Smau Napoli 2019: in mostra le realtà più innovative della Campania
Vetrina d’eccellenza per le migliori soluzioni tecnologiche e palcoscenico in cui premiare i più innovativi programmi di open innovation, la settima edizione di Smau Napoli 2019 si è focalizzata su Fabbrica Intelligente, Innovazione e digitale in sanità e Fintech.
> Open Innovation: in Italia coinvolge soprattutto le grandi aziende
Promosso dalla Regione Campania, Smau Napoli si conferma essere un appuntamento di primo livello per i temi legati all’innovazione e alla creazione di nuove occasioni di business.
Un’edizione animata da diverse iniziative e che ha potuto contare su un’offerta di innovazione con partner del calibro di Cisco, CBI, Deloitte, Oracle, Seeweb, TIM, Unify e operatori che stanno portando avanti iniziative di Open Innovation quali Ferrovie dello Stato Italiane, Leonardo, QVC e Sirti
Tra premi, tavole rotonde, conferenze e live show, infatti, la scorsa settimana Napoli si è trasformata in un grande palcoscenico dell’innovazione, su cui hanno sfilato le migliori soluzioni tecnologiche provenienti da startup, spin off, distretti ad alta tecnologia, incubatori e centri di ricerca del territorio.
> Industria 4.0: Campania approva linee guida e piattaforma Fabbrica Intelligente
Il Premio Innovazione Smau
Sono stati 23 i progetti di aziende ed enti locali che hanno ricevuto il Premio Innovazione Smau.
Assegnati in ogni tappa del roadshow, i Premi Innovazione rappresentano un riconoscimento per le aziende e gli enti pubblici che hanno adottato programmi innovativi di open innovation per innescare quel processo virtuoso di confronto e contaminazione di buone pratiche che è ormai irrinunciabile per rimanere competitivi a livello internazionale. L’open Innovation, infatti, è diventata ormai una strategia obbligata per chiunque voglia fare innovazione nella propria impresa, sia essa una grande corporate o una realtà di piccole dimensioni.
I Premi sono stati consegnati durante i nove Smau Live Show, incontri aperti al pubblico, seguiti da un momento di networking, dove vincitori, incubatori, stakeholder e altri player del settore si sono confrontati in diretta streaming sulle proprie esperienze di innovazione nei seguenti ambiti:
- Dagli innovativi sistemi di controllo alla digitalizzazione delle imprese: gli asset della fabbrica intelligente;
- Innovazione e digitale in sanità, i nuovi trend;
- Open Innovation: il nuovo approccio collaborativo tra startup e imprese che accelera l'innovazione;
- Fintech e strumenti innovativi per garantire l'efficienza dei servizi e la qualità dei prodotti;
- Tracciabilità dei prodotti e digitalizzazione delle imprese: l'innovazione nel settore agroalimentare;
- Innovazione e ricerca: strumenti e tecnologie per favorire la trasformazione digitale delle imprese;
- Open Innovation: la chiave per il futuro delle imprese;
- Smart city, smart people, smart living: i nuovi trend;
- The benefits of internationalisation: all the secrets to improve the competitiveness of companies.
> SMAU Bologna 2019 – la due giorni dedicata all'Open innovation
Il tour tra i luoghi dell’innovazione
Dopo il successo dello scorso anno, anche nel 2019 Smau Napoli ha promosso il tour tra i luoghi dell’innovazione, con un appuntamento raddoppiato.
Una delegazione selezionata di operatori nazionali e internazionali, infatti, ha avuto la possibilità di vistare i luoghi più innovativi della città tra cui l’Apple Developer Academy e il DIGITA di Deloitte.
> Campania: aperti i bandi Ecosistema innovativo e CambiaMenti digitali
L’evento annuale del PON Imprese e Competitività 2014-2020
Il 13 dicembre si è svolto anche l’evento annuale del PON Imprese e Competitività 2014-2020: “Fondi europei occasioni di sviluppo e innovazione”.
Il programma si è articolato in una prima sezione rivolta alla presentazione delle due imprese beneficiarie del programma e vincitrici della seconda edizione del “Premio innovazione Smau – innovare con il PON IC”. L’incontro è stato l’occasione per illustrare l’importante sostegno del PON alla crescita economica ed al rafforzamento delle aziende italiane nel contesto produttivo globale, alla competitività, all’impiego della banda ultralarga e all’efficienza energetica, con un focus sull’innovazione e il supporto alle startup innovative.
> Smau: premio per progetti di innovazione finanziati dal PON Imprese
Photocredit: Smau