CdM: via libera all'Agenda per la semplificazione amministrativa
Il Consiglio dei Ministri ha approvato l'Agenda per la semplificazione per il triennio 2015-2017.
L’Agenda prevede l'attuazione di misure per la semplificazione e la trasparenza amministrativa al fine di recuperare il ritardo competitivo dell’Italia, liberare risorse e facilitare la vita di cittadini e imprese.
Sono cinque i settori strategici di intervento individuati dall'Agenda: cittadinanza digitale, welfare e salute, fisco, edilizia, impresa.
Cittadinanza digitale
Al fine di aumentare la fornitura di servizi online e agevolare l'accesso telematico alle comunicazioni di interesse di cittadini e imprese, sono previste specifiche azioni, quali:
- pin unico per l'dentità digitale a 3 milioni di utenti entro settembre 2015 e a 10 milioni di utenti entro dicembre 2017,
- possibilità di effettuare pagamenti telematici per tutte le PA centrali e locali entro il 2016,
- marca da bollo online, con una fase pilota entro dicembre 2015 e la messa a regime per dicembre 2016,
- informazioni per il cittadino sulle modalità per presentare domande, dichiarazioni e comunicazioni sulla pagina di accesso dei siti istituzionali di tutte le amministrazioni entro dicembre 2015.
Welfare e salute
La linea di intervento mira a semplificare gli adempimenti per le persone con disabilità e ad assicurare a tutti i cittadini la prenotazione delle prestazioni sanitarie per via telematica o per telefono e l’accesso ai referti online o in farmacia. Tra le azioni previste:
- stop alla duplicazione delle richieste di certificazioni sanitarie per accedere ai benefici entro il 2015,
- prenotazione online e per telefono delle prestazioni sanitarie in tutte le regioni entro dicembre 2016.
- accesso ai referti online e in farmacia in tutte le regioni entro dicembre 2016,
- accesso on line alla diagnostica per immagini in tutte le regioni entro dicembre 2017.
Fisco
Al fine di ridurre tempi e costi amministrativi connessi agli adempimenti fiscali, sono previste azioni quali:
- dichiarazione dei redditi precompilata per dipendenti e pensionati entro aprile 2015,
- dichiarazione dei redditi precompilata con l’indicazione delle spese sanitarie entro aprile 2016,
- presentazione telematica della dichiarazione di successione, con un avvio della sperimentazione entro dicembre 2015 e la messa a regime per dicembre 2017.
Edilizia
Obiettivo dell'indirizzo strategico è la riduzione dei costi e dei tempi delle procedure edilizie. Nello specifico, si prevedono:
- moduli unici semplificati per l’edilizia libera entro gennaio 2015, SuperDia entro maggio 2015, la predisposizione dell'ulteriore modulistica entro giugno 2016 e l'adozione di tutti i modelli unici da parte delle Regioni e dei Comuni entro dicembre 2016,
- autorizzazione paesaggistica per i piccoli interventi, per cui si prevede la predisposizione dello schema di regolamento entro marzo 2015,
- regolamento edilizio unico entro novembre 2015.
Impresa
L'azione è volta a ridurre costi e tempi di avvio e di esercizio dell’attività di impresa, tramite specifiche misure:
- modulistica SUAP semplificata e standardizzata e linee guida per agevolare le imprese entro giugno 2016 e modulo per l’autorizzazione unica ambientale (AUA) entro gennaio 2015,
- ricognizione sistematica per area di regolazione delle procedure per l’avvio della attività di impresa per individuare i casi di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e silenzio assenso. La ricognizione delle prime aree è prevista per giugno 2015, mentre il completamento dell'azione è previsto entro marzo 2016,
- semplificazione delle autorizzazioni e dei nulla osta necessari all’avvio delle attività d’impresa. Il primo pacchetto di interventi è previsto per dicembre 2015 e il completamento degli interventi è fissato a dicembre 2016.
Photo credit: Palazzochigi / Foter / CC BY-NC-SA