Manovra 2021: con il bonus PC 100 euro in piu' per abbonamenti a quotidiani e riviste
La legge di Bilancio 2021 introduce un voucher aggiuntivo di 100 euro per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, riviste e periodici - anche in formato digitale - rivolto alle famiglie a basso reddito già beneficiare del bonus di 500 euro per l'acquisto di PC e connessioni Internet, previsto dalla fase 1 del Piano voucher. Ecco come funziona.
Il bonus abbonamenti, previsto dalla manovra in via sperimentale per gli anni 2021 e 2022, intende sostenere l’accesso delle famiglie a basso reddito ai servizi informativi.
Bonus per abbonamenti a quotidiani, riviste e periodici: come funziona
Potranno accedere al bonus per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, riviste e periodici - anche in formato digitale - i nuclei familiari con ISEE inferiore a 20mila euro, ammessi alla fruizione dei voucher di 500 euro per l’acquisizione dei servizi di connessione ad Internet in banda ultra larga e dei relativi dispositivi elettronici, come previsto dalla fase 1 del Piano voucher.
Il bonus aggiuntivo, del valore massimo di 100 euro, sarà utilizzabile - sotto forma di sconto sul prezzo - per acquisti effettuati online o presso gli esercenti attività commerciali che operano esclusivamente nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici.
Per l’erogazione del beneficio è fissato il tetto di spesa di 25 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022.
Le disposizioni attuative saranno definite con apposito decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o del Sottosegretario di Stato con delega all'informazione e all'editoria, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro dello sviluppo economico.