nazionale. Tanto vale l'Accordo di partenariato 2021-27 che il Governo punta a chiudere all'inizio del prossimo anno e che il ministro Provenzano ha discusso con i rappresentanti di imprese, sindacati, Terzo settore e PA.
I fondi europei a disposizione dell'Italia nel settennato 2021-27
Dai pannelli solari al controllo dell'inquinamento: crescono i brevetti green in Italia
Nell'ultimo decennio sono aumentate le invenzioni italiane riguardanti le green technologies, con particolare attenzione a tre ambiti: gestione dei rifiuti, risparmio energetico e produzione di energie alternative. Lo rivela un report dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi sul numero dei brevetti green in Italia.
Green Deal call: consigli pratici per partecipare al bando Horizon 2020
Frutta e verdura nelle scuole: gara Mipaaf da 16 milioni di euro
Al via il bando di gara del Ministero delle Politiche agricole per la selezione delle imprese fornitrici nell'ambito dell'annualità 2020-21 del programma Frutta e verdura nelle scuole.
Il negoziato sulla riforma della Politica Agricola Comune (PAC)
Idrogeno: ecco come cambierà i treni italiani
Circa un terzo delle ferrovie in Italia è coperto da treni diesel, con chiari impatti ambientali. L’idrogeno potrebbe sostituirli entro 10 anni, soprattutto nelle regioni in cui questi mezzi hanno una grande quantità di passeggeri, come Piemonte, Sicilia e Sardegna.
Cosa significa la vittoria di Biden per il mercato energetico globale, soprattutto per l’idrogeno
Horizon 2020: fondi europei per progetti di ricerca su ICT e intelligenza artificiale
In arrivo il bando UE dedicato al finanziamento di progetti di ricerca sull’applicazione delle nuove tecnologie digitali, tra cui l’intelligenza artificiale. A disposizione circa 11 milioni di euro.
Intelligenza artificiale: quale modello di sviluppo per l’Italia?
Murate Idea Park: call for fashion per startup nel campo della moda
Ristori: bonus 1.000 euro per lavoratori turismo, spettacolo e non solo
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge di conversione del decreto Ristori (dl 137-2020) che rinnova l'indennità una tantum da 1.000 euro per i lavoratori del settore turistico, dello spettacolo e delle terme, fortemente danneggiati dalle ultime restrizioni per contenere l'aumento dei contagi da Covid-19.