Notizie
Servizio civile digitale: in arrivo il bando per mille giovani volontari
Firmato il protocollo d’intesa per il Servizio civile digitale con il quale saranno impiegati almeno mille operatori volontari con il ruolo di facilitatori digitali. La pubblicazione dell'avviso per la presentazione dei progetti da parte degli enti accreditati presso l’Albo del Servizio civile universale è attesa per l'inizio del 2021.
Bando Civile Universale 2021: via alla selezione di giovani volontari
Recovery plan: Confindustria Digitale, priorità a sanità, Transizione 4.0 e digital skill
Le nuove tecnologie devono essere la chiave di volta del Recovery plan, per sostenere il sistema sanitario e la ripresa dell'economia. Questo l'appello lanciato da Confindustria Digitale nel documento inviato al Governo in vista dell'avvio del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Recovery Plan Italia: dalle infrastrutture alla sanita', cosa prevede il piano per la ripresa
I chiarimenti INPS sugli esoneri contributivi Covid-19
Come il coronavirus cambia il Fondo di garanzia per le PMI
Il Covid cambia il profilo del Fondo di Garanzia per le PMI, uno strumento operativo da vent’anni. Come funziona e cosa cambia con le ultime novità introdotte.
Moratoria prestiti e mutui per partite IVA e imprese: cosa c’e’ da sapere
Ristori: congedi straordinari e bonus baby sitter nelle zone rosse
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge di conversione del decreto Ristori (dl 137-2020) con nuove misure a sostegno delle famiglie italiane, tra cui il congedo parentale straordinario al 50% e il bonus baby sitter da 1.000 euro.
Decreto Ristori bis: come funzionano i contributi a fondo perduto
Moratoria prestiti e mutui per partite IVA e imprese: cosa c’e’ da sapere
Ristori: proroga sospensione mutui prima casa al 2021
Incentivo Io lavoro: domande fino a gennaio per il bonus assunzioni ANPAL
Dl Ristori: oltre 1,2 miliardi per internazionalizzazione e fiere cancellate
Ammontano a oltre 1,2 miliardi le risorse stanziate in questi mesi nei vari decreti ristori per l’internazionalizzazione. A beneficiare della nuova iniezione di soldi sono il Fondo SIMEST e il Fondo del MIBACT per le fiere cancellate. La conferma arriva dalla legge di conversione dei decreti, pubblicata sulla Gazzetta del 24 dicembre.
Legge di Bilancio 2021: come cambia il contratto di espansione
La manovra proroga il contratto di espansione a tutto il 2021, riducendo da 1000 a 500 il numero minimo di dipendenti delle imprese ammesse alle agevolazioni. La soglia scende invece a 250 dipendenti per le aziende che associno alle nuove assunzioni uno scivolo per i lavoratori più vicini alla pensione.