Legge 104/92
La Legge 104/92, nota anche, più semplicemente, come Legge 104, è la legge-quadro che norma l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone affette da disabilità, va quindi a tutelare i diritti di quelle persone che in qualsiasi modo o maniera risultano essere diversamente abili.
Emata il 5 Febbraio del 1992, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il successivo 17 Febbraio, nel corso del tempo ha subito alcune modifiche con la Legge 53/00 e il successivo decreto legge n° 151 del 26 Marzo 2001.
Con la Legge 104/92 le persone disabili e le loro famiglie hanno diritto a tutta una serie di agevolazioni fiscali: tra queste, maggiore detrazione Irpef per i figli portatori di handicap, per alcune spese sanitarie, mezzi di ausilio e addetti all'assistenza, ma anche agevolazioni per il settore auto.