Cloud, 5G e intelligenza artificiale per il futuro digitale dell'Europa post Covid-19
Le tecnologie digitali hanno un ruolo essenziale nell'applicazione delle misure correlate al Covid-19 e per rispondere alla crisi economica provocata dalla pandemia. Lo sottolinea il Consiglio UE nelle sue conclusioni "Plasmare il futuro digitale dell'Europa", in cui affronta un'ampia gamma di questioni connesse all'attuazione della strategia digitale dell'UE.
Bilancio UE: 1.850 miliardi per QFP 2021-2027 e Recovery Plan
A due anni dalla sua prima proposta di bilancio UE 2021-27 la Commissione europea presenta un nuovo Quadro finanziario pluriennale con una potenza di fuoco di 1.100 miliardi. A questi si aggiungeranno 750 miliardi del Next Generation EU, lo strumento operativo del nuovo Recovery Plan per la ripresa economica dell'Unione dalla crisi provocata dal Coronavirus.
> Recovery Fund: Von der Leyen annuncia il Next Generation EU da 750 miliardi
Banca delle terre agricole: prorogata l’asta da 10mila ettari per i giovani agricoltori
MISE: 72 milioni in piu' per il bando Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienze della vita
Dal Ministero dello Sviluppo economico 71 milioni in più per i progetti di ricerca e sviluppo nei settori Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienze della vita realizzati in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
> Agenda digitale e Industria sostenibile – piu’ risorse per il bando FRI
MEF proroga scadenze versamenti fiscali 16 marzo 2020
Il MEF ha pubblicato il Comunicato Stampa N° 50 del 13/03/2020 in cui dichiara che "i termini relativi ai versamenti previsti al 16 marzo saranno differiti con una norma nel decreto legge di prossima adozione da parte del Consiglio dei Ministri, relativo alle misure per il contenimento degli effetti dell'epidemia di Covid-19."
> Coronavirus: dal fisco al lavoro, cosa prevede il decreto per imprese e famiglie
Connecting Europe Facility: bando 2020 per infrastrutture energetiche
Ammontano a circa 980 milioni di euro le risorse stanziate dalla Commissione UE per il bando 2020 del CEF Energia, il Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF) che finanzia progetti infrastrutturali transfrontalieri.
> Legge europea sul clima: le misure per ridurre le emissioni entro il 2050
Piano Sud 2030: investimenti, infrastrutture, innovazione e giovani
Fondo Efficienza energetica – i progetti ammessi
Approvato il finanziamento dei primi dieci progetti presentati da Comuni e imprese a valere sul Fondo per l’efficienza energetica.
> Ecobonus, sismabonus e ristrutturazioni - cosa prevede la Manovra
Fondo nazionale innovazione: squadra pronta, si parte
Francesca Bria presidente, Enrico Resmini nel ruolo di Ad e direttore generale. Nel team del Fondo Nazionale Innovazione, anche l’ex consigliere di Di Maio (quando era ministro dello Sviluppo economico) Marco Bellezza.
> Fondo nazionale innovazione - bene l'idea, ora servono gli investitori