Recovery Fund, Bruxelles darà i voti ai Piani nazionali di ripresa
Il regolamento del Dispositivo per la ripresa e la resilienza definisce anche il metodo di valutazione dei Recovery Plan da parte della Commissione europea: 4 criteri e uno schema di rating da A a C per l'accesso ai fondi di Next Generation EU.
Accordo su Bilancio UE 2021-27 e Next Generation EU: ok del Consiglio, tocca alla plenaria del PE
Quali opportunità per l'Italia dalla mission Soil di Horizon Europe
Cos'è la mission Soil Health and Food di Horizon Europe e in che modo può contribuire alla salute dei suoli, alla sicurezza alimentare e allo sviluppo della bioeconomia. Le prime anticipazioni nell'evento di presentazione dell'APRE.
Horizon Europe: i bandi del cluster Food, Bioeconomy Natural Resources, Agriculture and Environment
Clima, WTO, Cina e USA al centro della nuova politica commerciale UE
Dopo mesi di consultazioni, la Commissione ha presentato la nuova politica commerciale dell’UE. Una strategia destinata ad avere conseguenze dirette per le imprese che vivono di internazionalizzazione e, più in generale, per la ripresa delle economie europee dalla crisi del Covid.
Quali sono i temi della consultazione sulla revisione della politica commerciale?
In GURI il DPCM con il riparto del Fondo per gli investimenti delle amministrazioni centrali
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il DPCM del 23 dicembre 2020 che ripartisce, tra i diversi ministeri, le risorse del Fondo finalizzato al rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali, previsto dalla Manovra 2020.
Legge bilancio 2020: le misure per il rilancio degli investimenti
Gli USA rientrano ufficialmente nell’accordo sul clima di Parigi. Cambio di rotta nei rapporti con l’UE?
Joe Biden ha ufficializzato la decisione di far rientrare gli Stati Uniti nell'accordo sul clima. Ma gli equilibri tra le due sponde dell'Atlantico sono mutati sotto l'amministrazione Trump, e restano importanti nodi da sciogliere, come la questione Nord Stream 2.
Insediamento Biden, l’UE punta a rafforzare le relazioni con USA. Sarà così?
Green economy: il primo ‘mattone’ del nuovo Recovery Plan di Draghi
Nel suo discorso in Parlamento, Draghi traccia un manifesto di politica industriale partendo dal rafforzamento del Recovery Plan in primis per la produzione di energia da fonti rinnovabili, l’alta velocità, la mobilità elettrica, la produzione e distribuzione di idrogeno.
Il Recovery Plan secondo Draghi: progetti fattibili e riforme
Bilancio UE 2021-27: guida ai nuovi programmi di finanziamento
Da Horizon Europe alla Politica di Coesione, da Digital Europe a Erasmus+: una panoramica sui nuovi programmi di finanziamento del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027, il bilancio UE per i prossimi sette anni.
Cosa significa applicare il principio del ‘non arrecare un danno significativo’ nel Recovery?
Significa che tutti gli investimenti e le riforme inclusi nei Piani di ripresa e resilienza non devono danneggiare l’ambiente. Un principio fondamentale racchiuso in un acronimo - DNSH, "Do No Significant Harm" - da cui non è esclusa nessuna misura del Recovery. Ma cosa si intende per “danno significativo”?
Firmato il Recovery, via libera al dispositivo per la ripresa e la resilienza
Sisma: in Gazzetta l’ordinanza 111-2020 per la ricostruzione privata
Giornata Internazionale per le donne e le ragazze nella scienza: CNR e le iniziative per la parità di genere
L’11 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015. Un'occasione per stimolare la comunità internazionale a lavorare per gli obiettivi di parità di genere nel campo scientifico.